SEE FU
IL MACCHINISTA DEL CIUF CIUF 😁
Quello che dico io è questo:
Le borse dipendono dai prezzi delle materie prime, dalle valute e anche tassi di interesse. Questi ultimi però adesso sono stabili.
Ovverosia:
Indici di Borsa = f (commodities, valute)
La tenuta o meno di un supporto azionario dipende dalle variabili della funzione sopra descritta.
Ad esempio se il petrolio o il cross EUR/USD crollasse allora il supporto azionario a S&P500 = 1.040 verrà rotto al ribasso e si avrà il crollo dei mercati. Viceversa.....questo supporto dovrebbe tenere e la borsa andrebbe al rialzo.
L'interdipendenza di questa variabili rende estremamente complicato prevedere i mercati. E siccome le materie prime dipendono spesso da decisioni politiche la previsione è molte volte impossibile.
Le borse dipendono dai prezzi delle materie prime, dalle valute e anche tassi di interesse. Questi ultimi però adesso sono stabili.
Ovverosia:
Indici di Borsa = f (commodities, valute)
La tenuta o meno di un supporto azionario dipende dalle variabili della funzione sopra descritta.
Ad esempio se il petrolio o il cross EUR/USD crollasse allora il supporto azionario a S&P500 = 1.040 verrà rotto al ribasso e si avrà il crollo dei mercati. Viceversa.....questo supporto dovrebbe tenere e la borsa andrebbe al rialzo.
L'interdipendenza di questa variabili rende estremamente complicato prevedere i mercati. E siccome le materie prime dipendono spesso da decisioni politiche la previsione è molte volte impossibile.