Tiscali (TIS) un forum serio...tutto ns su tiscali ....

COMUNICATO STAMPA
Cagliari, 12 Settembre 2018
Ad integrazione di quanto comunicato in data 10 settembre 2018, ai sensi del
Regolamento Operazioni Con Parti Correlate adottato da Consob con Delibera N.
17221 Del 12.3.2010 e ss.mm. (“Regolamento”), la Società comunica che è in corso di
negoziazione con Investment Construction Technology Group ltd – ICT - un accordo di
sottoscrizione di una parte del prestito obbligazionario convertibile con abbinati warrant
(l’”Operazione”).
Ai sensi del Regolamento ICT è una parte correlata, essendo un Azionista Rilevante
con una partecipazione pari al 23,52% del capitale sociale della Società.
L’Operazione, ove ICT sottoscrivesse un importo superiore ad Euro 3,5mln, sarebbe
qualificabile come di maggiore rilevanza in base al criterio dell’indice di rilevanza del
controvalore di cui al Regolamento.
Fermi gli obblighi informativi in forza dei quali la Società metterà a disposizione del
pubblico, nei termini di legge, il documento informativo redatto ai sensi dell’art. 5 del
Regolamento, ai fini dell’approvazione dell’Operazione la Società precisa di essersi
avvalsa (in virtù dell’art.10 del Regolamento) della procedura di approvazione
individuata ai sensi dell’art. 7 del Regolamento (prevista per le operazioni di minore
rilevanza) e dell’art. 5.3 del Regolamento per la disciplina di operazioni con parti
correlate approvato dalla Società il 28 aprile 2017, in esito alla quale è stato rilasciato
parere favorevole al Consiglio di Amministrazione.
Informazioni su Tiscali
Tiscali S.p.A. (Borsa Italiana. Milan: TIS) è una delle principali società di telecomunicazioni in Italia e fornisce ai suoi
clienti, privati, Soho e aziende, una vasta gamma di servizi: in particolare accesso a Internet in modalità Ultra Broadband
con tecnologia Wireless Fiber To The Home (WFTTH) e FIBRA oltre a servizi VoIP, MVNO, media e altri prodotti
tecnologicamente avanzati. Al 31 dicembre 2017 Tiscali ha registrato un portafoglio clienti pari a circa 750 mila unità. Il
web site di Tiscali è raggiungibile all'indirizzo www.tiscali.com

Ufficio Stampa
Giacomo Robustelli
m. +39 340 510 22 53
[email protected]
 
Consiglio Stato respinge ricorso Telecom Italia su gara Consip da 925 milioni
...... Fastweb si è aggiudicata la convenzione che prevede un quantitativo massimo ordinabile di 400.000 linee equivalenti. Sulla base di un accordo quadro altre 200 mila linee equivalenti sono state aggiudicate a Fastweb e ai raggruppamenti d'impresa temporanei tra Wind-Tre e Tiscali e tra BT Italia e Vodafone (LON:VOD) Omnitel.....

cose vecchie ??
in effetti sta cosa del raggruppamento dìimpresa con tiscali me lo ricordavo ma poi la cosa era finita nel dimenticatoio
boh ?
comunque se news è , sembra già compresa nel prezzo
 
On 11 September 2018 the Russo-British Chamber of Commerce (RBCC) held an event with Sova Capital Limited in London, where the Chamber’s new members were introduced and given the chance to network alongside existing members. The development of trade and cooperation between the United Kingdom and Russia by representing the interests of its member companies of various industries remains one of the Chamber’s key missions.

During the event, Sova Capital Limited presented its portfolio of goods and services for the firm’s institutional and corporate clients. Guests from the RBCC, big businesses and industrial communities were introduced to a full line of investment-banking solutions which included operations with all basic financial instruments and their derivatives, thus cementing Sova Capital Limited’s position as a global financial institution.

Efficiency of client services of Sova Capital Limited is guaranteed by the internationally recognized and experienced team that possesses comprehensive expertise in diverse areas of investment banking services and the impressive performance of its individual members.


L'11 settembre 2018 la camera di commercio russo-britannica (RBCC) ha tenuto un evento con Sova Capital Limited a Londra, dove sono stati introdotti i nuovi membri della camera e dato la possibilità di rete a fianco dei membri esistenti. Lo sviluppo del commercio e della cooperazione tra il Regno Unito e la Russia, rappresentando gli interessi delle società aderenti di varie industrie, rimane una delle missioni chiave della camera. Nel corso della manifestazione, Sova Capital Limited ha presentato il suo portafoglio di beni e servizi per i clienti istituzionali e Corporate della società. Gli ospiti del RBCC, le grandi imprese e le comunità industriali sono stati introdotti in una linea completa di soluzioni di investimento-banking che comprendeva le operazioni con tutti gli strumenti finanziari di base e dei loro derivati, consolidando così Sova Capital Limited posizione come istituzione finanziaria globale. L'efficienza dei servizi clienti di Sova Capital Limited è garantita dal team di esperti e riconosciuti a livello internazionale che possiede un'esperienza completa in diverse aree dei servizi di Investment Banking e le prestazioni impressionanti dei suoi singoli Membri.



bastardi avete annientato la quotazione di tiscali
 
Pensavi che sova fosse The Vanguard Group? Vanguard sarà la prima a sfondare il muro dei 10 mila miliardi di asset entro il 2023

Pensi che abbia investito 100€ in Tiscali?

Ma hanno il 5,76% di Amazon che ai prezzi di oggi vale 33 miliardi


E Tiscali voleva fare concorrenza agli Over The Top made in usa?

Poveri ingenui

Ho letto i messaggi di oggi e sono davvero raccapriccianti.

Athos dice che farà +300%....un TLC SOTTO AUMENTI DI CAPITALE e senza assets che verrà travolto dalla concorrenza (ora pure Poste Mobile)

Tappa dice che oggi c'era un cda….salvo poi scorpire che si era sbagliato, era venerdì..salvo poi scoprire che l'hanno rimandato

Volpedifuoco (un Fish ….che ha scelto il nickname all'opposto di quello che è lui in realtà) che scrive salvo cancellare perché tappa non vuole che scriva.

Triglia che scrive colorato, fa ragionamenti ma meriterebbe solo la galera e l'interdizione.

Happyday che fa la consueta fotografia del book a mercato chiuso (come andare a comprare un paio di scarpe quando i negozi sono chiusi…..da mentecatti!)...a prescindere dal fatto che sul book ci sono per definizione ordini NON ESEGUITI….quindi senza significanza...ma questo lui non lo capirà mai (se non ci arrivi dopo 10 anni e hai raggiunto i settanta non hai alcuna speranza)!


PATETICO!


Mentre i gestori come Mediolanum che sono in un certo costretti a comprarle le mettono in portafoglio durante questo primo adc perché non possono farsi diluire.

eppure lo stolto e l'asino stanno a guardare il book pensando a chissà quali manovre (è un adc che manovre ci devono essere? vuoi aiutare Tiscali? comprale!)



Mentre voi verrete ancora diluiti….come il vostro GURU: RENATO SORU

CHE DI MESTIERE E' UN POLITICO.

COME LA SANTANCHE' (che possiede Visibilia)

Renato Soru

15 settembre alle ore 13:47 ·
MOSTRARE ASSEGNI SCOPERTI
I giornali di ieri riportavano l’applaudito intervento a Genova del presidente del consiglio Conte che, parlando dal palco, mostrava i fogli del Decreto Legge che il Consiglio dei Ministri approverà in settimana.

Ricorda il famoso intervento dello scorso 2 marzo in cui Di Maio, mentre chiudeva la campagna elettorale in Piazza del Popolo a Roma, anche lui sventolava le pagine del primo Decreto Legge che nel primo Consiglio dei Ministri avrebbe fatto approvare. Naturalmente non se n’è fatto niente. Serviva solo per gli applausi.

Sebastiano Messina lo racconta benissimo nella Repubblica di ieri. Suggerisco di leggerlo, fa bene alla memoria.

QUELLE 9 PAGINE CHE DI MAIO SVENTOLAVA
Adesso che i fatidici cento giorni della luna di miele giallo-verde sono passati, è arrivato il momento di chiedere a Luigi Di Maio - già candidato premier e attuale vicepresidente del Consiglio - che fine abbiano fatto le nove pagine che lui sventolava in piazza del Popolo la sera del 2 marzo scorso. Non è una domanda oziosa, perché in quelle nove pagine non c'erano gli appunti per il suo ultimo comizio prima del voto, ma qualcosa di molto più importante.
«Vi presento – disse quella sera, con il tono del presentatore che sta introducendo sul palco un ospite a sorpresa – il primo decreto legge del primo Consiglio dei ministri del Movimento 5 Stelle». Naturalmente eravamo tutti curiosi di sapere cosa ci fosse scritto in quei fogli che lui mostrava al pubblico. E lui lo rivelò: «E’ un decreto in tre punti. Al primo punto dimezziamo lo stipendio ai parlamentari della Repubblica! (fragoroso applauso della piazza). Al secondo punto togliamo i vitalizi ai politici! (altro lungo applauso). E al terzo punto di questo decreto tagliamo 30 miliardi di sprechi e privilegi e li rimettiamo in aiuti alle famiglie che fanno figli, a chi perde il lavoro e ai pensionati! (coro entusiasta: “O-ne-stà, o-ne-stà”)».
Comprensibilmente soddisfatto di quella calorosissima reazione, il leader del Movimento volle aggiungere anche i dettagli, alla sua promessa solenne. Specificando quanto era lungo il testo del provvedimento e quanto tempo sarebbe occorso per renderlo operativo: «Queste sono nove pagine, nove pagine di decreto legge. Bastano 20 minuti di Consiglio dei ministri per approvarlo».

Una grande mossa a effetto, paragonabile all’indimenticato “contratto con gli italiani” di berlusconiana memoria. Ma le cose, purtroppo per Di Maio, sono andate diversamente. Quel decreto non è stato approvato né al primo, né al secondo né al terzo Consiglio dei ministri. Non è mai stato messo all’ordine del giorno. Anzi, non se n’è proprio più parlato, dal giorno del giuramento del governo Conte.
Quanto alle tre promesse, nessuna di esse è stata mantenuta. Lo stipendio dei deputati - il tema che i pentastellati hanno cavalcato per cinque anni, con i loro maxiassegni di restituzione, le foto in piazza Montecitorio e le note spese pubblicate su Internet – è ancora quello della scorsa legislatura (5.346 euro netti, più 3503 di diaria, più 3690 per “spese di mandato”, più 1400 per telefoni e trasporti, totale 13.939 euro, ovvero 15 volte il salario medio e 31 volte la pensione minima). Adesso che i cinquestelle hanno i numeri per ridurre queste cifre, e il presidente della Camera è finalmente uno dei loro, l’argomento è misteriosamente scomparso dai radar.

Secondo punto: i vitalizi ai politici non sono stati tolti, semplicemente perché non era possibile toglierglieli. Sono stati ricalcolati, con una contestatissima delibera che è ad altissimo rischio di annullamento, e che vale per gli ex deputati ma non per gli ex senatori: niente male come pasticcio. Ma il vero mistero riguarda il terzo punto. Se è vero che Di Maio aveva individuato già a marzo «30 miliardi di sprechi e privilegi» da tagliare, e che aveva già steso il testo del decreto legge, perché non ha ancora rivelato al ministro Tria e al presidente Conte dov’è questa montagna di burro scaduto nella quale può finalmente affondare il coltello del governo giallo-verde? Perché la tiene nascosta, quella lista, invece di tirarla fuori per distribuire, come aveva promesso, «aiuti alle famiglie che fanno figli, a chi perde il lavoro e ai pensionati»?

Se davvero il giovane Di Maio è davvero così diverso da chi lo ha preceduto, dovrebbe dare una risposta innanzitutto a chi lo ha votato. Potrebbe, certo, cavarsela dicendo che ha dovuto fare un’alleanza – pardon, un contratto – con la Lega. Ma questo vorrebbe dire, per esempio, che è stato il cattivo Salvini a mettere il veto al dimezzamento degli stipendi dei parlamentari. E vorrebbe anche dire che una volta entrati nel Palazzo i seguaci di Beppe Grillo hanno disinvoltamente tradito la bandiera della loro battaglia contro la casta. E’ andata così? Sarebbe molto interessante saperlo. I cento giorni sono passati: è arrivato il momento di rivelare dove sono finite quelle nove pagine, o se quelli erano solo dei fogli bianchi, buoni solo per incassare applausi e voti.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto