Unicredit (UCG) Unicredit The Best

Stando a questi risultati, personalmente non sono in grado di dire se sono completamente manipolati, dopo il positivo I° Trim si conferma buono anche il secondo, un'altra volta sopra le previsoni degli analisti, il titolo dovrebbe essere quantomeno sopra la quota 2, e invece....
Situazione surreale.
Ma come avrà fatto UCG ad arrivare a questi utili considerando tutto quello che ha ancora da smaltire, crediti insofferenti ed inesigibili, la quota azionaria Libica congelata (lo è ancora o no?), che dovrà essere reintegrata in qualche maniera, la recessione economica industriale, il fondo Pioneer, la ItalPetroli, l'A.C Roma che non sono altro che grosse palle al piede che si porta dietro da parecchio tempo?
Secondo me hanno speculato finora in borsa al ribasso, il sistema più semplice per far soldi, ovviamente dietro c'è tutto un sistema bancario di trust con altre banche ben organizzato.

Ovvio. Ormai è l'unico mezzo rimasto alle banche per fare profitti, l'economia reale pare sia morta.
Comunque è del tutto inutile fare stime su quanto "dovrebbe" valere a fronte degli utili, sulla base dei multipli ordinari di borsa.
Qui a pesare non sono i dati passati, ma le prospettive future.
Infatti da notare come si siano affrettati a dire che per il 2011 hanno completato a più dell'80% il funding che avevano messo in preventivo.
Perchè lo sanno che il mercato è su quello che si interroga.
Se lo spread dei btp sul bund resta questo, che fanno nel 2012 quelli di UCG per raccogliere fondi vincolati a lungo, emettono obbligazioni decennali al 7,5% ?
E che ritorni dovrebbero avere su questi capitali presi in prestito per avere utili adeguati? Specie in questo contesto economico...
Una soluzione sarebbe che UCG assumesse Sciacallo a dirigere le loro sale trading e giù a raccogliere coltelli che cadono...allora sì che potrebbero farcela, con mostruosi ritorni sul capitale :D
Comunque, scherzi a parte, l'Italia al momento è ufficialmente un paese in crisi a un passo dal doversi finanziare con l'EFSF (che per l'occasione dovrebbe essere esteso con potenza di fuoco totale vicina ai 3000 miliardi, come hanno per altro anticipato, ancora come pura dichiarazione d'intenti molto vaga, dopo l'euromeeting che ha sancito il piano Grecia 2.0).
Le quotazioni delle banche italiane non possono che risentirne, così come le banche Greche, che non erano affatto "malvagie", hanno seguito il destino della nazione. Ovviamente mutatis mutandis, perché la situazione italiana non è grave come quella greca.
 
Intra, nonstante le montagne russe, ed i movimenti schizzofrenici, i Max del giorno prima, non li abbiamo neanche sfiorati...:rolleyes:

p.php


Bel recupero di Wally, domani si apre up
 
Ultima modifica:
aggiornamento ulteme posizioni:

1-long da 1,175 kiuso a 1,225
2. long da 1,229 kiuso a 1,376
3-long da 1,218 kiuso a 1,225
4- long da 1,219 aperto

aggiornamento ultimissime operazioni:

1-long da 1,175 kiuso a 1,225
2. long da 1,229 kiuso a 1,376
3-long da 1,218 kiuso a 1,225
4- long da 1,219 kiuso a 1,185
5- long da 1,101 kiuso a 1,15
5- long da 1,13 kiuso 1,175
6- long 1,138 kiuso a 1,135

7- long da 1,131 aperto (over)
 
.
Molti titoli del listino azionario italiano sono vicinissimi ai valori di Marzo 2009 quando si era arrivati all'apice della recessione (o almeno si credeva...)

Vedere di nuovo Eni a 14, fa pensare molto. Ah, uno di quei titoli consigliati dal Presidente del Consiglio, dati per sicuri, per rimanere tranquilli sugli investimenti azionari.... No comment
Magari aveva consigliato pure Finmeccanica????


Dopo i segnali tragici dei mercati dei titoli di Stato e degli azionari, il Presidente del Consiglio, si vede costretto a rivedere quanto fatto finora con la sua ultima manovra finanziaria.... Eh si, molto lungimirante, complimenti di nuovo!!!
Tutte la parti sociali chiamate ad un incontro, sembrava si dovesse decidere qualcosa di importante, di decisivo, di risolutivo (finalmente!), e invece???
Boh, non si sà nulla. Finale tagliato.... Che avranno architettato?
Magari, perchè no, un'altra mazzata al ceto popolare? Ma si dai, una più una meno cosa vuoi che cambi, il popolo oramai c'ha fatto il callo, figurati!

Oggi si è assistito ad un'altra buffonata grottesca in Parlamento, dopo ripetute assenze nelle sedute Parlamentari, si è rifatto vivo per fare un suo discorso che doveva contenere quantomeno una riflessione, un'autocritica sui suo mandato, sui suoi anni fatti finora da Presidente del Governo. Macchè!!! Tutte le colpe scaricate nuovamente all'opposizione (ma non hanno la maggioranza assoluta con i parlamentari comprati al mercato di recente?), che c'è praticamente un complotto contro di lui anche nei mercati finanziari, e di nuovo a dire le solite cose, con le solite promesse e con le solite frasi di ottimismo, che non c'è alternativa al suo governo, ecc.ecc.

Gli italiani in generale sicuramente, si aspettavano ben altro nel suo discorso.
Io personalmente no, da anni ormai, dal 1992, ho capito chi è e quindi per me la giornata di oggi a prescindere poteva essere solo una perdita di tempo. Una delle tante, comunque. Tanto paga pantalone!
Salta fuori poi l'avvocato d'eccellenza di Berlusconi, il capogruppo del PDL Alfano con il suo scontatissimo discorso scagliandosi pure contro il Presidente della Repubblica (e dire che dovrebbero ritenersi fortunati quelli del governo ad avere un vecchietto così inerte come Presidente della Repubblica....) denunciando che il Quirinale ha a disposizione 40 auto blu.
Per carità buono a sapersi, giusto far sapere al popolo certe cose,
ma era la sede e il momento per dirlo? Perchè non l'ha detto agli italiani magari prima dell'approvazione della manovra finanziaria, quando già si parlava di tagli alle auto blu?

Quindi ancora nulla di fatto e nei prossimi giorni scopriremo forse quali aggiunte di tasse escogiteranno per tartassare ancora un pò di più il popolo italiano.
Facessero un pò di tagli dove andrebbero fatti, magari!!! Sprechi e Personale della Pubblica amministrazioneeeeeee!!!!!! (eh si e poi? come fanno con i voti?)
E si spera sia la volta buona che rivedano il Patto di stabilità per gli enti locali virtuosi, ovvero con i bilanci a posto, che stanno davvero bloccando lo sviluppo economico locale. Ma perchè non averlo fatto subito?????

.
..
L'unico che mi tira su un pò il morale resta Di Pietro, il suo intervento ovviamente, il migliore, ma non male anche quello di Bersani.
Ha avuto il coraggio di dire tutta la verità sulla lega (l'ho apprezzato molto da ex militante leghista del 1994, da quando Bossi e il suo segretario furono presi pure loro con la tangente, misera rispetto alle altre ma sempre tangente era!), sui leghisti ma soprattutto sul Berluscaz: che il buon Dio ce ne liberi presto ...dalla politica!
:D:D:D
.
.
.
.
 
Ultima modifica:
ho fatto alcune osservazioni
esclusivamente a livello visivo sull indice
nel 3d di latinista.

a primo impatto si nota come questa candela mensile sul fituso sarebbe la 4 consecutiva partendo da maggio con circa - 26% 5800 punti

che siamo sotto il minimo di luglio 2009
e vicino a quelli del gennaio 2009.........

che come livelli di kiusura controllerei per agosto la tenuta o meno dei 17934
 
cmq vedem il settimanale.........
ancora una volta il supp è 1,19......

il mensile ricordo che ha già dato un segnale negativo.......

se agosto si comporta simile a gennaio 2009.avendo luglio kiuso sotto i 1,32

si va sotto i 1.......

e la kiusura sotto 1,19 potrebbe essere un ulteriore conferma.......

ovviamente questo è solo un osservazione del passato................utile
ma non è assolutamente detto che si ripetano certi movimenti...........sicuramente quei valori sono valori importanti.
 

Allegati

  • UNICREDITtt.png
    UNICREDITtt.png
    18,2 KB · Visite: 270
  • UNICREDITttt.png
    UNICREDITttt.png
    25,2 KB · Visite: 283
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto