Unicredit (UCG) Unicredit The Best

Fondo Pioneer

Non è quello che speravo purtroppo, cioè la vendita.

Guzzetti favorevole a Pioneer-Eurizon
Milano • Giuseppe Guzzetti, presidente della Fondazione Cariplo, vede
con favore l’ipotesi di un’integrazione tra Pioneer (Unicredit) ed Eurizon
(Intesa Sanpaolo). «Tifo perché riescano a fare questa operazione che con-
senta al risparmio italiano» di essere gestito dall’Italia, ha detto il presidente
dell’ente milanese, azionista di Intesa Sanpaolo. Guzzetti ha specificato di
non conoscere questi progetti perché competono ad altre sedi, ma se si rie-
sce a trovare, non solo su questo tema ma anche altri, una collaborazione
all’interno del sistema bancario italiano, soprattutto tra i due più grandi isti-
tuti, «questo è positivo». L’ipotesi di un’integrazione tra le società di rispar-
mio gestito di Unicredit e Intesa Sanpaolo è alternativa a quella di una possi-
bile cessione a fondi esteri. «Se trovano loro due, o con altri, il modo per cui
il risparmio venga gestito da istituzioni italiane io applaudo e sono favorevo-
le», ha ribadito Guzzetti, precisando che non c’entra l’essere azionista di
Intesa Sanpaolo.
 
Gennaro, senza nervosismo ma il 1285 ha più che scricchiolato anzi é andato, cmq mi sa che ci vuole sangue freddo. Dopo la recente salita ora mi aspetto parecchi scossoni acchiappa short o acchiappa long così come del caso.

Come la vedete questa chiusura in ripresa dello S&P ? Si tratta di scossoni acchiappashort/acchiappalong come ipotizzavo ? C'é qualche indicazione che potete aiutarmi a intravedere oltre che tutto é possibile (che é quello che vedo io in questo momento con qualche propensione a restare moderatamente possibilista per una ripresa dell'uptrend)
 
date un okkiata...


Le 24 Regole di Gann

1. Capitale da utilizzare. Dividi il tuo capitale in 10 parti uguali e non rischiare mai più della decima parte di esso in ciascuna operazione.
2. Stop-Loss. Proteggiti sempre con uno stop loss. Quando inizi un'operazione posiziona sempre un ordine di stop loss fra i tre e i cinque punti al di sotto (o al di sopra) del tuo livello di ingresso.
3. Overtrading. Non eccedere mai nel trading. Significherebbe violare la regola 1.
4. Proteggere le vincite. Non lasciare mai che un profitto si trasformi in una perdita. Dopo aver ottenuto un profitto di tre punti o più, alza il tuo stop loss in modo da proteggere il capitale.
5. Mai contro il trend. Non andare mai contro un trend, non effettuare mai nessuna operazione di acquisto o vendita se questra risulta in contrasto con il trend.
6. Sicurezza. Se sei in dubbio, esci dal mercato.
7. Titoli Attivi: opera soltanto su titoli attivi. Tieniti lontano dai titoli lenti o immobili.
8. Distribuisci equamente il rischio. Se possibile, opera su quattro o cinque titoli. Evita di investire tutto il tuo capitale in una singola operazione.
9. Opera al prezzo di mercato. Non limitare i tuoi ordini fissando a priori un prezzo di acquisto o vendita. Opera al prezzo di mercato.
10. Non chiudere mai le tue operazioni senza un buon motivo. Segui sempre le posizoni con uno stop loss.
11. Surplus. Dopo aver concluso una serie di operazioni di successo, versa del denaro su un conto di riserva che potrà essere utilizzato nei casi di emergenza.
12. Dividendo. Non acquistare mai un titolo solo per ottenere un dividendo.
13. Mai mediare una perdita. Questo è uno degli errori più gravi che può commettere un trader.
14. Calma. non uscire mai dal mercato solamente perché hai perso la pazienza e non entrarci mai solo perché sei ansioso di farlo.
15. Evita di realizzare piccoli profitti e grandi perdite.
16. Non Cambiare Stop Loss: non cancellare mai un ordine di stop loss dopo averlo inserito nel momento in cui sei entrato in posizione.
17. Evita di entrare o uscire dal mercato troppo spesso.
18. Short e Long. Sii disponibile a vendere allo scoperto quanto sei ad acquistare. Fai in modo che il tuo obiettivo sia solo quello di guadagnare seguendo il trend.
19. Non acquistare solo perché la quotazione di un titolo è bassa e non vendere solo perché il prezzo è alto.
20. Presta attenzione a non piramidale nel momento sbagliato. Attendi il momento in cui il titolo è attivo e abbia oltrepassato i livelli di resistenza prima di acquistarlo nuovamente e che sia uscito dalla zona di distribuzione prima di venderne (short) ancora.
21. Seleziona i titoli con un flottante ridotto per piramidale al rialzo e scegli invece il titolo a largo flottante per piramidale al ribasso.
22. Mai effettuare operazioni di hedging. Se hai acquistato un titolo e questo comincia a scendere, no venderne un altro titolo per compensare la perdita. Esci dal mercato, incassa la perdita e attendi un'altra opportunità.
23. Non modificare la tua posizione sul mercato senza una valida ragione. Quando compi un'operazione, falla per un chiaro motivo o in accordo con un piano di trading definito e non uscirne senza una chiara indicazione di cambiamento del trend.
24. Evita di aumentare la frequenza delle tue operazioni dopo un periodo di successi.
 
Rileggendo le regole di GANN e pensando anche al caso in cui le ho violate almeno una volta...sono giunto alle seguenti conclusioni...

date un okkiata...


Le 24 Regole di Gann

1. Capitale da utilizzare. Dividi il tuo capitale in 10 parti uguali e non rischiare mai più della decima parte di esso in ciascuna operazione.
:wall:
2. Stop-Loss. Proteggiti sempre con uno stop loss. Quando inizi un'operazione posiziona sempre un ordine di stop loss fra i tre e i cinque punti al di sotto (o al di sopra) del tuo livello di ingresso.
:wall::wall:
3. Overtrading. Non eccedere mai nel trading. Significherebbe violare la regola 1.:wall::wall::wall:
4. Proteggere le vincite. Non lasciare mai che un profitto si trasformi in una perdita. Dopo aver ottenuto un profitto di tre punti o più, alza il tuo stop loss in modo da proteggere il capitale. :wall::wall::wall::wall:
5. Mai contro il trend. Non andare mai contro un trend, non effettuare mai nessuna operazione di acquisto o vendita se questra risulta in contrasto con il trend.:wall::wall::wall::wall::wall:
6. Sicurezza. Se sei in dubbio, esci dal mercato. :wall::wall::wall::wall::wall::wall:
7. Titoli Attivi: opera soltanto su titoli attivi. Tieniti lontano dai titoli lenti o immobili. :wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall:
8. Distribuisci equamente il rischio. Se possibile, opera su quattro o cinque titoli. Evita di investire tutto il tuo capitale in una singola operazione.
:wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall:
9. Opera al prezzo di mercato. Non limitare i tuoi ordini fissando a priori un prezzo di acquisto o vendita. Opera al prezzo di mercato.
:wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall:
10. Non chiudere mai le tue operazioni senza un buon motivo. Segui sempre le posizoni con uno stop loss. :wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall:
11. Surplus. Dopo aver concluso una serie di operazioni di successo, versa del denaro su un conto di riserva che potrà essere utilizzato nei casi di emergenza. :wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall:
12. Dividendo. Non acquistare mai un titolo solo per ottenere un dividendo.
:wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall:
13. Mai mediare una perdita. Questo è uno degli errori più gravi che può commettere un trader.:wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall:
14. Calma. non uscire mai dal mercato solamente perché hai perso la pazienza e non entrarci mai solo perché sei ansioso di farlo.
:wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall:
15. Evita di realizzare piccoli profitti e grandi perdite.
:wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall:
16. Non Cambiare Stop Loss: non cancellare mai un ordine di stop loss dopo averlo inserito nel momento in cui sei entrato in posizione.
:wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall:
17. Evita di entrare o uscire dal mercato troppo spesso.
:wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall:
18. Short e Long. Sii disponibile a vendere allo scoperto quanto sei ad acquistare. Fai in modo che il tuo obiettivo sia solo quello di guadagnare seguendo il trend. :wall::wall::wall::wall::wall::wall:
19. Non acquistare solo perché la quotazione di un titolo è bassa e non vendere solo perché il prezzo è alto.:wall::wall::wall::wall::wall::wall:
20. Presta attenzione a non piramidale nel momento sbagliato. Attendi il momento in cui il titolo è attivo e abbia oltrepassato i livelli di resistenza prima di acquistarlo nuovamente e che sia uscito dalla zona di distribuzione prima di venderne (short) ancora.:wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall:
21. Seleziona i titoli con un flottante ridotto per piramidale al rialzo e scegli invece il titolo a largo flottante per piramidale al ribasso. :wall::wall::wall::wall::wall:
22. Mai effettuare operazioni di hedging. Se hai acquistato un titolo e questo comincia a scendere, no venderne un altro titolo per compensare la perdita. Esci dal mercato, incassa la perdita e attendi un'altra opportunità.
:wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall:
23. Non modificare la tua posizione sul mercato senza una valida ragione. Quando compi un'operazione, falla per un chiaro motivo o in accordo con un piano di trading definito e non uscirne senza una chiara indicazione di cambiamento del trend. :wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall:
24. Evita di aumentare la frequenza delle tue operazioni dopo un periodo di successi.:wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall:


MORALE= mi senta una me**a :sad::sad::sad::sad: :(:(:(:(
 
Come la vedete questa chiusura in ripresa dello S&P ? Si tratta di scossoni acchiappashort/acchiappalong come ipotizzavo ? C'é qualche indicazione che potete aiutarmi a intravedere oltre che tutto é possibile (che é quello che vedo io in questo momento con qualche propensione a restare moderatamente possibilista per una ripresa dell'uptrend)


kit io personalmente sto un pò sul chi va là........

ovvero avevo come supporto su sp500 i 1280 -1281 http://www.investireoggi.it/forum/intermedio-o-c86-vt59343-440.html

ora sti ame-rikkioni lo hanno rispettato
e non so cosa aspettarmi sul nostro indice e ucg per domani nel senso:

abbiamo come indicatori per il brevissimo i minimi e i max delle rispettive candele giornaliere............sotto il minimo scatterebbe il segnale short di brevissimo.............sopra il max verrebbe annullato.........

il problema è che il segnale short potrebbe essere molto breve e inkiappettarci in un trend rialzista forte.............parlo per chi ha posizioni lunghe aperte +- all inizio del trend stesso..........

nel grafico sono andato a riprendere le bearish eg giornaliere di ucg e le ho trovate - ve le dovreste ricordare bene - nella salita partita a luglio 2009
e specificamente una ad agosto e 2 a settembre........

1295992381unicreditbe.png
 
cmq non ho kiuso il long su ucg
domani mi faranno pentire.

Spero di no. Di certo mi aspetto che si ballerà ancora. Io a questo punto traguardo più o meno forzatamente un orizzonte non intraday ma di medio. Resto long. Grazie della risposta e delle indicazioni, buona notte e a domani.
 
Ultima modifica:
giornata ancora da definire..........

a livello di mercati per ora come segnale di una certa importanza

va segnalato quello dato dal dax che ha superato il max della candela di ieri che era anche lei una bearish eg (sporca....assai sporca) come quella del fituso e di ucg e di vari altri titoli....

annullando così il segnale negativo.

su ucg rimangono i max e minimi di ieri come punto di riferimento.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto