sciacallo
Forumer storico
tu non sai che vigna ho io....
comunque anche in questo caso hai ragione
che tipo di impianto hai scelto?? cordone speronato?? guyot?
varietà di pianta??
tu non sai che vigna ho io....
comunque anche in questo caso hai ragione
- Barbatelle selvatiche e innestate di viti americane..... in Piemonte (Barbera d'Alba, Barbera d'Asti, Barbera del Monferrato). ...![]()
sassi nerinon ho grande esperienza di Barbera perchè tra i rossi prediligo vini pugliesi, siciliani e marchigiani....
ma qualche bottiglia di Bricco dell'Uccellone la tengo...
aspetto il tuo... vanno bene un paio di casse, le farò sapere.
te lo do io il nome alla bottiglia...
Amgone Scià - Barbera d'Asti DOCG 2012
sassi neri
conoscilo te lo consiglionon lo conosco... comunque come se magna e se beve nel territorio marchigiano... quelli sò proprio de palato sopraffino...
ciao scaiacallo io ho fatto anche il corso di sommelliernon lo conosco... comunque come se magna e se beve nel territorio marchigiano... quelli sò proprio de palato sopraffino...
ciao scaiacallo io ho fatto anche il corso di sommellier
l'ho fatto per cultura imparare tante cose..
io sono di Napoli e prediligo i vini beneventani..di avellino
aglianico..taurasi rosso massiccio
eppoi come bianco la falaghina ..fiano di greco
che sul pesce vanno alla grande![]()