un libro per l'estate (2) - altre letture

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Fool
  • Data di Inizio Data di Inizio
Fleursdumal ha scritto:
f4f ha scritto:
per Fleu
L'invincibile Armada di Garrett Mattingly ed Einaudi
Scipione l'africano Lawrence d'Arabia di Basil Liddel Hart

ti rimando a
"Isonzo 1917" e "Caporetto" di Silvestri , la storia della nostra guerra raccontata in maniera brillantissima
non riesco a leggere della WW I
c'è un episodio di mio nonno.... non riesco...
 
f4f ha scritto:
Fleursdumal ha scritto:
f4f ha scritto:
per Fleu
L'invincibile Armada di Garrett Mattingly ed Einaudi
Scipione l'africano Lawrence d'Arabia di Basil Liddel Hart

ti rimando a
"Isonzo 1917" e "Caporetto" di Silvestri , la storia della nostra guerra raccontata in maniera brillantissima
non riesco a leggere della WW I
c'è un episodio di mio nonno.... non riesco...


io ho iniziato a leggerne proprio quando ho scoperto di avere avuto dei caduti in famiglia sul SanMichele
 
Fool ha scritto:
fleur qualcosa di scritto bene su WWI e WWII ?

non solo da un pto di vista italiano, ma piu' ampio?


in assoluto i libri che ho consigliato prima , alla Feltrinelli ho visto li hanno tutti e due nella nuova edizione
e poi il grande romanzo di Emilio Lussu " Un anno sull'altipiano " , Rosi ci fece su un film che sfigura di fronte alla potenza descrittiva del libro.

Sulla seconda guerra mondiale c'è talmente tanto materiale che mi troverei in difficoltà a consigliarti, forse per cominciare" Il sergente della neve " di Mario rigoni Stern sulla tremenda ritirata dal Don degli alpini
 
l'incredibile vittoria di Lord
battaglia di Midway, il megluio in italiano
in inglese..... bè...
bloccherei il thread....
 
Fleursdumal ha scritto:
Fool ha scritto:
fleur qualcosa di scritto bene su WWI e WWII ?

non solo da un pto di vista italiano, ma piu' ampio?


in assoluto i libri che ho consigliato prima , alla Feltrinelli ho visto li hanno tutti e due nella nuova edizione
e poi il grande romanzo di Emilio Lussu " Un anno sull'altipiano " , Rosi ci fece su un film che sfigura di fronte alla potenza descrittiva del libro.

Sulla seconda guerra mondiale c'è talmente tanto materiale che mi troverei in difficoltà a consigliarti, forse per cominciare" Il sergente della neve " di Mario rigoni Stern sulla tremenda ritirata dal Don degli alpini


no no, intendevo qualcosa da un punto di vista piu' ampio sulle cause e sulle dinamiche politiche ecc intorno alle due guerre...

non le ricostruzioni di singoli eventi, ancor piu' se collegati solo agli italiani... mi ricordano troppo le letture di quando eravamo alle elementari (tipo 100000 gavette di ghiaccio)...
 
ti dirò Fool sulle due guerre ho letto diversi autori inglesi, americani, francesi, austriaci e tedeschi , gli anglosassoni tranne Sir Basil Liddle Hart son da evitare per quanto son partigiani e poco obbiettivi nella narrazione dei fatti

Il libro di Silvestri Isonzo 1917 è sì concentrato sul fronte italiano ma credimi da una bella descrizione generale, non solo militare, di quell'anno fatidico ( rivoluzione russa, entrata degli americani )
C'è anche un bel libro di Melograni edito da Mondadori sull'intero periodo della prima guerra mondiale

Se vuoi un libro che descrive proprio tutto delle due guerre puoi prendere i due libri di Liddle Hart sulla storia militare della prima e seconda guerra mondiale. Quello che mi ha sempre scandalizzato è il rilievo nullo dato al fronte italiano nella WWI .
 
minkia come mi sento ignurante... :(

saranno 10 anni che non leggo un libro che non parli di finanza o simili :cry:
 
Per i fumetti io consiglerei:

Sandman periodo Neil Gaiman
Cages Gaiman&Mckean
il già citato Pazienza
Cerebus di D.Sim
Bone di Smith
Robert Crumb docet. . . . . .

Buona Serata.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto