Un palmeto in piazza Duomo

Sulle palme si può discutere :mumble:
A me come estetica proprio, non piacciono nemmeno un po'. Avrei messo piante con una chioma più ampia e lussureggiante e che varia al cambiare delle stagioni, in modo plateale.

Però, ecco, sulle palme possiamo parlare... su altre presenze in Piazza Duomo sarei più drastica: estirpare senza pietà :-o

FB_IMG_1487675535083.jpg
 
su altre presenze in Piazza Duomo sarei più drastica: estirpare senza pietà :-o

Ma perché? E' una libera espressione di un libero pensiero. Non hanno dato fuoco a nessuno/a, mi pare.

Anche ad Aviano ci sarà ben qualcuno che vuole che gli Amerikani abbandonino le basi militari. Libero pensiero!

E poi, pensa a quante manifestazioni per l'espulsione degli italo-catalani ho dovuto affrontare io, sia in Catalogna che in Italia!
 
Ma perché? E' una libera espressione di un libero pensiero. Non hanno dato fuoco a nessuno/a, mi pare.

Anche ad Aviano ci sarà ben qualcuno che vuole che gli Amerikani abbandonino le basi militari. Libero pensiero!

E poi, pensa a quante manifestazioni per l'espulsione degli italo-catalani ho dovuto affrontare io, sia in Catalogna che in Italia!


Tutto giusto e buono,
tranne ovviamente per il fallimento delle giuste manifestazioni per l'esplosione degli italo-catalani
 
C’è il volto del piromane delle palme E sono arrivati anche i banani


Finalmente (e come già preannunciatovi:-o) sono arrivati anche i banani :V

Mi pregio sottolineare questa frase arguta del nostro BEPPONE:capo:, un uomo che farà parlare di sé :pizza::eeh:

Il sindaco sottolinea un aspetto positivo: «Il numero di foto scattate in piazza del Duomo è schizzato alle stelle».:clapclap::clapclap::clap:


In una gara al rialzo sul numero di foto da far schizzare, fra qualche mese pare verrà impiantata in mezzo alla piazza una piramide di letame di 12m :ola::clapclap::winner:
 
Ieri ero in piazza Duomo

Premesso che non mi piacciono palme o banane in piazza Duomo,
I banani non li ho visti e le palme sono assai meno appariscenti di quanto facciamo credere le foto, sono in fondo alla piazza in due file e sono alti tre metri le più alte: diciamo come una fila di bancherelle
Molto rumore per poco

Diciamo che ieri, come sempre, mi hanno disturbato di più i piccioni, e ho avuto l'impressione che i mendicanti (sdraiati a terra) fossero più del solito
Ah, e pioviggina , cosî il pm10 non era alto
Ma di questi , permanenti e non transitori, non si parla
Che sia l'epoca dell'effimero ?
 
non so a voi ma il bruciare qualcosa : sia palme, libri o peggio umani
mi ricorda tristi momenti ...



Guarda Conte, chiunque viva in questa città, con il vandalismo convive quotidianamente, sinceramente non ci ricamerei troppo intorno.
Se ridipingi un condominio, nel giro di due gg fino ad altezza uomo ti ritrovi la facciata imbrattata di scritte a cura di sedicenti "artisti di strada" che "devono esprimersi";
se pigli il metrò il sabato sera poco prima della chiusura, ti ritrovi in compagnia di bande di scemi che fumano e vomitano nei vagoni; se vai a fare un bancomat,
una volta su tre prelevi guardando un monitor con un bello sputo gigante sopra (l' ultima moda); di notte girano a prendere a calci gli specchietti retrovisori delle auto
parcheggiate e a rigare le carrozzerie e si fanno allegramente il quartiere (e non parlo di periferia); cammini per strada fra miasmi di urina umana e deiezioni canine (non
è vandalismo anche questo?); potrei proseguire per mezz' ora, ma non vorrei essere pesante.

La cosa più probabile è che il tizio della palma sia il solito i.mbecille a caccia del suo quarto d'ora di notorietà sui social, ma anche ammettendo una relazione, ancora tutta da
dimostrare, con una certa parte politica, verrebbe da domandarsi come mai tutta questa retorica non venga sversata anche a proposito di categorie di vandali di nota appartenenza ad altre parrocchie.
Personalmente, me la risparmierei per tutti, ma ognuno ha i suoi gusti.
Anche nell' uso di linguaggi che ricordano proprio certe adunate di Norimberga con un imbianchino protagonista.

L' intento del 3d era solo di fare un poco di ironia sorridendo su una scelta di cattivo gusto e sul dibattito piuttosto surreale che ne è seguito, enfatizzandone i toni appunto allo scopo di sbertucciarlo e di sorridere della banalità di un certo contesto sociale urbano tendente alla dissociazione.
E' diventato altro, bene così.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto