Unicredit (UCG) Unicredit The Best

Sciaca, quindi avremo un picco intorno a 57-58 prima di girare nuovamente verso lo short piu profondo? Oppure non lo fa più sto mega minimo a 1.37?????
Fatemi capire qualcosa, ho ucg a 50, un pacco di azioni, e se deve fare ancora il minimo, le vendo tutte a 57 e le ricompro a 37, non vi pare?? :D :D

:eeh::clap::clap:

:futuro::futuro::futuro::futuro:
 
Ultima modifica:
Sciaca, quindi avremo un picco intorno a 57-58 prima di girare nuovamente verso lo short piu profondo? Oppure non lo fa più sto mega minimo a 1.37?????
Fatemi capire qualcosa, ho ucg a 50, un pacco di azioni, e se deve fare ancora il minimo, le vendo tutte a 57 e le ricompro a 37, non vi pare?? :D :D

le nostre sono tutte ipotesi.

57-58 è un arrivo potenziale, che si sviluppi o meno è altra cosa...
e se dopo si va a fare il minimone anche questo resta un'ipotesi.

altrimenti saremmo tutti multimegamiliardari.

qui le certezze le ha solo Sir, ma decide lui quando condividere e quando no.:(:(:(:D
 
le nostre sono tutte ipotesi.

57-58 è un arrivo potenziale, che si sviluppi o meno è altra cosa...
e se dopo si va a fare il minimone anche questo resta un'ipotesi.

altrimenti saremmo tutti multimegamiliardari.:eek::eek:

qui le certezze le ha solo Sir, ma decide lui quando condividere e quando no.:(:(:(:D

Perchè non lo siete??? :-?:-?
Pensavo foste tutti sullo stesso Yacht a bere vodka ghiacciata con le tipe che vi sventolano a zizze al vento... :D:D

Che delusione! :down::down:
 
ucg nuovo max 1,518

per doamni ci siamo per 1,55...poi 1,60

Ciao G. aspettiamo che il mib superi 20760 in chiusura per dare questo target per UCG , cosa amio parere molto difficile , molto piu' probabile la rottura 20020 del mib in ribasso e tra non molto il test 19180 , personalmente sono attuttoshort con i dovuti stop (nun se sa mai coi mericani) ciao forum , Buonanotte e sogni D'oro
per kit Forza Naples
 
WallStreet: miglior seduta dal 20 aprile. Nessuna decisione a Bruxelles sulla Grecia
null.gif
Websim - 15/06/2011 07:53:21
null.gif
null.gif
null.gif
Wall Street ha chiuso ieri sera la miglior seduta dal 20 aprile scorso, spinta dai buoni dati sui consumi e dalle indicazioni positive sull'andamento dell'economia cinese: Dow Jones +1,03%, S&P500 +1,26%, Nasdaq +1,47%.

Intanto, non è emerso nulla di nuovo per quanto riguarda il futuro della Grecia dall'incontro dei ministri finanziari dell'Eurogruppo tenuto ieri sera a Bruxelles. E' stata fissata una nuova riunione per domenica sera, alla vigilia della riunione dell'Ecofin.

Un documento anticipato dal Financial Times riporta che la proposta tedesca prevede lo stanziamento di altri 20 miliardi di euro da parte dei governi della zona euro da destinare alle banche greche per estendere la scadenza dei bond ellenici in portafoglio. La soluzione verrebbe classificata dalle agenzie di rating come "default selettivo" ed eviterebbe conseguenze drammatiche al sistema finanziario.

Tra le soluzioni ci sarebbe anche quella di obbligare le banche detentrici di bond greci a uno scambio "volontario" con nuove emissioni aventi scadenze fino a sette anni. Se la manovra riuscisse, la Grecia non dovrebbe tornare sul mercato primario per almeno i prossimi cinque anni.

Il dollaro ha aperto stamattina in leggero recupero contro euro a quota 1,441. Il presidente della Fed, Ben Bernanke, ha dichiarato che il mancato aumento del tetto del debito pubblico USA avrà conseguenze pesanti per i mercati finanziari.

Le prime indicazioni di stamattina dalle borse asiatiche sono contrastate, dopo il rally di ieri. Tokio +0,2%, Hong Kong e Shanghai -0,4%, Seul +01%, Bombay -0,2%.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto