Unicredit (UCG) Unicredit The Best

questa settimana che si apre
ci sono importanti scadenze tecniche

al momento le call sono piu' delle put..

Detto in maniera semplice in mano agli investitori ci sono un numero rilevante di call (scommesse al rialzo) e put (scommesse al ribasso) per unicredit oltre un milione di contratti la maggior parte in scadenza il 17 giugno. Ogni contratto vale 1000 azioni cioè vuol dire che il futuro di oltre il 6% del capitale di unicredit dipende dal fatto se le relative opzioni saranno esercitate.Prevalgono le call(660698) contro le put (494168) ma molti hanno venduto call per paregiare le perdite subite dal titolo.
 
ciao thred..ti spieghi meglio

se sp500 perde -3%

ucg deve perdere il -9% ...questo vuoi dire.
.il motivo perche' del -3% ..perdera' il -9%?
mi fai sapere ti ringrazio:up:

perchè ucg è abbastanza correlato al nostro indice a sua volta correlato all'indice americano, con la caratteristica di fare movimenti più ampi (si dice che ha un beta maggiore di 1) rispetto al nostro indice. Poi magari i finanziari restano sulla parità e l'indice perde qualcosa, ma è meno probabile statisticamente. Non sò se rimbalzerà o meno e da che livello o se ci sarà inversione... quel che abbiam notato venerdì è un rimbalzo dei financials a ws e una chiusura però non bella dell'indice e dei futures... vediam domattina ciao
 
Borese europee verso un'apertura in lieve ribasso
null.gif
Websim - 13/06/2011 08:56:53
null.gif
null.gif
null.gif
I future anticipano un'apertura in ribasso delle Borse europee, arrivate venerdì sui minimi degli ultimi tre mesi. La contrapposizione tra le istituzioni dell'Europa sulla soluzione della crisi finanziaria della Grecia dovrebbe pesare anche oggi sui mercati, l'incertezza potrebbe durare fino alla riunione dei ministri finanziari dell'Eurogruppo in agenda per domani.

Il bund future però ha aperto stamattina in lieve ribasso a 125,78, un segnale parzialmente positivo per le azioni.

L'euro è poco mosso a 1,435 nei confronti dell'eurodopo il forte ribasso di venerdì: la scorsa settimana la valuta unica europea ha perso il 2% nei confronti del biglietto verde.

I listini azionari dell'Asia hanno chiuso, o si avviano a chiudere in calo. Hong Kong -0,3%, Shanghai -0,5%, Seoul -0,2%, Taipei -1,4%, Mumbai -0,25%.

Il future sul petrolio tipo Wti tratta a 98,7 dollari il barile, in calo dello 0,5%, il future sul Brent è scambiato a 118,5 dollari (-0,25%). Il differenziale tra le due tipologie di riferimento ha toccato un nuovo livello record: secondo indiscrezioni l'Arabia Saudita potrebbe autonomamente incrementare la produzione di idrocarburi in luglio.

Il prezzo dell'oro è 1.530 dollari l'oncia (-0,1%), in ribasso il rame (-1,3%).

A Piazza Affari, gli esiti delle consultazioni referendarie potrebbero condizionare la seduta di Enel Green Power e delle utility più esposte al business dell'acqua come Acea (ACE.MI).

Altri titoli che potrebbero segnare in avvio di seduta importanti variazioni di prezzo.
 
Grecia
null.gif
Websim - 13/06/2011 08:56:39
null.gif
null.gif
null.gif
Domani l'Eurogruppo dovrà dire una parola definitiva su come e quando avviare il secondo piano di aiuti per la Grecia. La Germania spinge affinché i privati siano chiamati a fare la loro parte. Ma per la Ue l'adesione deve essere volontaria. (La Stampa p 24)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto