Un barlume o un abbaglio?

  • Creatore Discussione Creatore Discussione d71
  • Data di Inizio Data di Inizio

d71

Nuovo forumer
Potrebbe essere che si scenda fino a 19300 e poi si riparta dritti in alto, magari 28000, oppure come seconda ipotesi si cali fino a 14000.
Credo più alla prima, mi interesserebbe sapere il parere di qualche ciclista :)
1282288380immagine11.jpg
 
rispondere alla tua domanda sarebbe semplicissimo: basterebbe sapere dove è partito il nuovo annuale, febbraio o giugno/luglio? Se a febbraio si va giu fino a 14mila, se a luglio si va su (ma non ho ide adi quanto). Rimane il fatto che al momento non si può sapere. Illustri "ciclisti" sono di opinioni opposte. E non sto parlando di treno e ziga.Puntualizzo.
 

Ciao,
la mia opinione è che in questo momento il mercato non ha un riferimento.
Vaga senza bussola. In queste condizioni è veramente difficile capire dove si
andrà. Da quì la mia precedente risposta: "terno al lotto, superenalotto" o,
se preferisci, il lancio della monetina.
Devo dirti che questa è una situazione che ultimamente mi è capitata di rado.
Con questo, non fraintendermi, non voglio far pensare di essere un professore.
Spero di poter esserti di qualche aiuto in un' altra occasione.
Buona giornata.
 
rispondere alla tua domanda sarebbe semplicissimo: basterebbe sapere dove è partito il nuovo annuale, febbraio o giugno/luglio? Se a febbraio si va giu fino a 14mila, se a luglio si va su (ma non ho ide adi quanto). Rimane il fatto che al momento non si può sapere. Illustri "ciclisti" sono di opinioni opposte. E non sto parlando di treno e ziga.Puntualizzo.
Io direi che è esattamente l'opposto:
il mercato va dove vuole! Sarà al ribasso o al rialzo.
Noi, a posteriori, per giustificare le nostre convinzioni, diremo che l'annuale sarà partito a febbraio o a luglio.
 
Io direi che è esattamente l'opposto:
il mercato va dove vuole! Sarà al ribasso o al rialzo.
Noi, a posteriori, per giustificare le nostre convinzioni, diremo che l'annuale sarà partito a febbraio o a luglio.

Ciao,
io non faccio così. A posteriori non dico nulla. Ad anteriori dico la mia.
Lo si può verificare.
Senza polemica, eh.
Buona giornata.
 
Ciao,
io non faccio così. A posteriori non dico nulla. Ad anteriori dico la mia.
Lo si può verificare.
Senza polemica, eh.
Buona giornata.
Ma io non ce l'avevo con nessuno.
Volevo solo fare notare una questione:
Esistono due ipotesi, una rialzista ed una ribassista.
Entrambe si basano su conteggi ciclici e pongono in momenti diversi la partenza dell'annuale.
Alla fine solo una delle due sarà giusta. E questo lo deciderà il mercato.
In altre parole: è un po' come lanciare una monetina e poi decidere se associare testa al long e croce allo short o viceversa.
E, poi, il mercato ci dirà quale scelta è quella giusta.
Ciao
 
Ma io non ce l'avevo con nessuno.
Volevo solo fare notare una questione:
Esistono due ipotesi, una rialzista ed una ribassista.
Entrambe si basano su conteggi ciclici e pongono in momenti diversi la partenza dell'annuale.
Alla fine solo una delle due sarà giusta. E questo lo deciderà il mercato.
In altre parole: è un po' come lanciare una monetina e poi decidere se associare testa al long e croce allo short o viceversa.
E, poi, il mercato ci dirà quale scelta è quella giusta.
Ciao

Ma io avevo capito che non ce l' avevi con nessuno! :)
Sono d' accordo che sapere come andrà il mercato nel medio-lungo termine
sia cosa ardua se non impossibile, con buona pace dei seguaci di Gann ed Elliot.
Per me la particolare importanza che avrebbero alcuni numeri, la ripetitività
dei cicli quasi se il mondo avesse tutto il suo divenire già bello programmato,
mi lascia incredulo. Con tutto il rispetto per chi ci crede.
Ma credo anche che nel breve l' analisi tecnica, che non ha nulla di esoterico,
possa dare un valido aiuto.
Ciao.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto