mirella
Forumer storico
ciao mirella[/quote]
Ciao Mirella,
rispondo per ora solo alla tua prima osservazione riguardante la
sovraperformance del nostro mercato rispetto a tutti gli altri.
E lo faccio in quanto ti apprezzo.
Il confronto credo sia corretto farlo da una data di partenza ed io ho scelto marzo 2000.
Questi sono i risultati.
CAC - 54%
MIB - 54%
DJ - 20%
FTS - 44%
DAX - 65%
NASD - 75%
Come vedi la sovraperformance è solamente rispetto al Nasdaq ed al Dax
mercati sicuramente non coparabili al Mib o al Mibtel.
Non sarà la tua visione short che ti porti a vedere cose non vere?
Aspetto con simpatia un tuo commento.[/quote]
ciao giorosa,
che milano dal marzo 2000 avesse tenuto meglio mi pare fosse un fattore
attribuito al tipo di paniere del sottostante mib 30, decisamente meno tecnologico.
l'anomalia piu' forte si presenta da circa 4 settimane come dal grafico che sono riuscita " orgogliosamente " e mia grande meraviglia ad inviare.
comunque era solo un'idea.
altrettanto simpaticamente , mirella
Ciao Mirella,
rispondo per ora solo alla tua prima osservazione riguardante la
sovraperformance del nostro mercato rispetto a tutti gli altri.
E lo faccio in quanto ti apprezzo.
Il confronto credo sia corretto farlo da una data di partenza ed io ho scelto marzo 2000.
Questi sono i risultati.
CAC - 54%
MIB - 54%
DJ - 20%
FTS - 44%
DAX - 65%
NASD - 75%
Come vedi la sovraperformance è solamente rispetto al Nasdaq ed al Dax
mercati sicuramente non coparabili al Mib o al Mibtel.
Non sarà la tua visione short che ti porti a vedere cose non vere?
Aspetto con simpatia un tuo commento.[/quote]
ciao giorosa,
che milano dal marzo 2000 avesse tenuto meglio mi pare fosse un fattore
attribuito al tipo di paniere del sottostante mib 30, decisamente meno tecnologico.
l'anomalia piu' forte si presenta da circa 4 settimane come dal grafico che sono riuscita " orgogliosamente " e mia grande meraviglia ad inviare.
comunque era solo un'idea.
altrettanto simpaticamente , mirella