UN SENTIMENT PER APRIRE UN TOPiC DELLA SUDICIA E SCHIFOSA FAMIGLIA STAMATTINA.....

un anomalia su unicredit c'è stata...si parla dello scandalo blackrock....come diceva dany....la consob se ha le prove comminera' una multa intanto molta gente ci ha rimesso i risparmi :wall::wall:

questo sistema assomiglia sempre piu' ad una barzelletta che ad uno stato di diritto di persone civili... :specchio:
 
un anomalia su unicredit c'è stata...si parla dello scandalo blackrock....come diceva dany....la consob se ha le prove comminera' una multa intanto molta gente ci ha rimesso i risparmi :wall::wall:

questo sistema assomiglia sempre piu' ad una barzelletta che ad uno stato di diritto di persone civili... :specchio:
Tanto per cambiare ci sta la mano della city:wall::wall:

Il crollo di Unicredit? Colpa degli speculatori Ma la Consob vietò le vendite allo scoperto | Vittorio Malagutti | Il Fatto Quotidiano
 
bru fanculo te e cassinetta ,zio porco che pelata di freddo

che gli avete detto al nonno,quando eravamo al telefono non riusciva a parlare da quanto rideva
buondì
 
Qui passiamo da un estremo all'altro....fra poco sale sopra il prezzo di aumento ......anzi ci è già stato
lo vogliono tutti ora.....

1326357029dirittipag.unicreditazxaz.png
 
ho estratto un pezzo dall'art. postato da Silpla....e che caxx....



Il sospetto di numerosi investitori è che molte delle azioni in libera uscita dei principali azionisti possano essere finite nel gran calderone dei titoli prestati a istituti di credito o banche d’affari che poi le hanno vendute allo scoperto guadagnando di conseguenza. I soci, da parte loro, sarebbero invece riusciti quantomeno a lucrare sugli interessi del prestito. Queste operazioni hanno avuto conseguenze pesanti sulla quotazione di Unicredit, spinta al ribasso dalla pressione degli scopertisti. Solo sospetti, per ora. Indiscrezioni e niente più. Anche perchè le banche scopertiste usano come paravento strutture societarie off shore. Come dire che le prove stanno a Londra o ai Caraibi. Difficile arrivarci.
 
ho estratto un pezzo dall'art. postato da Silpla....e che caxx....



Il sospetto di numerosi investitori è che molte delle azioni in libera uscita dei principali azionisti possano essere finite nel gran calderone dei titoli prestati a istituti di credito o banche d’affari che poi le hanno vendute allo scoperto guadagnando di conseguenza. I soci, da parte loro, sarebbero invece riusciti quantomeno a lucrare sugli interessi del prestito. Queste operazioni hanno avuto conseguenze pesanti sulla quotazione di Unicredit, spinta al ribasso dalla pressione degli scopertisti. Solo sospetti, per ora. Indiscrezioni e niente più. Anche perchè le banche scopertiste usano come paravento strutture societarie off shore. Come dire che le prove stanno a Londra o ai Caraibi. Difficile arrivarci.

certo devono verificare se i titoli so stati prestati oppure in loro possesso ...se c'è la volonta' ci arrivano ...i danni patrimoniali sono stati ingentissimi ..meriterebbero una condanna esemplare :wall::wall:...se in un mercato lo short è vietato ....deve essere vietato da ogni direzione esso provenga :titanic:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto