Unicredit (UCG) Unicredit The Best

Buongiorno a tutti....scusate la domanda...ogni tanto mi intrufolo nei vostri commenti anche se in realta' vi leggo sempre sempre.
Sono entrata su isp stamattina a 2.216 che ne pensate? c'e' possibilita' di un gain?
Grazie del vostro supporto di ogni giorno e dei vostri preziosi consigli

Ciao, se ti può consolare oggi sono entrato a a 2.202 e sono piuttosto tranquillo ;), male che vada sono pronto a mediare :mago: a 2.07 .
 
io ho scritto 1,948 e poi minimo sotto quello di gennaio.............

ma è presto per dirlo.

già alcuni parametri sono leggermente cambiati................

Pienamente d'accordo che qualcosa si è gia incrinato però vedo che hanno sempre qualcosa di nuovo da insegnarci quindi non mi meraviglierei di uno storno per ripartire con l'ultimo colpo di coda! in fine dei conti scorsa settimana con tutto quello che è successo dovevamo stare sotto terra e invece 6 sedute consecutive positive non ce le ha tolte nessuno! Mi hanno insegnato che quando il mercato ignora le news è perchè gia a deciso la direzione:specchio: con oggi tra downgrade e news dal japun meno 3 non ce lo doveva togliere nessuno!
 
UBI E LE ALTRE L'aumento di capitale che ''ammazza'' le Popolari

Come un fulmine a ciel sereno, l'annuncio di un aumento di capitale da 1 miliardo di euro ha colto completamente di sorpresa gli analisti. Fra i broker è stata una gara oggi ad abbassare raccomandazioni e target di Ubi (UBI.MI), la pietra dello scandalo, che nella sua caduta verticale (perde il 10%) trascina in un vorticoso ribasso tutte le altre banche italiane.

I dati del quarto trimestre annunciati ieri da Ubi non sono belli, ma neanche così brutti da giustificare la richiesta di nuovi capitali. Il risultato netto è stato una perdita di 26 milioni, contro attese di utile netto comprese fra 4 e 16 milioni. Per quanto riguarda la solidità patrimoniale, il Core Tier 1 a fine 2010 era del 6,95%, un livello "accettabile", anche se tirato. Per rafforzarlo il management avrebbe potuto semplicemente decidere la conversione del prestito obbligazionario da 639 milioni. Invece quello per ora rimane un bond: se ci sarà bisogno, sarà trasformato in capitale più avanti?. Ma di quanto capitale ha bisogno Ubi? Gli analisti non capiscono. Intanto fanno i conti, vedono che con l'emissione delle nuove azioni ci sarà una diluizione dell'utile per azione di almeno il 15% e tagliano il target price. Per Equita il titolo deve valere 6,7 euro, 7,4 per Morgan Stanley, 6,20 per Merrill Lynch.

Con questa operazione il management di Ubi si è tirato per un po' di mesi una pietra tombale sulle performance di Borsa del titolo. Ma siccome conosciamo l'a.d. Vctor Massiah e lo stimiamo come persona preparata, capace e lungimirante, diciamo che i conti non ci tornano. E allora ci permettiamo di avanzare una nostra personale ipotesi sui motivi di questo aumento di capitale, e cioè che Ubi si vuole preparare in anticipo a una possibile acquisizione che oggi il management nega, ma che già vede nel futuro.

In mezzo alla Padania, con un presidente diplomato padano doc (ma poco motivato verso la banca), c'è una banca popolare che annaspa. I conti dicono che deve fare un aumento di capitale da almeno 600 milioni per restituire i Tremonti Bond, ma i soci di controllo non vogliono sentirne parlare. Nella banca, dove c'è una governance con tanti problemi, è in corso da mesi un'ispezione della Banca d'Italia. Questa banca capitalizza in Borsa poco più di 1 miliardo di euro. Se le cose si dovessero mettere male, che Dio non voglia, Bergamo è pronta a espandersi a Ovest. Di quale banca parliamo? Questa sera sapremo qualcosa di più.

Se le cose fossero come diciamo noi, il generale ribasso delle altre banche non avrebbe senso. E' un ribasso generato dal timore che per tutte le aziende di credito, non solo per Ubi, il Core Tier 1 al 7% non basta, anche se è coerente con gli obiettivi di Basilea III. Ma se, al contrario, il motivo dell'aumento di capitale è prepararsi ad acquisizioni, lo scenario di mercato cambia totalmente, e i ribassi delle altre banche, a partire dal Banco Popolare (BP.MI) che ha appena portato a casa un aumento di capitale da 2 miliardi di euro, sono del tutto ingiustificati.


Se è così fra un po' torniamo a correre :up:
 
Ultima modifica:
Pienamente d'accordo che qualcosa si è gia incrinato però vedo che hanno sempre qualcosa di nuovo da insegnarci quindi non mi meraviglierei di uno storno per ripartire con l'ultimo colpo di coda! in fine dei conti scorsa settimana con tutto quello che è successo dovevamo stare sotto terra e invece 6 sedute consecutive positive non ce le ha tolte nessuno! Mi hanno insegnato che quando il mercato ignora le news è perchè gia a deciso la direzione:specchio: con oggi tra downgrade e news dal japun meno 3 non ce lo doveva togliere nessuno!

pensa che io intendevo che qualcosa era cambiato nel senso

che davo più possibilità all eventualità di fare almeno un doppio max...............
ma a volte eccedo di ottimismo:)
 
sono l unico che rimane positivo quindi?

ora devo uscire.............rimango long
e okki puntati su sp500............mi auguro che il minimo segnato poko da loro fà rimanga tale.

ciao ragazzacci.

forse forse mi danno retta...............aspettiamo kiusura.

il capo difronte al nemico volge le spalle.grande segno di forza:Dciao

solo quando il gioco si fà duro i duri scendono in campo...........
per ora solo scaramuccie.........:D
 
c è una similitudine che è pericolosa...........per ucg.

se prendiamo un grafico dell indice e vediamo la discesa che ha portato al minimo del 30 novembre poi il rimbalzo fino al 14 dicembre.............poi notiamo dal 15 dicembre al 11 gennaio una lateralizzazione in circa 100 punti e poi ripartenza con max a febbraio.........zona che avevo evidenziato giorni fà dicendo che era possibile che si ricreasse una cosa simile......

se lo confrontiamo con quello che è successo dal 16 ad oggi è abbastanza simile.....

quale è il problema è che ucg nel periodo precedente fece un max il 10 dicembre poi invece di lateralizzare fece massimi e minimi decrescenti.fino ad andare a segnare il minimo dell 11 gennaio da dove anche noi abbiamo comprato ( in realtà abbiamo comprato il 10 gennaio) e poi fare il max a febbraio.

è solo una similitudine ma ci insegna molto:

cosa abbiamo detto prima? che ora rischiamo che il max a 1,89 rimanga tale per un pò
ovvero come il max del 10 dicembre).........infatti ci siamo detti che lo capiremo su questa ripartenza e avremo il limite della rsi come indicatore.
cosa rischiamo opeativamente? poko............ovvero abbiamo solo la difficoltà di riconoscere l eventuale top inferiore al precedente e kiudere........ma sarà sopra alle entrate di oggi.

questa l ipotesi negativa.
 
c è una similitudine che è pericolosa...........per ucg.

se prendiamo un grafico dell indice e vediamo la discesa che ha portato al minimo del 30 novembre poi il rimbalzo fino al 14 dicembre.............poi notiamo dal 15 dicembre al 11 gennaio una lateralizzazione in circa 100 punti e poi ripartenza con max a febbraio.........zona che avevo evidenziato giorni fà dicendo che era possibile che si ricreasse una cosa simile......

se lo confrontiamo con quello che è successo dal 16 ad oggi è abbastanza simile.....

quale è il problema è che ucg nel periodo precedente fece un max il 10 dicembre poi invece di lateralizzare fece massimi e minimi decrescenti.fino ad andare a segnare il minimo dell 11 gennaio da dove anche noi abbiamo comprato ( in realtà abbiamo comprato il 10 gennaio) e poi fare il max a febbraio.

è solo una similitudine ma ci insegna molto:

cosa abbiamo detto prima? che ora rischiamo che il max a 1,89 rimanga tale per un pò
ovvero come il max del 10 dicembre).........infatti ci siamo detti che lo capiremo su questa ripartenza e avremo il limite della rsi come indicatore.
cosa rischiamo opeativamente? poko............ovvero abbiamo solo la difficoltà di riconoscere l eventuale top inferiore al precedente e kiudere........ma sarà sopra alle entrate di oggi.

questa l ipotesi negativa.

E qui c'è bisogno di una tua costante presenza, perchè questi fan presto a cambiare vento e tu probabilmente riesci ad intuirlo prima.
A domani!
 
Bravi Gennaro e Tremonti!!!

Fintanto che l'economia reale usa non si fa i muscoli veri se ne inventeranno continuamente sull'Europa per tenere il dollaro basso...




La verita' e' che l'economia reale e' letteralmente a pezzi e loro lo nascondono con dati fasulli , i miei colleghi commercianti (gli anziani) dicono che una roba cosi' non si e' mai vista , qui' a Napoli stanno chiudendo attivita' commerciali storiche e famose.......quindi per me non stanno inventando niente anzi la situazione e' peggio di quanto ci dicono...:titanic:

questo è ormai arcinoto.....altro ke fine della crisi e ripresa!
basta pensare ke la terza potenza economica mondiale è in ginokkio....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto