rob.luc
Forumer storico
20 anni fa c'era un miliardario che voleva salvare la democrazia,
si prendeva talmente sul serio che alla fine è diventato involontariamente comico,
adesso c'è un altro miliardario che vuole salvare anche lui la democrazia, lui è un comico che involontariamente è diventato serio......
secondo me era meglio il primo, perchè è meglio passare dalla tragedia alla farsa che viceversa.
![]()
dopo una rivoluzione c'è sempre una controrivoluzione(in italia fortunatamente accorciamo tutto e non c'è bisogno di arrivare a tanto

senza la spina nel cu.lo dei grillini non avrebbero mai fatto nulla e nonostante la spina nel cul.o dei grillini continuano a non far nulla.
mi devi dire come lo cambi un sistema.credi davvero che un partito come il pd non sia in grado di fagocitare ai propri interessi un gruppo di neodeputati ? sono 50 anni che il "pd" fagocita ai propri interessi signori ben più scaltri.non vedi come agitano populismo a piene mani per rompere il fronte avversario ?guarda cosa ha fatto il pd nel lazio.dopo aver approvato all'unanimità tutte le spese pazze,ha ricandidato gli stessi come "salvatori"della regione.come faranno gli stessi a modificare le cose è mistero di dio. personalmente trovo grillo un superficiale con cui condivido alcune idee.spero che riesca a far passare alcune delle idee che condivido.sicuramente ne farà passare altre che non condivido.è la democrazia bellezza. non bisogna aver paura di percorrere strade nuove.se sbaglieranno ........cambieremo ancora.un indubbio vantaggio lo hanno comunque:conoscono meno il sistema e di conseguenza ruberanno di meno.noi elettori non dobbiamo diventare dei tifosi.i tisosi sono disposti ad accettare cose folli in funzione del loro tifo.
Ultima modifica: