l'ipotesi 2 è la migliore, anche se rimane ancorata ad una variabile x, il valore del titolo dopo l'operazione, che è fondamentale per capire se è bene liquidare metà posizione, l'esempio è aritmeticamente corretto, perchè il prezzo di sottoscrizione e' 1,943 euro per azione, nel rapporto di opzione di 2 azioni ordinarie di nuova emissione ogni azione ordinaria o di risparmio posseduta.
E concordo con Bischerotto sul prezzo di lunedì, ma reggerà in fase di contrattazione continua?
E quanto si ricava dalla vendita dei diritti, se si decide di non esercitarli???
Ancora è prematuro tirare somme
In riferimento alla bb, ipotesi bleish bischerotto