Unicredit (UCG) Unicredit The Best

Pirelli grafico mensile

occhio a RSI quando fora la trend rialzista....... se non la fora ma si appoggia soltanto il titolo va sulla luna :D:up:

se invece la fora e poi pullbackka va negli inferi :down:

ScreenHunter_97 Aug. 03 11.36.jpg
 
FutSP500

Niente, vogliono arrivare per forza almeno a quota 1400, e chi li ferma più!
La crisi si sente evidentemente solo in Europa, negli USA continuano al massimo dell'euforia. Eppure...


_
 
Ultima modifica:
....come prevedevo e dicevo dal rimbalzo della scorsa settimana....fino al 12settembre si deve scendere....il gioco ormai lo sto iniziando a capire e non ci vuole molto....basta guardare l'economia reale da cui dovrebbe prender spunto la borsa...

E' a dire il vero un gioco al massacro, in verità non si riesce mai a prevederlo, a volte c'azzecchi ma credimi è solo fortuna.

Spesso l'andamento dei mercati borsistici và a scontrarsi sia con la logica dell'A.T. sia con la logica dei dati economici, quello che è avvenuto per esempio oggi.
 
Ultima modifica:
Unicredit: UTILE II TRIM. -61,3 %

Trimestrale Unicredit: forte calo dell’utile, invariata esposizione su titoli italiani

  • Utile netto di Gruppo: €169 milioni (-66,9% a/a), -61,3% trim/trim al netto dei €477 milioni derivanti dal riacquisto di obbligazioni Tier I e UpperTier II nel 1trim12
  • Margine di intermediazione: €6,2 miliardi (-3,2% a/a) in calo del 2,5 trim/trim esclusi i €697 milioni derivanti dal riacquisto di obbligazioni Tier I e UpperTier II
  • Costi operativi: €3,7 miliardi (-4,6% a/a, -2,5% trim/trim)
  • Rapporto costi/ricavi al 59,9% (-0,9 p.p. a/a, stabile trim/trim se si esclude il riacquisto di obbligazioni nel 1trim12)
  • Margine operativo lordo: €2,5 miliardi (-1,0% a/a), -2,6% trim/trim
  • escluso il riacquisto di obbligazioni nel 1trim12
  • Accantonamenti su crediti: €1,9 miliardi (+62,2% a/a, +36,6% trim/trim)
Esposizione di Unicredit ai titoli di Stato italiano

UniCredit detiene in pancia circa €90 miliardi di obbligazioni sovrane, prevalentemente in paesi nei quali il Gruppo opera attivamente con una solida presenza; il Gruppo aveva pertanto un portafoglio di titoli sovrani ben diversificato. Risulta essere invariata l’esposizione in titoli di stato italiani (41 mld di euro).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto