Un Paese passivo e inetto

E allora almeno smettessero di covare rabbia e paura.
Il rapporto dice che gli Italiani trovano ingiusti i gap di ricchezza e hanno un mucchio di paure.
Però 4 su 5 schifano i sacrifici per provare a cambiare.

:help:

l' invidia sociale esiste da sempre, quasi tutti trovano ingiusto che altri abbiano di piu'.
e' un lato oscuro della natura umana.
quanto alla mancanza di voglia per cercare di migliorare e' la conseguenza di decenni di socialismo che ha impedito ogni forma di arricchimento personale, la colpa e' un po' anche tua.
e comunque si puo' cercare di migliorare non solo dal punto di visto economico ma anche personale e culturale.
qui i danni della tv spazzatura sono evidenti.
 
l' invidia sociale esiste da sempre, quasi tutti trovano ingiusto che altri abbiano di piu'.
e' un lato oscuro della natura umana.
quanto alla mancanza di voglia per cercare di migliorare e' la conseguenza di decenni di socialismo che ha impedito ogni forma di arricchimento personale, la colpa e' un po' anche tua.
e comunque si puo' cercare di migliorare non solo dal punto di visto economico ma anche personale e culturale.
qui i danni della tv spazzatura sono evidenti.
è un brutto difetto dell'italiano: spesso invidioso ed ancora più spesso lecchino di chi ha soldi/potere.
 
4 Italiani su 5 non hanno voglia di fare sacrifici per cambiare.
Siamo un popolo infarcito di socialismo, questo e' il problema.
Se riempi i cittadini di diritti gli fai perdere la propensione al sacrificio.

Da qualche parte in Europa stanno pure sperimentando il reddito universale, cioe' dare a tutti una paga base indipendentemente se lavorano, cercano lavoro o si girano i pollici sul divano. Peggio del reddito di cittadinanza italiano.
Riesci a intravvedere in cio' il seme della passivita'?
 
Dall'ultimo rapporto Censis:
"Lasciatemi in pace, voglio vivere nei miei attiali confini soggettivi" è la nuova "filosofia di vita" del 54,1% degli Italiani.
4 Italiani su 5 non hanno voglia di fare sacrifici per cambiare.
Crescono le paure.
I Neet sono al Sud oltre il 32% dei giovani tra i 15 e i 29 anni.

Popolo arrabbiato, anche. Socialmente inaccettabili i gap di salari tra manager e dipendenti per l'87,8% degli Italiani.

Arrabbiati ma passivi.

Unica cosa buona? L'83,3% degli Italiani non è disposto a fare sacrifici per seguire gli influencer, l'81,5% per seguire la moda e il 63,5% per sembrare più giovane

Il 57% ha abbandonato la lettura della stampa.
Giovani e bambini si stanno estinguendo.
Invecchia anche il personale sanitario.

E aumentano estorsioni (+55,2), i reati informatici e le violenze sessuali (+12,5%).
Calano omicidi e rapine.

Vecchi, inetti e arrabbiati.
Un popolo ignorante e senza speranza.

E buona domenica.

Buongiorno Claire :d:
 
Dall'ultimo rapporto Censis:
"Lasciatemi in pace, voglio vivere nei miei attiali confini soggettivi" è la nuova "filosofia di vita" del 54,1% degli Italiani.
4 Italiani su 5 non hanno voglia di fare sacrifici per cambiare.
Crescono le paure.
I Neet sono al Sud oltre il 32% dei giovani tra i 15 e i 29 anni.

Popolo arrabbiato, anche. Socialmente inaccettabili i gap di salari tra manager e dipendenti per l'87,8% degli Italiani.

Arrabbiati ma passivi.

Unica cosa buona? L'83,3% degli Italiani non è disposto a fare sacrifici per seguire gli influencer, l'81,5% per seguire la moda e il 63,5% per sembrare più giovane

Il 57% ha abbandonato la lettura della stampa.
Giovani e bambini si stanno estinguendo.
Invecchia anche il personale sanitario.

E aumentano estorsioni (+55,2), i reati informatici e le violenze sessuali (+12,5%).
Calano omicidi e rapine.

Vecchi, inetti e arrabbiati.
Un popolo ignorante e senza speranza.

E buona domenica.
tutta colpa delle donne e ancor più femministe degli anni 70/80
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto