Unicredit (UCG) Unicredit The Best

noi veniamo da un cataclisma in giappone con crsi nucleare
grande crisi del petrolio nel maghreb e dicghiarazione di guerra della nato


Ma i danni del forte terremoto, del devastante tsunami, e dell'esplosioni delle centrali nucleari sono in gran parte ancora lì. Il Giappone stà e dovrà continuare a spendere enormi quantità di denaro per ricostruire dalle macerie e per venire fuori dai gravissimi incidenti delle centrali nucleari.
I costi delle dismissioni di una centrale nucleare sono elevatissimi (mai conteggiati tra l'altro incredibilmente quando ci si pone la scelta di costruire una centrale nucleare o no).

E vuoi mettere pure il subbuglio esistente e sempre più crescente nel Nord Africa e in Medio Oriente??? C'è veramente da rabbrividire pensando al futuro. Pensiamo solo alle risorse energetiche, ai contratti in essere, al problema della clandestinità emigrante.
Tanto è vero che molti esperti politici e dell'economia stanno già rimpiangendo Gheddafi e Mubarak
Le piazze delle nostre città sono già in mano a gruppi di spacciatori senza scrupoli e l'uso di stupefacenti continua a crescere.
Avere il petrolio poi a 90$ piuttosto che ai possibili 150-180 in caso di ricatto da parte del fondamentalismo musulmano, cambia molto no?


Notizia a conferma di quanto detto nel post precedente:

Stamattina il governo Giapponese ha ammesso che le radiazioni a Fukushima sono fuori controllo, e mentre la terra continua a tremare (stamattina altro terremoto da 6,5 gradi), sale la proeccupazione per la contaminazione dei bacini idrici.

E mentre il New Scientist sostiene che le concentrazioni di cesio e iodio radioattivi sono paragonabili al peggior disastro nucleare della storia, quello di Chernobyl, in tutto il mondo (Italia compresa) i governi fanno autoanalisi sull’impiego di energia nucleare e sulla sicurezza delle centrali già operanti.
 
Ultima modifica:
Ma i danni del forte terremoto, del devastante tsunami, e dell'esplosioni delle centrali nucleari sono in gran parte ancora lì. Il Giappone stà e dovrà continuare a spendere enormi quantità di denaro per ricostruire dalle macerie e per venire fuori dai gravissimi incidenti delle centrali nucleari.
I costi delle dismissioni di una centrale nucleare sono elevatissimi (mai conteggiati tra l'altro incredibilmente quando ci si pone la scelta di costruire una centrale nucleare o no).

E vuoi mettere pure il subbuglio esistente e sempre più crescente nel Nord Africa e in Medio Oriente??? C'è veramente da rabbrividire pensando al futuro. Pensiamo solo alle risorse energetiche, ai contratti in essere, al problema della clandestinità emigrante.
Tanto è vero che molti esperti politici e dell'economia stanno già rimpiangendo Gheddafi e Mubarak
Le piazze delle nostre città sono già in mano a gruppi di spacciatori senza scrupoli e l'uso di stupefacenti continua a crescere.
Avere il petrolio poi a 90$ piuttosto che ai possibili 150-180 in caso di ricatto da parte del fondamentalismo musulmano, cambia molto no?


Notizia a conferma di quanto detto nel post precedente:

Stamattina il governo Giapponese ha ammesso che le radiazioni a Fukushima sono fuori controllo, e mentre la terra continua a tremare (stamattina altro terremoto da 6,5 gradi), sale la proeccupazione per la contaminazione dei bacini idrici.

E mentre il New Scientist sostiene che le concentrazioni di cesio e iodio radioattivi sono paragonabili al peggior disastro nucleare della storia, quello di Chernobyl, in tutto il mondo (Italia compresa) i governi fanno autoanalisi sull’impiego di energia nucleare e sulla sicurezza delle centrali già operanti.
hanno stampato molta "carta straccia" x immettere liquidtà, questa è una bolla bella grossa.....non mi stupirebbe, dopo sta euforia (di questo si tratta, il denaro ke gira non è ricchezza reale ma serve a tener su le borse!) arrivi il mega storno....la borse di tokio si è ripresa dopo pochi giorni, ma là è un disastro bibblico quazzo....altro ke ucg, x me è un casino...
 
cmque, vorrei riconoscere l' ottima distribuzione di vedute di questa discussione, ke alterna una superba at (free su tutti, davvero preparato ed equilibrato nelle analisi e max, grande persona secondo me....), alla simpatia naturale di altri (sciacallo, fai piegare!), alla (ma in senso buono) follia di btp con le sue leve, pratica ke condivido tuttavia..., all'attenzione al panorama internazionale con le sue news di lancilotto, che alla lunga servono eccome....il mix di tutto questo porta una cosa fondamentale, la conoscenza del mondo in cui viviamo, dove il denaro muove economie, interessi, progresso....insomma, ci rende consapevoli della realtà che ci circonda giacchè siamo "costretti" ad avere okki su tutto!!!
in breve, grazie a tutti ragazzi!
 
che strano :eek: EPPURE SONO NOSTRI GLI AEREOPORTI DA CUI PARTONO GLI AEREI PER BOMBARDARE.....



Usa-Gb-Francia e Germania decidono in videoconferenza le sorti ... javascript:void(0);

Corriere della Sera - ‎59 minuti fa‎
Meeting dei capi di governo dei 4 Paesi alla vigilia del vertice di Londra. L'Italia non è stata invitata Meeting dei capi di governo dei 4 Paesi alla vigilia del vertice di Londra. L'Italia non è stata invitata MILANO - Lunedì sera il presidente ...

i nostri dicono :sad:

una situazione che il ministro degli Esteri Franco Frattini sminuisce: "In quella riunione non si stabilisce niente di importante".
 
Ubi ha fatto aumento inasettato

ora gli operatori sospettano che anche i due big Uni e Isp possano fare aumenti di capitale a sorpresa, stanno vendendo solo banche italia per ora, all'estero i titoli bancari vanno bene.
Ci stanno giocando sù questi sospetti, ma in modo leggerissimamente, pesantuccio...
 
Ultima modifica:
certo sono news non simpatiche, ma a noi ce frega 'n caz.zo... noi semo la banca de ghizzoni...

e come diceva quer vecchio adaggggio....


alla banca de ghizzoni nun jè rompe li cojoni!!!
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto