Unicredit (UCG) Unicredit The Best

E' uscita questa notizia, spero vivamente non sia vera, a me puzza tanto di tentativo di speculazione al ribasso in questo caso di vero e proprio
aggiotaggio, che rimane a tutti gli effetti un reato punibile.

La news in circolazione sarebbe questa ripresa da Milano Finanza:

MILANO (MF-DJ)--UniCredit partecipera' al pacchetto di aiuti definito
ieri dall'Unione Europea a favore della Grecia.

Lo ha riferito un portavoce dell'istituto di credito italiano.
glm/mur
[email protected]

MF-DJ NEWS

Ma questo Rosario Murgida chi è ???? Qualcuno lo conosce ????

Un portavoce...... ????? Mah... fuori il nome !!!!!





Guarda che è da tempo che, ad es. Generali, Banca Intesa e Unicredit han dato la "disponibilità" ...
Non agitarti sempre.
E lascia perdere il Codice Penale, et similia ...

Tra l'altro, molto più recentemente, scrivevano:


"MERCOLEDI' 20 LUGLIO 2011

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 20 lug - La speculazione sui mercati dei giorni scorsi "non e' dovuta all'improvviso deterioramento dei fondamentali italiani ma e' una catena iniziata con la crisi della Grecia e finche' non si risolve questo il problema resta". Cosi' l'amministratore delegato di UniCredit Federico Ghizzoni ha commentato la crisi sui mercati finanziari degli ultimi giorni e le tensioni sui debiti sovrani di alcuni Stati europei. "L'Europa ha un problema immediato - ha detto Ghizzoni - che e' la Grecia ed e' indispensabile trovare una soluzione". Per l'a.d. di UniCredit "era una situazione ancora gestibile mesi fa, ma il fatto che la soluzione sia stata continuamente posticipata ne fa oggi un problema rilevante. Domani l'Europa deve trovare una soluzione immediata. E' indispensabile". Nel momento attuale, ha spiegato Ghizzoni, ci sono anche "discorsi macro e di debiti sovrani che pero' in un mercato tranquillo e non volatile come quello di oggi sono gestibili senza problemi". Sul ruolo dei privati in soccorso dei paesi in difficolta', Ghizzoni ha ricordato che i privati "hanno gia' espresso la loro disponibilita'. Ora e' solo un discorso di tecnicalita' e di volontarieta'. La disponibilita' di massima c'e'". chi-lc- (RADIOCOR) 20-07-11 16:02:43 (0246) 5 NNNN


Visualizza altro Crisi: Ghizzoni, urgente trovare soluzione per Grecia | Radiocor, mercoledi' 20 luglio 2011 (articolo 958821)
 
Guarda che è da tempo che, ad es. Generali, Banca Intesa e Unicredit han dato la "disponibilità" ...
Non agitarti sempre.
E lascia perdere il Codice Penale, et similia ...

Tra l'altro, molto più recentemente, scrivevano:


"MERCOLEDI' 20 LUGLIO 2011

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 20 lug - La speculazione sui mercati dei giorni scorsi "non e' dovuta all'improvviso deterioramento dei fondamentali italiani ma e' una catena iniziata con la crisi della Grecia e finche' non si risolve questo il problema resta". Cosi' l'amministratore delegato di UniCredit Federico Ghizzoni ha commentato la crisi sui mercati finanziari degli ultimi giorni e le tensioni sui debiti sovrani di alcuni Stati europei. "L'Europa ha un problema immediato - ha detto Ghizzoni - che e' la Grecia ed e' indispensabile trovare una soluzione". Per l'a.d. di UniCredit "era una situazione ancora gestibile mesi fa, ma il fatto che la soluzione sia stata continuamente posticipata ne fa oggi un problema rilevante. Domani l'Europa deve trovare una soluzione immediata. E' indispensabile". Nel momento attuale, ha spiegato Ghizzoni, ci sono anche "discorsi macro e di debiti sovrani che pero' in un mercato tranquillo e non volatile come quello di oggi sono gestibili senza problemi". Sul ruolo dei privati in soccorso dei paesi in difficolta', Ghizzoni ha ricordato che i privati "hanno gia' espresso la loro disponibilita'. Ora e' solo un discorso di tecnicalita' e di volontarieta'. La disponibilita' di massima c'e'". chi-lc- (RADIOCOR) 20-07-11 16:02:43 (0246) 5 NNNN


Visualizza altro Crisi: Ghizzoni, urgente trovare soluzione per Grecia | Radiocor, mercoledi' 20 luglio 2011 (articolo 958821)


A parte il fatto che non c'è nulla di ufficiale finora, e le parole non valgono nulla soprattutto se non dette almeno da qualcuno che ha voce in capitolo veramente.

Comunque sia, e con ciò ???????????? :D
Ti sei fatto praticamente un autogol

Infatti il titolo Unicredit com'è andato finora, molto bene, forse?????

Bisogna vedere poi cosa intendeva e cosa si intende oggi per disponibilità. Allora probabilmente la disponibilità a prorogare la scadenza dei crediti tuttora in corso ed inesigibili con la Grecia. Perchè sai spero che anche Unicredit fà parte del gruppo dei creditori della Grecia.

Proprio tu poi, che scrivevi su UCG il peggio del peggio, cosa è successo è cambiato il vento improvvisamente? Ma chissà perchè!!!! :D
Cos'è successo? I Paesi Orientali hanno saldato forse tutti i loro debiti? :D
Viva la coerenza, sei davvero forte!
.
.
.
.
.
.
.
.
.
 
Ultima modifica:
A parte il fatto che non c'è nulla di ufficiale finora, e le parole non valgono nulla soprattutto se non dette almeno da qualcuno che ha voce in capitolo veramente.

Comunque sia, e con ciò ???????????? :D
Ti sei fatto praticamente un autogol

Infatti il titolo Unicredit com'è andato finora, molto bene, forse?????

Bisogna vedere poi cosa intendeva e cosa si intende oggi per disponibilità. Allora probabilmente la disponibilità a prorogare la scadenza dei crediti tuttora in corso ed inesigibili con la Grecia. Perchè sai spero che anche Unicredit fà parte del gruppo dei creditori della Grecia.

Proprio tu poi, che scrivevi su UCG il peggio del peggio, cosa è successo è cambiato il vento improvvisamente? Ma chissà perchè!!!! :D
Cos'è successo? I Paesi Orientali hanno saldato forse tutti i loro debiti? :D
Viva la coerenza, sei davvero forte!

Che c'entra la coerenza? Qui si tratta di "opportunismo" eventualmente.
1 - Unicredit rimane una banca per me (noi) sull'orlo del baratro.
Per me (noi) ha bisogno di mezzi freschi per non meno di 6mld/€;
meglio, come dicevo in aprile, tra 8 e 12/mld!
2 - Il titolo doveva arrivare per me (noi) a 1,15, quando stava a 1,8.
E c'è arrivato! Ora lo rivolgio/amo a 1,98. E ci arriverà entro l'anno!
Credo che tu sia arrabbiato perchè devi aver liquidato in forte perdita
spaventato dai più o meno recenti crolli.
Ciao "miscredente".:D:D:D
 
Che c'entra la coerenza? Qui si tratta di "opportunismo" eventualmente.
1 - Unicredit rimane una banca per me (noi) sull'orlo del baratro.
Per me (noi) ha bisogno di mezzi freschi per non meno di 6mld/€;
meglio, come dicevo in aprile, tra 8 e 12/mld!
2 - Il titolo doveva arrivare per me (noi) a 1,15, quando stava a 1,8.
E c'è arrivato! Ora lo rivolgio/amo a 1,98. E ci arriverà entro l'anno!
Credo che tu sia arrabbiato perchè devi aver liquidato in forte perdita
spaventato dai più o meno recenti crolli.
Ciao "miscredente".:D:D:D

Sbagliatooooo!!!! :D:D:D:D

C'entra, c'entra!!!
Beh fare gli opportunisti in questo thread direi che è tempo perso, i giochi veri si fanno ovviamente da altre parti...

Di tipi più o meno simili a te su questo e su altri thread ne ho visti diversi, baciati dalla fortuna per un periodo, gonfi di autostima, pieni di gioia e di sicurezze, con autocompiacimenti e autolodi a non finire, poi ad un certo punto li vedi cambiare di punto in bianco e arrivare alla depressione totale, per poi anche sparire definitivamente dal thread.

Già, la fortuna non può durare all'infinito, sarebbe pretendere troppo penso.
 
E' uscita questa notizia, spero vivamente non sia vera, a me puzza tanto di tentativo di speculazione al ribasso in questo caso di vero e proprio
aggiotaggio, che rimane a tutti gli effetti un reato punibile.

La news in circolazione sarebbe questa ripresa da Milano Finanza:

MILANO (MF-DJ)--UniCredit partecipera' al pacchetto di aiuti definito
ieri dall'Unione Europea a favore della Grecia.

Lo ha riferito un portavoce dell'istituto di credito italiano.
glm/mur
[email protected]

MF-DJ NEWS


-------------------------------------------------------------------

Ma questo Rosario Murgida chi è ???? Qualcuno lo conosce ????

Un portavoce...... ????? Mah... fuori il nome !!!!!

No guarda sei fuori strada, tutte le maggiori banche europee hanno dato l'adesione. Inoltre le banche italiane hanno esposizioni relativamente modeste rispetto a quelle francesi e tedesche e alla belga Dexia in particolare.
Comunque dall'eurogruppo è uscito un accordo che definirei discreto per le banche che può permettere loro di non svalutare i crediti verso la Grecia: sceglieranno un mix di combinazioni che prevedono per lo più uno swap con un titolo trentennale. Anche i ritorni in termini di interessi, mediamente non risulteranno peggiorativi rispetto al cash flow che generavano attualmente. E anche se l'allungamento della maturity va a impattare sul net present value dei titoli alla fine poichè le banche non li contabilizzeranno sul basket trading, ma su quello a scadenza, sempre a 100 verranno riportati. Inoltre questi nuovi titoli sarebbero collateralizzati con trentennali Zero Coupon AAA europei.
Quindi se la Grecia fallisce dopo lo swap, le banche non perderebbero neanche il capitale a bilancio, avendo lo Zero Coupon europeo che tra trent'anni vale 100 e che, miracoli della finanza creativa, potrebbe essere contabilizzato al valore nominale. In quest'ultimo caso (fallimento Grecia) perderebbero solo le entrate del flusso cedolare.
Fidati altre banche europee avevano ed hanno molto di più di che essere preoccupate per Grecia Irlanda e Portogallo.
L'unico vero grosso problema delle banche Italiane è l'attuale bassa redditività in un sistema economico italiano stagnante.
Problema che da serio può diventare serissimo se ci avvitiamo con il rialzo dei rendimenti dei btp e conseguente aggravamento del costo del funding per le banche, ancor maggiore che per l'Italia.
In questa fase per tradare UCG e ISP puoi tranquillamente guardare il grafico dei rendimenti e dello spread sul bund dei btp ovviamente rovesciato.
Oppure le quotazioni dei futures btp e i btp stessi, così non devi ribaltarlo :D

Comunque ha ragione Berry, l'ADC si dovrà fare e anche grosso. Ma non lo ammetterebbero mai neanche sotto tortura in questa fase di mercato e a questi prezzi. Si attenderanno quotazioni più alte.
E anche se il mercato "che conta" lo sa già, non si mancherà nel frattempo di speculare al rialzo, appena potranno infilare un periodo un po' più sereno sul piano delle notizie. Allora inizierà il pompamento mediatico.
L'unica divergenza di view che ho con Berry è che, non so bene perchè, ma ho come la sensazione che prima della ripartenza vera si andrà a caccia di nuovi minimi. Avrebbe il significato di consentire un'altra tornata di accumulo delle mani forti a sconto, prenderebbe tempo perchè possano cominciare ad arrivare dati un po' migliori dall'economia reale, chiuderebbe per un po' la fase menagrama delle crisi universali dei debiti pubblici, sfatando quest'ultima buffonata del tetto USA e anche da un punto di vista grafico, "estetico" per così dire, avrebbe più senso! Non so, io non ne capisco nulla di cicli, ma a occhio è come se non avesse trovato quel bell'affondo liberatorio finale. Ovviamente sono solo mie farneticazioni queste ultime, destituite di ogni fondamento :D.
:ciao:
 
Ultima modifica:
[........, non so bene perchè, ma ho come la sensazione che prima della ripartenza vera si andrà a caccia di nuovi minimi. Avrebbe il significato di consentire un'altra tornata di accumulo delle mani forti a sconto, prenderebbe tempo perchè possano cominciare ad arrivare dati un po' migliori dall'economia reale, chiuderebbe per un po' la fase menagrama delle crisi universali dei debiti pubblici, sfatando quest'ultima buffonata del tetto USA e anche da un punto di vista grafico, "estetico" per così dire, avrebbe più senso! Non so, io non ne capisco nulla di cicli, ma a occhio è come se non avesse trovato quel bell'affondo liberatorio finale. Ovviamente sono solo mie farneticazioni queste ultime, destituite di ogni fondamento :D.
:ciao:[/QUOTE]

:D:D:D sei proprio sicuro siano farneticazioni?

p.s.: io non sparisco! ;) (riferimento a chi sparisce se in loss come me adesso :sad:)
 
vedo che non ne parla nessuno

e faccio la mia analisi sulla prossima settimana dell borse
sistemata la grecia ed i debiti dei paesi sovrani

l'attenzioni è tutta rivota alla trattativa tra obama ed i repubbicani
per salvare gli usa dal default ..debito usa da tre trilioni di dollari

my opiniono fino al 2 agosto mancano solo..6 giorni di borsa
assisteremo in questi giorni ad una speculazione sugli usa
con indici di wall street vicini ai massimi per farli ritracciare

poi il 2 agosto in mondovisione obama fa l'annuncio
l'accordo è raggiunto ..gli usa anche nel 2011 sono salvi default scongiurato
possono continuare a stampare carta moneta per il Qeasing3

e quindi anche la nostra borsetta ne trarra' benefici
la crisi finanziaria sara' superata
e come gia' anticipato da mesi avremo un 2° semestre bono
ed anche la ucigiotta ne beneficera' ....:up:
 
vedo che non ne parla nessuno

e faccio la mia analisi sulla prossima settimana dell borse
sistemata la grecia ed i debiti dei paesi sovrani

l'attenzioni è tutta rivota alla trattativa tra obama ed i repubbicani
per salvare gli usa dal default ..debito usa da tre trilioni di dollari

my opiniono fino al 2 agosto mancano solo..6 giorni di borsa
assisteremo in questi giorni ad una speculazione sugli usa
con indici di wall street vicini ai massimi per farli ritracciare

poi il 2 agosto in mondovisione obama fa l'annuncio
l'accordo è raggiunto ..gli usa anche nel 2011 sono salvi default scongiurato
possono continuare a stampare carta moneta per il Qeasing3

e quindi anche la nostra borsetta ne trarra' benefici
la crisi finanziaria sara' superata
e come gia' anticipato da mesi avremo un 2° semestre bono
ed anche la ucigiotta ne beneficera' ....:up:
Secondo me, invece, dato che gli Usa sono sui massimi, si approfitterà di questa situazione di incertezza per farli ritracciare e quindi riallinearli un pochino con gli indici europei. Poi trovato l'accordo ci potrà anche essere un buon rally fino a fine anno.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto