Val
Torniamo alla LIRA
Ridurre lo stress e l’ansia per un esame universitario grazie alla presenza di un amico a quattro zampe.
Un’idea innovativa e insolita è stata testata per la prima volta all’università di Teramo,
il primo ateneo italiano ad aver adottato un’iniziativa di pet therapy.
Il progetto consiste nell’affiancare un animale a tutte quelle persone che vanno nel panico o soffrono durante un esame.
Gabriele Antonelli, studente del corso tutela e benessere animale presso la facoltà di medicina Veterinaria, è l’ideatore di questo programma.
“Molte aziende utilizzano già questa pratica. Permettono ai dipendenti di portare i propri animali sul posto di lavoro per ridurre lo stress e aumentare la produttività.
Nel contesto universitario invece non era mai successo. Ho pensato dunque di approfondire e sperimentare questa idea”.
Un’idea che in breve è diventata un progetto di tesi sperimentale visti gli ottimi risultati raccolti.
“Fin da subito c’è stata grande disponibilità sia da parte dei miei compagni di corso che da parte dell’università. Il rettore,
i presidi di facoltà e i docenti hanno mostrato entusiasmo per la mia idea e mi hanno sostenuto”.