Bonifiche Ferraresi (BF) un titolo sottovalutato?

Il titolo fa l'equilibrista sul filo del supporto statico. Oggi non ha confermato l'abbandono, progettato ieri, del supporto stesso. Sembra quasi una presa in giro ma forse è solo un'attesa di novità (X-FACTOR degli advisor) durante la quale non si vuole rischiare di abbandonare le posizioni e ritrovarsi poi a rincorrere.
RSI appena sopra i valori di fine ipervenduto mentre lo stocastico lento è già piuttosto avanti. Ciò significa che anche se quelli di ieri fossero stati i minimi di periodo, potrebbero essere necessarie ancora parecchie settimane prima di rivedere i recenti massimi e il famigerato test del massimo storico. Infatti nella migliore delle ipotesi potremmo assistere, nei prossimi giorni, ad un caricamento degli indicatori stessi quasi certamente senza grande incremento della quotazione rendendo così necessario uno scarico, anche con movimento laterale ma comunque con l'impiego di qualche seduta di borsa. Insomma, immagino che ci vorrà ancora pazienza per riveder le stelle.

Nelle ultime 4 sedute il titolo ha testato con successo la media mobile a 100 giorni chiudendo sempre al di sopra di essa. Era dal 6 settembre che non si riavvicinava così tanto a questa media e ciò la dice lunga sull'inversione del trend di medio in atto.

Tanto per essere più chiari: la linea marrone è la media semplice a 100 giorni, le rette blu definiscono i confini dei vari canali laterali costruiti nel tempo dal titolo.
 

Allegati

  • bf.png
    bf.png
    14,6 KB · Visite: 164
Ultima modifica:
Pochi volumi nel book, anche in lettera. In particolare si segnala la scomparsa di Mister 6.000 o meglio di ciò che ne era rimasto. E anche di qualche sua brutta imitazione.
 
Oggi è il 12 dicembre 2012. Il 12 ottobre 2012 alle 16:20 scadeva il termine per la partecipazione alla gara di advisoring per la vendita della Società Bonifica dei Terreni Ferraresi. Due mesi. Auguri a Bankitalia. E complimenti. Tanti.
 
Chiusura negativa sotto il supporto statico. Se confermata domani, il test di area 36,80 sarà molto molto probabile. Unica chance concessa ad uno scenario rialzista è data dai minimi crescenti delle ultime tre sedute con i massimi pressochè identici. Niente stelle per ora, e gli advisor stanno a guardare...
 
E' in corso l'asta di chiusura: 2.000 azioni in denaro a 41 e 2.000 azioni in lettera a 36. Entrambi gli ordini al primo livello del book. Sostenere che sia casuale è quanto meno da incoscienti.
 
Scambio perfezionato a 38,16. Niente di particolare oggi, volumi quasi inesistenti prima della chiusura, quarto minimo crescente che continua la formazione di un triangolo che spinge verso l'ex supporto ora diventato resistenza. Solitamente una situazione di questo tipo viene considerata con attenzione in quanto presupposto per una ripresa dell'up-trend. Come al solito conferma cercasi.
 
Chiude male la settimana con la chiusura peggiore. Fuoriuscita verso il basso dal triangolo dei minimi crescenti che adesso, ovviamente, non sono più crescenti. Volumi sempre esigui ma comunque è ormai molto molto probabile il test di are 36,80 come già ipotizzato, salvo novità price-sensitive nei prossimi giorni. E gli advisor stanno a guardare...
 
Ci sono in atto sempre giochi strani. Se ne comprano 1.000 sulla lettera a 38, poi ne compare qualche centinaio sotto 38 sempre in lettera e poi se ne vendono un po' sul denaro. Il tutto nel giro di pochi minuti. Da un titolo come questo ci si aspetterebbe un po' più di Vetril e olio di gomito.
 
Qual è il modo meno faticoso per raccogliere frutta da un albero? Arrimpicarvicisi? No, scuoterlo. Se però sono noci di cocco c'è il rischio di farsi male.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto