Val
Torniamo alla LIRA
Non gioco a golf, però 40 anni fa dicevano lo stesso del tennis, sport d'elite.
Se l'investimento comporterà una spesa di Euro 12,50 a spettatore, penso proprio
che il ritorno sarà senz'altro superiore....ricordate che è sempre PIL, ovunque vadano i soldi
Tensione e proteste durante la seduta del consiglio regionale lombardo hanno provocato
l’intervento della Digos su richiesta del presidente del consiglio Raffaele Cattaneo, perchè la Carcano non voleva lasciare l'aula.
Tutto è nato dalla decisione della giunta di Roberto Maroni di ripresentare un emendamento – già bocciato una volta –
alla legge di assestamento di Bilancio per finanziare con mezzo milione di euro gli Open di golf di Monza.
Una decisione duramente contestata dal Movimento Cinque Stelle che ha esposto cartelli con la scritta “Maroni Game Over” e anche dal Pd.
Commenti :
Gli sponsor –
Il 73° Open d’Italia sarà sostenuto da un pool di qualificati sponsor.
Major Sponsor: Rolex, Regione Lombardia e Mercedes Benz Italia.
Title Sponsor Pro Am: CheBanca! del Gruppo Mediobanca.
Sponsor: Emirates, Colmar, Lyoness, Frecciarossa.
Media Partner: Sky Sport, Gazzetta dello Sport e Corriere della Sera, Rtl, Eurid.
Partner istituzionali: FIG, CONI, European Tour, Race To Dubai, Golf Club Milano, Consorzio Villa Reale di Monza, Comune di Monza, Autodromo Nazionale di Monza.
Fornitori ufficiali: Titleist, Konica Minolta, SIA, Maui Jim, Motorissima by Yamaha revs your heart, Noberasco, Ferrari, San Pellegrino, Peviani, Pic, ADS Group, Da Vittorio, Caffè del Doge.
Charity Partner: ActionAid.
Sponsor non partner istituzionale, cioè "noi" abbiamo cacciato la lira per l'organizzazione, il buffet, il montepremi etc etc.
Indotto per chi? 500.000€/40.000 (2016) spettatori (gratis, non c'è biglietto d'ingresso)=12,5€ a spettatore
12,5€ di investimento a spettatore (gratis), ha degli esempi di "investimenti" simili?
A parte che 12,5 euro a spettatore se spende qualche centinaio di euro fra alberghi e ristoranti resta un affare,
credo che siano centinaia gli esempi di investimenti statali peggiori di questo, ma era appunto quello che stavo dicendo.
Si deve dire perchè è un cattivo investimento, non fare le sceneggiate napoletane che ormai fanno più ridere che altro
Se l'investimento comporterà una spesa di Euro 12,50 a spettatore, penso proprio
che il ritorno sarà senz'altro superiore....ricordate che è sempre PIL, ovunque vadano i soldi
Tensione e proteste durante la seduta del consiglio regionale lombardo hanno provocato
l’intervento della Digos su richiesta del presidente del consiglio Raffaele Cattaneo, perchè la Carcano non voleva lasciare l'aula.
Tutto è nato dalla decisione della giunta di Roberto Maroni di ripresentare un emendamento – già bocciato una volta –
alla legge di assestamento di Bilancio per finanziare con mezzo milione di euro gli Open di golf di Monza.
Una decisione duramente contestata dal Movimento Cinque Stelle che ha esposto cartelli con la scritta “Maroni Game Over” e anche dal Pd.
Commenti :
Gli sponsor –
Il 73° Open d’Italia sarà sostenuto da un pool di qualificati sponsor.
Major Sponsor: Rolex, Regione Lombardia e Mercedes Benz Italia.
Title Sponsor Pro Am: CheBanca! del Gruppo Mediobanca.
Sponsor: Emirates, Colmar, Lyoness, Frecciarossa.
Media Partner: Sky Sport, Gazzetta dello Sport e Corriere della Sera, Rtl, Eurid.
Partner istituzionali: FIG, CONI, European Tour, Race To Dubai, Golf Club Milano, Consorzio Villa Reale di Monza, Comune di Monza, Autodromo Nazionale di Monza.
Fornitori ufficiali: Titleist, Konica Minolta, SIA, Maui Jim, Motorissima by Yamaha revs your heart, Noberasco, Ferrari, San Pellegrino, Peviani, Pic, ADS Group, Da Vittorio, Caffè del Doge.
Charity Partner: ActionAid.
Sponsor non partner istituzionale, cioè "noi" abbiamo cacciato la lira per l'organizzazione, il buffet, il montepremi etc etc.
Indotto per chi? 500.000€/40.000 (2016) spettatori (gratis, non c'è biglietto d'ingresso)=12,5€ a spettatore
12,5€ di investimento a spettatore (gratis), ha degli esempi di "investimenti" simili?
A parte che 12,5 euro a spettatore se spende qualche centinaio di euro fra alberghi e ristoranti resta un affare,
credo che siano centinaia gli esempi di investimenti statali peggiori di questo, ma era appunto quello che stavo dicendo.
Si deve dire perchè è un cattivo investimento, non fare le sceneggiate napoletane che ormai fanno più ridere che altro