Bonifiche Ferraresi (BF) un titolo sottovalutato?

Chiusura 37,80 e volumi da pallottoliere. Seduta che non vale nemmeno un grafico.

Idem.
Per essere un titolo che tra alcuni mesi sarà oggetto di opa direi che suscita veramente scarso interesse. A meno che il problema non stia nel valore della società.
 
Ultima modifica:
Allego il bilancio che peraltro si trova sul sito della società. Dopo una veloce lettura e in sintesi balza all'occhio un'annata non molto redditizia. Ne consegue, tra le altre cose, la distribuzione di un dividendo alquanto limitato rispetto alla media degli ultimi anni.
Altro dato importante è la convocazione dell'assemblea per il 18 aprile nella quale, oltre all'approvazione del bilancio stesso e del dividendo, si procederà alla nomina di un nuovo CdA (quello attuale è in scadenza). Ciò sembrerebbe non deporre a favore di tempi brevi per la conclusione della vendita (un nuovo CdA per pochi mesi?) a meno che, al contrario, in un mese si concluda tutto e il nuovo CdA sia l'espressione del nuovo proprietario.
Si segnala, nel documento emesso, che il titolo non è soggetto alla nuova tassa sulle transazioni finanziarie in vigore dal 1° marzo 2013. Che questo fatto possa incentivare il trading o comunque la trattazione del titolo?
Il passo che ho messo in evidenza è un tarlo che comincia a lavorare nella mia umile mente. E' difficile che avvenga ma non impossibile... continuo a pensarci...
 
E' stato appena acquistato un pacchetto di 1.000 azioni sulla lettera a 37,92. Oggi i volumi sono già oltre 4.000 e quindi c'è un certo risveglio di interesse. Questa sera non potrò effettuare il solito commento di chiusura. Poco male.
 
Che si riescano a celebrare (almeno) due assemblee tra l'annuncio ufficiale della vendita e la concretizzazione della stessa (lasciando perdere l'opa che è un passo ancora ulteriore) è la classica situazione in cui ridere per non piangere.
 
Chiusura 38,60 a ridosso della ormai storica resistenza statica. I volumi sono stati poco più che insignificanti, il SAR ha invertito il trend in positivo, gli indicatori sono ancora sufficientemente scarichi da permettere di immaginare un superamento della resistenza nella prossima settimana.
 

Allegati

  • Screen shot 2013-03-15 at 9.51.58 PM.png
    Screen shot 2013-03-15 at 9.51.58 PM.png
    14,8 KB · Visite: 126
Allego il bilancio che peraltro si trova sul sito della società. Dopo una veloce lettura e in sintesi balza all'occhio un'annata non molto redditizia. Ne consegue, tra le altre cose, la distribuzione di un dividendo alquanto limitato rispetto alla media degli ultimi anni.
Altro dato importante è la convocazione dell'assemblea per il 18 aprile nella quale, oltre all'approvazione del bilancio stesso e del dividendo, si procederà alla nomina di un nuovo CdA (quello attuale è in scadenza). Ciò sembrerebbe non deporre a favore di tempi brevi per la conclusione della vendita (un nuovo CdA per pochi mesi?) a meno che, al contrario, in un mese si concluda tutto e il nuovo CdA sia l'espressione del nuovo proprietario.
Si segnala, nel documento emesso, che il titolo non è soggetto alla nuova tassa sulle transazioni finanziarie in vigore dal 1° marzo 2013. Che questo fatto possa incentivare il trading o comunque la trattazione del titolo?

Il passo che ho messo in evidenza è un tarlo che comincia a lavorare nella mia umile mente. E' difficile che avvenga ma non impossibile... continuo a pensarci...

Ciò sarebbe possibile, però, solo nel caso in cui la comunicazione della scelta dell'advisor sia avvenuta tardivamente, con l'advisor già al lavoro a tutti gli effetti da parecchie settimane. Questa eventualità aggiungerebbe riservatezza e soprpresa all'operazione. Unica controindicazione a questa ipotesi sarebbe la necessità di pubblicare un bando d'asta.
 
Ci son piccoli scambi a servire il denaro ma son farlocchi. Infatti quando qualcuno si mette in prima fila con un quantitativo più che discreto non viene servito ma superato nella proposta.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto