Uniland (UNL) uniland

Il mattone resta a fondo IL CASO IMMOBILI

Il mattone resta a fondo IL CASO IMMOBILI
Non è tempo per i titoli immobiliari in Borsa. E non poteva essere diversamente, visto che l’epicentro del terremoto che ha fatto crollare i listini sta proprio nell’eccessiva finanziarizzazione del settore. A meno di un anno dall’inizio della discesa dei corsi azionari, solo alcuni tra i titoli immobiliari di Piazza Affari stanno tentando un minimo rimbalzo: ma non vanno al di là di un 10% rispetto ai minimi del marzo scorso.
Tenendo conto, però, che in termini di capitalizzazione hanno perduto tra il 30 e l’80%.
Tra le società che sono andate meno peggio, perdendo in linea con gli indici principali, c’è:

Beni Stabili. Scesa dai 0,84 euro di dodici mesi fa agli attuali 0,7 (con un minimo toccato a quota 0,6).

Sta cercando di recuperare qualche posizione anche Aedes risalita a 1,8 euro, da un minimo a 1,56: ma un anno fa era a 6,5.

Chi invece non dà segnali nel risalire la corrente è Pirelli Real Estate, la cui discesa dai 55 euro del maggio scorso non ha mai subito inversioni di tendenza e ora il titolo della Bicocca viaggia sui 16 euro.

Poi ci sono le due società alle prese con difficili situazioni di ristrutturazione:

L’Ipi di Danilo Coppola è sospesa da settimane, mentre la

Risanamento di Luigi Zunino è lontana da 7 euro di un anno fa, galleggiando attorno a quota 1,3 euro.

http://www.repubblica.it/supplementi/af/2008/06/02/af0primopiano/010immobile.html
 
ennesima sospensione al rialzo, relax, relax...

solar_in_field.jpg
 
vedremo

se miss uniland regge e tornerà a prezzi più alti anche perche continuo a ripetere che questo prezzo anche quello di oggi 0,27 eu per un accorpamento.-..è ancora poco..il titolo dovrebbe valere molto di più escono rating che sparano cifre superiori alla quotazioni, oggi questa bella notizia., vediamo se stavolta darà dimostrazioni di solidità, se fra 2 giorni va giù a me questa azione non mi vede più almeno la voglio vedere a 0,40 ALTRIMENTI ADIOS BABY!!!
 
speriamo che domani la borsa

apra in rialzo così le uniland potrebbero solcare il terreno verso 0.30 anche perche' queste azioni se non vanno a 0.33 come a fine 2007 qui succede una mezza insurrezione...giusta oltretutto!
:titanic:
 
da borsa italiana.it

da borsa italiana.it
UNI LAND - Press Release 18 Giu 15:38
Comunicato Stampa.
Uni Land S.p.A.: One Solar sottoscrive oggi il contratto di fornitura per l’installazione dei primi 8 MWp di pannelli fotovoltaici.

Al via immediato i cantieri in Puglia

I primi 4 MWp saranno così allacciati alla rete entro il 31 dicembre prossimo

Gli ulteriori 4 MWp saranno installati entro i primi mesi del 2009
Milano, 18 Giugno 2008 – Uni Land annuncia che One Solar S.r.l. (società nata dalla joint venture con Idea Solare Holding) ha oggi sottoscritto un accordo per la fornitura e la posa in opera di pannelli fotovoltaici per 8MWp con Espe S.r.l.
L’accordo commerciale prevede la fornitura ‘chiavi in mano’ di 4 MWp entro il prossimo 30 Ottobre 2008, al fine di consentire l’allacciamento alla rete Enel entro il 31 dicembre 2008. Le attività di cantiere avranno inizio immediato.
Gli ulteriori 4 MWp saranno installati nel corso dei primi mesi del 2009.
One Solar ha deciso di procedere, per questa prima installazione di 4 MWp, con un impianto fisso da 2MWp e con un impianto mobile sempre da 2MWp; tale scelta è scaturita dalla volontà di testare le due tecnologie alternative al fine di procede con l’installazione dei successivi impianti utilizzando la tecnologia più performante.
L’investimento oggi programmato, per l’istallazione degli impianti relativi ai primi 4 MWp, sarà pari a circa € 25 milioni che saranno finanziati in parte con mezzi propri ed in parte con un finanziamento in project financing.
Ricordiamo che il project financing è un’operazione di finanziamento a lungo termine, il cui rimborso è basato sulle autonome capacità di generare cassa degli attivi industriali. Pertanto viene utilizzata una società neo costituita (cosiddetta SPV, Special Purpose Vehicle, che nel nostro caso sarà posseduta da One Solar S.r.l.) che deterrà gli impianti del progetto finanziato, mantenendoli in regime di sostanziale separazione patrimoniale da ciascuno degli altri progetti che saranno avviati dai soggetti proponenti l'iniziativa d'investimento (i cosiddetti "promotori”).
One Solar S.r.l. dispone (direttamente ed indirettamente) di un portafoglio di opzioni su terreni nel Sud Italia sui quali realizzare, previo l’espletamento delle necessarie procedure e l’ottenimento delle necessarie autorizzazioni, impianti fotovoltaici; in particolare, la società possiede progetti già presentati alle competenti autorità che consentiranno di installare impianti fotovoltaici con una 1
2
capacità complessiva di circa 45 MWp. One Solar ha inoltre avviato trattative per la realizzazione di progetti per ulteriori 60 MWp.
Il General Contractor ESPE Srl è una Società del GRUPPO ESPE (www.espegroup.eu) che opera nel settore elettrico ed è attivo nel comparto energetico.
ESPE Srl installerà gli impianti “chiavi in mano” fornendo anche la tecnologia degli inseguitori solari; utilizzerà infatti i SunSeeker inseguitori monoassiali di propria produzione.
I moduli fotovoltaici impiegati sono prodotti dalla Helios Technology (società del gruppo Kerself) e tale scelta è legata agli elementi di garanzia sulla durata e sulla performance dei prodotti.
Interbanca ha ricevuto l’incarico a procurare il finanziamento dell’operazione, in qualità di advisor per la strutturazione del project financing..
Alberto Mezzini, Direttore Generale di Uni Land Spa, ha dichiarato:
“La firma di oggi ci assicura le migliori tecnologie per lo sviluppo del business del solare-fotovoltaico e segna il primo passo di un business plan che dovrebbe portarci a diventare uno dei player più significativi del settore”.
Per ulteriori informazioni:
Hill&Knowlton
Pasquo Cicchini Tel. +39 02 31914245 e-mail: [email protected]
Uni Land S.p.A - Investor Relations:
Claudio Morsenchio Tel.+39 334 2109670 e-mail: [email protected]
 
comunicato stampa 4 Agosto 2008

• Uni Land firma il preliminare per la vendita di tre società di costruzioni
partecipate al 51% operanti in Lombardia (Bergamo, Como).
• Sottoscritto un preliminare di acquisto per un terreno in Sardegna di 1.100.000
m.q. su cui Uni Land intende costruire un grande impianto per la produzione di
energia da fonti rinnovabili .

Bologna, 4 agosto 2008 - Uni Land ha firmato il contratto preliminare per la vendita, a più
investitori privati delle proprie partecipazioni ( pari al 51% ) in tre società immobiliari di costruzione operanti in Lombardia, principalmente nelle province di Bergamo e Como (Oniria srl , ProVal srl ed Experia srl ).
Il prezzo di vendita è stato complessivamente fissato a € 1,2 milioni, a fronte di un valore di bilancio al 31 marzo 2008 di € 0,45 milioni. Gli attivi oggetto del preliminare sono iscritti a bilancio al costo.
Con questa operazione Uni Land deconsoliderà debiti finanziari per un importo totale di circa € 3,9 milioni sulla base della situazione al 31 marzo 2008. Il closing è previsto entro settembre 08.
E’ stato firmato inoltre con un operatore privato un contratto preliminare di acquisto per un terreno in Sardegna di 1.100.000 m.q , il preliminare è condizionato all’ottenimento delle autorizzazioni amministrative necessarie per costruire un grande impianto per la produzione di energia da fonti rinnovabili .
Il valore del terreno è stato fissato in € 1,3 milioni pari € 1,18 x metro quadrato, l’acquisto sarà finanziato con i proventi della cessione delle tre società di cui sopra.
Uni Land dispone già del know how necessario per “sviluppare” i terreni, (core business aziendale ) tale complesso di conoscenze tecniche e il patrimonio "intellettuale/tecnico" del gruppo è il medesimo necessario per addivenire all’ottenimento delle autorizzazioni fotovoltaiche.
Il gruppo Uni Land intende proseguire nella strategia di valorizzazione del proprio portafoglio di terreni “non edificabili” producendo energia elettrica da fonte rinnovabile, con tecnologia fotovoltaica.

Uni Land è la prima società operante nello sviluppo dei terreni ( Land Banking ) quotata nel segmentoALLSTARS del Mercato Azionario Italiano (Codice Alfanumerico: UNL.MI , Codice Isin : IT0004375389.
Uni Land spa è proprietaria ( e/o vanta diritti reali) su circa 8.000.000 di m.q. di terreni.
In una logica di valorizzazione del proprio portafoglio rientrano anche gli investimenti nel settore delle energie rinnovabili, nel quale il Gruppo è attivo attraverso la joint venture One Solar, che già dispone di impianti autorizzati o in iter autorizzativo per 47 Mwp e opzioni su ulteriori 60 MWp Uni Land, tramite One Solar vuole proporsi come uno dei primi produttori indipendenti di energia da fonte rinnovabile, con tecnologia fotovoltaica in Italia.
Il NNNAV (Net Net NAV) del gruppo Uni Land è stimato in € 443 mln corrispondente ad un valore di € 3,40 per ciascuna delle n° 126.430.821 azioni emesse. Il NNNAV è ottenuto dalla somma degli attivi immobiliari (€ 679 mln, come periziati dagli esperti indipendenti al 31.12.2007) ridotti del valore del debito consolidato (€ 115 mln di Posizione
Finanziaria Netta al 31.03.2008) e del fondo imposte differite (€ 121 mln al 31.03.2008).
Per ulteriori informazioni:
Hill&Knowlton
Pasquo Cicchini Tel. +39 02 31914245 e-mail: [email protected]
Uni Land S.p.A - Investor Relations:
Claudio Morsenchio Tel.+39 334 2109670 e-mail: [email protected]
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto