Unicredit (UCG) Unicredit The Best

Interessante anche il Dax che rispetto all'SP500 e al FitseMib sembra messo più in difficoltà, ma probabilmente recupererà in fretta, penso io...

Da parte di CamiBorsa di Camillo:

130130806728032011daxcami.gif

Possibile un arretramento dei prezzi per il breve termine in area 6.872.
La tendenza attuale e’ neutrale e si dovrebbero attendere sviluppi.
Lo Screening suggerisce che operazioni piazzate in presenza di barre nere hanno meno probabilità di successo di quelle segnalate dalle barre colorate.
In caso di posizioni short, si potrebbe monetizzare parzialmente al superamento di 6.985. Il restante short in essere dovrebbe essere protetto con stoploss sopra a 7.110.
Suggeriamo stop cautelativi nei casi seguenti:​
  • Se long, chiudere sotto a 6.495
  • Se short, chiudere sopra a 7.271
 
no buono..


MARKET TALK: Lisbona potrebbe chiedere aiuti questo week-end (Jp Morgan)
null.gif
MF-Dow Jones - 28/03/2011 14:20:10
null.gif
null.gif
null.gif
MILANO (MF-DJ)--Il Portogallo potrebbe richiedere l'aiuto dell'Efsf gia' da questo week-end, visti i 4,3 mld euro di titoli di Stato in scandenza a meta' aprile. Lo sostiene Jp Morgan, precisando che la richiesta fara' aumentare tra 50 e 70 punti base lo spread tra bond a breve termine portoghesi e quelli tedeschi. Secondo Jp Morgan, aiuti finanziari per circa 60 mld euro dovrebbero essere sufficienti per coprire le necessita' di finanziamento del Paese nei prossimi 3 anni.
 
Ultima modifica:
anche questo no bono
Giappone: il rischio nucleare è fuori controllo

Nuova Società - ‎8 minuti fa‎
Queste le parole del capo di Gabinetto giapponese, Yukio Edano, che ha così spiegato il nuovo allarme nella centrale nucleare di Fukushima. Le radiazioni, infatti, hanno raggiunto un livello 100mila volte superiore alla quota considerata normale
 
ciclista52;2095389[COLOR=Red ha scritto:
]anche questo no bono[/COLOR]
Giappone: il rischio nucleare è fuori controllo

Nuova Società - ‎8 minuti fa‎
Queste le parole del capo di Gabinetto giapponese, Yukio Edano, che ha così spiegato il nuovo allarme nella centrale nucleare di Fukushima. Le radiazioni, infatti, hanno raggiunto un livello 100mila volte superiore alla quota considerata normale


E pure questo :rolleyes:

http://www.repubblica.it/esteri/2011/03/28/news/siria_28_marzo-14183241/?ref=HREC1-3
 
Ultima modifica:


Sarebbe,,,,,,,,,,,,,,,,buono, recupererebbe un pò tutto; d'altronte sembra che tocchi solo il 5% degli italiani:

> introdurre una tassa patrimoniale dell’1% sulle famiglie con ricchezza patrimoniale superiore a 800 mila euro.

Se poi è vero anche questo: L’idea in verità non è del tutto originale, si ispira al sistema francese: in Francia infatti c’è una imposta a carico delle famiglie che hanno un reddito superiore agli 800 mila euro.
 
Ultima modifica di un moderatore:

Users who are viewing this thread

Back
Alto