Unicredit (UCG) Unicredit The Best (4 lettori)

tempelhct

Banned
a me le persone che hanno la pretesa di possedere il verbo e che hanno la pretesa di dover ricevere esclusivamente osanne mi stanno dicretamente sui cogli.oni, ma sicuramente perchè sono limitato io.
per quanto mi riguarda, andassero tutti al paese di pulcinella.
g.gif
 

bufalobix

Nuovo forumer
Le Borse europee provano a recuperare
di Redazione Websim
Indici positivi in un clima di grande incertezza. Attesa per le aste dei titoli di Stato di Roma e Madrid. Questa sera nuovo vertice a quattro a Parigi fra i ministri delle Finanze di Francia, Spagna, Italia e Germania. Buon rialzo di Enel (+2%) spinta dalla promozione di Bank of America.
Le Borse europee provano con cautela a muoversi sulla strada del recupero. A Milano l’indice FtseMib sale dello 0,5%. Gli investitori restano in fibrillazione per le sorti dell’euro, in vista del Consiglio europeo di giovedì e venerdì. Per preparare il summit questa sera si vedranno a Parigi i ministri delle Finanze di Francia, Germania, Spagna e Italia.
L’evento cruciale più vicino sarà questa mattina l’asta dei titoli di Stato di Italia e Spagna. Madrid offre fino a 3 miliardi di titoli di Stato a 3 e 6 mesi. Il Tesoro italiano offre fino a tre miliardi di Ctz e fino a 1 miliardo di Btpei.
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 26 giu - La diffusione dell'indice Ftse Mib e' stata ripristinata su tutti i canali informativi. Lo comunica Borsa Italiana.
Com-Ppa-
(RADIOCOR) 26-06-12 09:23:02

aspettiamoci alcune disfunzioni...informatiche...nei prox gg......da londra pure...
li conosciamo..mascherine..
 

Realtime

araldo attendente
credo che ormai sia abbastanza chiaro che alcuni stati messi peggio di noi (usa) abbiano sfruttato il panico per mettere casino anche nel vecchio continente (2009), ed ora stiano sfruttando la situazione per impedire che ci si riprenda..e come dargli torto
ma anche l'ue NON sta tirando acqua al proprio mulino

Non stà tirando l'acqua al proprio mulino perchè l'Unione Europea nei fatti non c'è, ogni Stato (in primis la Germania) cerca di fare i propri interessi.
Daltronde gli Stati europei hanno una storia di secoli e secoli fatta di guerre pesantissime, con forti nazionalismi che si trascinano fino ad oggi e probabilmente anche per il futuro. Ci vorrà ancora molto tempo per una vera unione, e se nel frattempo gli USA, la Cina e tutto il resto d'Oriente, fanno di tutto perchè ciò non avvenga, magari con forti attacchi speculativi finanziari, condizionamenti politici e commerciali, sarà davvero difficile arrivarci.

Aggiungo poi che la prima cosa da fare per creare, tutelare e rafforzare l'Unione Europea (si doveva fare già a partire dal 2008, lo dico da allora) è quella di bloccare le ondate speculative ribassiste da fuori Europa, è già abbastanza quella che abbiamo internamente. Se non c'è la volontà e il coraggio di fare almeno questo, per possibili proteste, ricatti, da parte degli USA e dall'Oriente, beh, allora buonanotte a tutti quanti i suonatori e sognatori!!!







.....
 
Ultima modifica:

Sir Green

Forumer storico
no è questione di sfiga................
un andameno analogo a quello del 18
viste la chiusura e la candela del venerdì e la tensione generale
erano quantomeno da temere............per questo ne avevo parlato............purtroppo il copione si è ripetuto.:(



io su questo , gennaro, sai che non concordo
in questi momenti, per quanto sia tutto più complicato e difficile, l unico modo modo di seguire è attraverso l analisi tecnica.
infatti abbiamo visto come le notizie se le facciano , se le interpretino, se le girino e rigirino come più piace loro...........senza una logica comprensibile.


intanto stasera fitch ha pikkiato su cipro
e moodys ha pikkiato 28 banche spagnole............


Ciao

Sono ancora qui sempre in posizione nuovamente in loss
concordo sono momenti complicati e quando a.t. ti dice chiudi non devi esitare e venerdi l'ultima ora di contrattazione era da chiudi la posizione e vai in vacanza invece:wall: mea culpa.:wall: cmq sempre in partita e con il :)
 

bufalobix

Nuovo forumer
Merkel: "Niente eurobond finché vivrò". Il rendimento del Btp schizza al 6,15%
di Redazione Websim
Le Borse di Milano e Madrid sprofondano di nuovo dopo la dichiarazione perentoria della cancelliera tedesca.
Piazza Affari si avvia verso un’altra chiusura in ribasso, al termine di una seduta nervosa caratterizzata da frequenti saliscendi. L’indice FtseMib perde l’1,2%, mentre le Borse di Londra, Parigi e Francoforte sono in sostanziale parità. Anche la Borsa di Madrid sta perdendo oltre l’1%.

L’andamento dei mercati riflette il clima di grande tensione con cui ci si sta avvicinando al Consiglio europeo di giovedì e venerdì prossimi. Messa sotto pressione dai partner italiani, francesi e spagnoli, la cancelliera tedesca Angela Mekel ha sparato poco fa una dichiarazione che vorrebbe essere risolutiva: “L’Europa non avrà una responsabilità condivisa sul debito pubblico finché vivrò”.

Immediata la reazione sul mercato dei titoli di Stato: il rendimento del Btp a 10 anni è schizzato al 6,15%.

Websim

chissà muoia presto......
 

Kit Carson

Forumer storico
Ciao Kit...:)

Good times and bad times don't last forever..;)

Ciao Green, sempre un piacere saperti nei paraggi :)

Concordo con la pillola di saggezza "that nobody can deny",
il problema é capire se al momento stiamo vivendo un periodo di "bad times" e dobbiamo aspettare pazientemente "the good times" o siamo ancora nella fase di "good times" e non ce ne siamo accorti :wall:

Spero tanto la prima :help::titanic:
Se invece fosse la seconda... allora sono "uccelli per diabetici" :D
 
Ultima modifica:

bufalobix

Nuovo forumer
Secondo quanto riportato dalle maggiori agenzie, Pamplona Global Financial Institutions Fund, un fondo di investimento gestito da Pamplona Capital Management, è salito dall'1,99% al 5,01% di UniCredit (MDD: UCG.MDD - notizie) .

qua incominciano ad entrare i big , i prezzi sono buoni!!!
 

Users who are viewing this thread

Alto