Unicredit (UCG) Unicredit The Best

Uagliò !!! A Gennarì !!! Ando sei???

Lo vogliamo aprì o bar-sport?


Qui nnanze è pienò e' napuletanì, grandè seratà oggì!!!



Niente da fare Lancillotto non c'è stata partita sul campo ... Mazzarri ha giocato per il pari non si affronta il milan in questo modo... mi spiace per gli amici napoletani anche parecchio.. e sinceramente ...
 
Certo, la "finanza" ha deciso di sostenere anche in modo spudorato UCG, che doveva crollare quantomeno a 1.50, ragazzi Gheddafi è il maggior azionista di UCG, ma possibile che nessuno se ne renda conto???????
A prescindere, così han deciso e finita lì, contro i poteri forti non si può fare nulla, assolutamente nulla. Per quello che per me la finanza è un'autentica buffonata e lo sarà per sempre.

Ma attenzione, questi sono di una bastardaggine estrema, quindi nulla vieta che possano far crollare il titolo o i mercati quando meno ce lo aspettiamo.
Anche se qualche motivazione secondo me la devono tirar fuori per creare un serio crollo dei mercati.
Spero non a scoppio ritardato perchè allora sarebbero non solo dei pagliacci ma anche degli autentici imbecillì.

Lancillotto perdonami ma sostieni un informazione errata il leader libico non è il maggior azionista di Unicredit group
ti allego l'azionariato con quote di possesso superiore al 2 % aggiornato a fine gennaio 2011 quanto dovuto per una correttezza nei riguardi di chi legge il 3d Ucg...
1298931326screenhunter7801feb.2823.01.gif
 
quindi, da analisi di freesurfer e molti altri (ho visto sondaggio su andamento mib, maggioranza crede si storni a breve), ci prepariamo a storno prepotente (da grafico del post precedente, il gatto è sotto al tombino, mi pare....). Trado poco in sto periodo, eppure non sono così convinto del movimento così deciso. Fosse confermato, ucg sarebbe a 1,50 (almeno) e così tutto il paniere sotto di brutto....Avanzo solo qualche perplessità....Tuttavia, riconosco come molto plausibile, da Analisi tecnica, il movimento ipotizzato.
Dico solo (mi permetto, domani probabilmente sarò bellamente smentito) che non mii sembra un clima così da catastrofe (l'indice così a picco lo sarebbe....), anche perchè la catastrofe dovrebbe già aver fatto ii suoi danni con la scusa libia e rivolte terzo mondo varie.
Siete tutti quasi sicuri? Non è che il timing forse è da spostare avantii di qualche settimana?
grazie per le preziose risposte.

la premessa è la solita :le analisi si cerca di farle poi possono essere smentite e bisogna essere pronti ad adeguarsi e per questo è importante quanto le analisi il m.m.

detto questo vorrei solo farti notare alcune cose che hai scritto su cui non concordo:

1- dici che io ed altri ipotizziamo l inizio dello storno..........in realtà lo storno già cè stato .........fortunatamente lo abbiamo anche preso operativamente............ora si cerca di analizzare se continuerà o se è già finito con il minimo di giovedì scorso.

2- parli di catastrofe............... per me uno storno dell indice di circa 8-12 % non è una catastrofe ma un comportamento naturale dopo un periodo rialzista........
 
Lancillotto perdonami ma sostieni un informazione errata il leader libico non è il maggior azionista di Unicredit group
ti allego l'azionariato con quote di possesso superiore al 2 % aggiornato a fine gennaio 2011 quanto dovuto per una correttezza nei riguardi di chi legge il 3d Ucg...
1298931326screenhunter7801feb.2823.01.gif


sir
ma dal prospetto che hai allegato
se si somma la quota di Libyan investiment autority a quella di Central bank of libya si ha il maggior azionista con il 7,52

penso che sia l autority che la banca siano riferibili al colonello........?
 
Ultima modifica:
sir
ma dal prospetto che hai allegato
se si somma la quota di Libyan investiment autority a quella di Central bank of libya si ha il maggior azionista con il 7,52

penso che sia l autority che la banca siano riferibili al colonello........?

sir

lo stesso Rampl spinge per considerare la banca libica e l autorità di investimento libica come un unico azionista e per questo sta forzando sul punto del congelamento del voto oltre il 5%.
 
Ultima modifica:
Borse europee verso un avvio in rialzo. Oggi parla Bernanke
null.gif
Websim - 01/03/2011 08:51:05
null.gif
Le Borse europee sono indirizzate verso un avvio positivo, come testimoniano i future sugli indici di Londra, Parigi e Francoforte, in rialzo dello 0,5%. Ieri sera a Wall Street i buoni dati sull'andamento dell'economia americana hanno spinto in rialzo gli indici. Dow Jones +0,7%, S&P +0,5%, Nasdaq invariato.

Il rialzo è proseguito sui mercati asiatici, dopo avere trovato ulteriore conforto dall'indice Pmi della Cina che segnala che l'espansione dell'economia cinese proseguirà nei prossimi mesi con passo vigoroso. Tokio ha chiuso in progresso dell'1,2%, Shanghai +0,4%, Hong Kong +0,4%. Mumbai è in rialzo del 2,5% dopo che il governo indiano ha presentato un budget convincente per ridurre il deficit pubblico.

L'euro è scambiato a 1,379 contro l'euro, in lieve calo da 1,378 della chiusura di ieri sera.
Oggi è atteso un discorso in Senato del presidente della Fed, Ben Bernanke, dal quale ci si attendono indicazioni se la politica di Quantitative easing 2 verrà effettivamente realizzata in toto con il riacquisto da parte della Fed di Bond di Stato per 600 miliardi di dollari entro luglio.

Il petrolio è stabile sui livelli della chiusura di ieri sera: 97,4 dollari il Wti, 112 dollari il Brent. In Libia la situazione sembra statica, con Gheddafi che rifiuta le offerte di esilio.

www.websim.it
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto