UN SENTIMENT PER APRIRE UN TOPiC DELLA SUDICIA E SCHIFOSA FAMIGLIA STAMATTINA.....

potenzialmemte è fattibile........(quelli di report hanno trovato la signora alle isole caxxxus che risultava essere la proprietaria dell'aereo privato di don verzè) ma poi legalmente no sono d'accordo.......se non ci sono trattati in tal senso.....


Mag non era un istituto finanziario.
Lì dentro entri solo come cliente con depositi da 6 zeri.

In svizzera te ne chiedono almeno 5
 
lo short vietato è una manciata di sabbia negli occhi della gente, ecco cos'è.
Come riempirsi la bocca sulle privatizzazioni.

Ci vogliono interventi diretti sul mondo del lavoro, delle imprese.
Se vuoi far ripartire l'economia italiana devi abbassare le tasse, non alzarle.

Invece che andare a dire in televisione "bisogna imporre la paura ai contribuenti per pagare le tasse", vai dalle aziende ed imponi loro che se il prodotto viene fabbricato all'estero non può riportare il marchio made in Italy.

Invece che dire in televisione "se tutti pagassero le tasse ci sarebbero meno tasse da pagare" vai a dire che da "ieri" sono iniziati i tagli alle spese statali, soppressioni degli enti inutili, tagli alle pensioni oltre un certo redito.....

Inutile assumere 10000 guardie forestali e poi non lavorano. Riforma dell'istituto della cassa integrazione, con "disponibilità al servizio" delle persone in cassa integrazione. Basta stare a casa a fare un lavoro in nero, oppure a giocare alle macchinette. I lavoratori in cassa integrazione sono "disponibili" per attività di servizio : lavorare.

E per ultimo, vuoi favorire il made in Italy ? Qui ci vuole, non esiste altra soluzione. Dazi sui prodotti a marchio "extra CEE".


concordo anche sul resto...ma questo...ad esempio...che per taluni pare una bestemmia....negli usa hanno messo dazi sull'acciaio importato dalla cina...perchè? perchè lavorando senza regole senza alcuna copertura ti puoi permettere di distruggere i prezzi e d accoppare il mercato degli altri...con un sistema più corretto....
 
Mag non era un istituto finanziario.
Lì dentro entri solo come cliente con depositi da 6 zeri.

In svizzera te ne chiedono almeno 5


si ok....si devono fare accordi bilaterali...e ovviamente averne il potere...


ricordi gli usa...quando nel 2009 ricattarono ubs per avere i nomi di almeno 4000 evasori americani..? gli dissero...vuoi tenere le filiali di ubs sul territorio americano...? fuori i nomi.....
 
concordo anche sul resto...ma questo...ad esempio...che per taluni pare una bestemmia....negli usa hanno messo dazi sull'acciaio importato dalla cina...perchè? perchè lavorando senza regole senza alcuna copertura ti puoi permettere di distruggere i prezzi e d accoppare il mercato degli altri...con un sistema più corretto....

Ma certo. Ricordo perfettamente quando c'era il dazio sull'acciaio.
Ero nel gruppo giovani imprenditori di ApiLecco e portavo avanti l'istanza di recepire almeno una parte dell'iniziativa. Ma niente. Troppi interessi proprio nel bresciano. E adesso vediamo che fine hanno fatto i Lucchini e la Ori Martin, c'è ancora ?
 
Mag, a me piacerebbe 1,36 tondo.



non sono molti per carità...sono un migliaio...ma era in considerazioni di tutti i soldi che mi hanno fregato avere almeno la soddisfazione di portare a casa qualche pizza.....e poi magari...riprenderli...per aderire vso la fine dell'adc......:rolleyes:

perchè devo mediare per forza...non ho scelta.....
 
si ok....si devono fare accordi bilaterali...e ovviamente averne il potere...


ricordi gli usa...quando nel 2009 ricattarono ubs per avere i nomi di almeno 4000 evasori americani..? gli dissero...vuoi tenere le filiali di ubs sul territorio americano...? fuori i nomi.....

.....ti risulta che abbiamo una filiale svizzera.....:lol::lol::lol: loro però ne hanno un centinaio delle nostre. ;);)
 
Ma certo. Ricordo perfettamente quando c'era il dazio sull'acciaio.
Ero nel gruppo giovani imprenditori di ApiLecco e portavo avanti l'istanza di recepire almeno una parte dell'iniziativa. Ma niente. Troppi interessi proprio nel bresciano. E adesso vediamo che fine hanno fatto i Lucchini e la Ori Martin, c'è ancora ?



si...come sai lucchini ha venduto parecchio ai russi e ori martin è un pò fiacca...

vedevo qualche tempo fà il bilancio feralpi...pare si a stato buono il 2010....il 2011 in calo ma l'ho sentito solo in bozza.....
 
non sono molti per carità...sono un migliaio...ma era in considerazioni di tutti i soldi che mi hanno fregato avere almeno la soddisfazione di portare a casa qualche pizza.....e poi magari...riprenderli...per aderire vso la fine dell'adc......:rolleyes:

perchè devo mediare per forza...non ho scelta.....


...sputagli sopra. Da 500 euro sono diventati 1360.
E poi magari li cerchi di ricomprare a 600/650 anche se dubito ci sarà questo movimento.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto