UN SENTIMENT PER APRIRE UN TOPiC DELLA SUDICIA E SCHIFOSA FAMIGLIA STAMATTINA.....

non mi fa pensa robe frame a 4 ore su uni a zerooooooooooooooooo entro con un cippino a 2.4 e scende fino a 2.2 con rsi sempre a zero come mollo l'osso sospesa per eccesso di rialzo e adesso sarei sopra di un +10:wall::wall::wall: cmq c'è ancora spazio per il ns indice:up:

mi dispiace, anche nei confronti di altri che ci hanno rimesso molto

ma e' un po' che si dice di rimanere fuori da questi giochini, proprio perche' quando sembrano opportunita'..dopo cali enormi..vanno avanti a bastonarti

va solo a fortuna..a quel punto vado al casino'
 
L'hanno giocato molto bene l'asso non di briscola.
Partenza come PopMi, anzi, molto molto peggio.
Siamo tutti caduti nel gioco del ricordo, ma nulla è identico, mai.

E come scrissi, ti muovi e sbagli. Mi rammarico solo del fatto che non sono riuscito ad entrare a 0,50 per colpa del conto titoli della banca (meno male che non è unicredit)
 
giorno a tutti, l'errore che l'umo fa più spesso è quello di "voler" o "cercar" di dimenticare le cose negative .. diciamo che è il famoso spirito di sopravvivenza ... ma qs in borsa poi può far male ...

Roma, 12 gen. (TMNews) - Produzione ancora in calo per l'industria italiana . A novembre 2011 l'indice della produzione industriale, corretto per gli effetti di calendario, è diminuito del 4,1% su base annua (i giorni lavorativi sono stati 21 come a novembre 2010), attestandosi sullo stesso livello di ottobre 2011. Si tratta del dato più basso dal dicembre del 2009. Lo ha reso noto l'Istat spiegando che, su base mensile, l'indice destagionalizzato della produzione industriale ha subito "un lieve rimbalzo" aumentando dello 0,3%. Per la produzione industriale italiana si tratta del terzo calo su base annua consecutivo. Nella media dei primi 11 mesi dell'anno la produzione è stata ferma: l'indice, corretto per gli effetti di calendario, si è attestato a +0,1% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. (Segue)


Roma, 12 gen. (TMNews) - Crolla la produzione di autoveicoli a novembre 2011. Su base annua l'indice corretto per effetti di calendario della produzione industriale di autoveicoli è diminuito del 24,3%. Lo ha reso noto l'Istat. Nei primi 11 mesi dello scorso anno la produzione industriale di autoveicoli è calata del 4,3%.


Roma, 12 gen. (TMNews) - Nuova raffica di rincari per i prezzi dei carburanti. Questa mattina - secondo il monitoraggio della 'Staffetta quotidiana' - Eni, Ip e Tamoil hanno ritoccato i listini e le medie ponderate nazionali dei prezzi salgono così per la verde a 1,756 euro al litro (+0,5 centesimi) e per il diesel a 1,718 euro (+0,4 centesimi). L'Eni, in particolare, ha fatto il quarto rialzo nel giro di una settimana: +0,5 centesimi sulla benzina a 1,754 euro e +0,6 centesimi sul gasolio a 1,723 euro. Così tra giovedì scorso e oggi la verde è aumentata di 1,8 centesimi e il diesel di 2,5. Stesso rialzo per Ip, con la benzina a 1,756 euro (+0,5 centesimi) e il gasolio a 1,719 euro (+0,6 centesimi). Impennata sulla verde per Tamoil (+2,7 centesimi a 1,769 euro), mentre sul diesel il rialzo è di 1,2 centesimi a 1,730 euro. Sul territorio - conclude la Staffetta - Marche sempre al top per la benzina a 1,832 euro, seguite da Liguria (1,795 euro ) e Toscana (1,794). Prezzi più bassi in Veneto (1,727 euro) e Lombardia (1,729 euro).

non dimenticare mai che l'economia è un qualcosa di molto ma molto lento nel manifestare i suoi aspetti negativi o positivi che siano ...

il 2011 ha iniziato solo a manifestare l'inizio di una crisi che si svilupperà ahimè nel 2012 ... le aggravanti sono che i tassi sono alle stelle per gli impieghi e che gli stessi impieghi non si fanno ...:wall::wall:
 
Sarà, ma qui la paghiamo 1,68 ancora. Sabato fuori Milano l'ho trovata a 1,629 (ed erano 2 distributori di marca)
 
Ultima modifica:
L'hanno giocato molto bene l'asso non di briscola.
Partenza come PopMi, anzi, molto molto peggio.
Siamo tutti caduti nel gioco del ricordo, ma nulla è identico, mai.

E come scrissi, ti muovi e sbagli. Mi rammarico solo del fatto che non sono riuscito ad entrare a 0,50 per colpa del conto titoli della banca (meno male che non è unicredit)

vabbe' tu l'aspettavi a 1,6/1,8 unicredit ....sei stato incerto sui 0,50 sui diritti :eek:...perche' quel prezzo significavano diritti uguali a zero .... :D per quello dico mai mettersi a fare previsioni ...1 non servono a un quazzo 2 mettono solo ansia a chi detiene i titoli in portafoglio facendogli fare operazioni sbagliate ....sei daccordo? ;)
 
vabbe' tu l'aspettavi a 1,6/1,8 unicredit ....sei stato incerto sui 0,50 sui diritti :eek:...perche' quel prezzo significavano diritti uguali a zero .... :D per quello dico mai mettersi a fare previsioni ...1 non servono a un quazzo 2 mettono solo ansia a chi detiene i titoli in portafoglio facendogli fare operazioni sbagliate ....sei daccordo? ;)

Sui diritti come sul lev o sull'xbr, mi baso molto sulle sensazioni.
0,50 lo sentivo, indipendentemente dal prezzo del titolo, solo che non avevo preventivato la difficoltà nel trovarlo sul conto titoli della banca.
Nella piatta l'avevo lì davanti....ma non avevo i soldi :wall::wall::wall: e dopo un attimo lo 0,50 era partito.

Poi non l'ho più sentito. Si poteva fare a qualsiasi prezzo ......
Quanti hanno scritto qui che l'hanno fatto ?

Pit sotto 0,50.....
 
mi dispiace, anche nei confronti di altri che ci hanno rimesso molto

ma e' un po' che si dice di rimanere fuori da questi giochini, proprio perche' quando sembrano opportunita'..dopo cali enormi..vanno avanti a bastonarti

va solo a fortuna..a quel punto vado al casino'
su questo non c'è dubbio, ma debbo dirti la verità essendo l'adc stato fatto a 1.943 a 2.2 dissi questi gli fanno fare la fine di pop mil la portano sotto il prezzo dell'adc e quindi non pensai più agli oscillatori a zero:rolleyes: cmq hanno fatto una porcheria esagerata, se per fine settimana chiude su questi livelli fa un hammer sul settimANALE:up:

ps ma nonno olly sta ancora dormendo:eek:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto