badger ha scritto:
luigir ha scritto:
Tutti con una fascia nera al braccio ed a lavoro!
Credo che ci sarebbe il raddoppio se non di piu' dei manifestanti, altro che manifestazioni ed assenze dal lavoro.
scusa eh, ma se i manifestanti si mettono la fasca al braccio e vanno al lavoro
chi ci va alle manifestazioni?
ma|ni|fe|stà|re
v.tr. e intr. (io manifèsto)
FO
1a v.tr., far conoscere, esternare pensieri, intenzioni, sentimenti, ecc. con parole, a voce o per scritto o, anche, con altri mezzi d’espressione, come ad es. atti, gesti, moti del volto: m. un dubbio, un desiderio, m. la propria volontà, il proprio amore, il proprio dissenso
1b v.tr., rendere palese, denotare: il suo comportamento manifesta una spiccata intelligenza
2 v.intr. (avere) partecipare a una pubblica manifestazione di protesta, di contestazione o di solidarietà: m. contro la riforma scolastica, contro la disoccupazione, per la pace
non ho parlato di manifestazione bensì di manifestanti.
Non ho bisogno di andare in giro a migliaia o milioni per manifestare il mio disagio. La fascia starebbe a dimostrare quello quindi chiunque con una fascia al braccio manifesterebbe il proprio disagio.
anzi proprio l'assenza di manifestazione di gruppo e come la intendi turenderebbe il tutto oltremodo cvile e rispettoso verso gli altrui diritti. in fondo il danno arrecato solitamente e'ad altri poveracci, mica a coloro che ci governano?
Poi il discorso dei sindacati. Personalmente sono, lo dico da anni su questo forum anche, a favoredei sindacati ma solo per le categorie non protette. Un sindacato dei dirigenti fa ridere. Come fanno ridere i CCNL in alcuni settori dove la negoziazione individuale della remunerazione e' ovvia.