UN'IMMAGINE VALE MILLE PAROLE, MA I RICORDI NON HANNO PREZZO

Potenzialmente milioni di lavoratori che lavorano all'aria aperta sono esposti a questo rischio.

Mettiamo in galera tutti gli imprenditori ?

Poi ci chiediamo il perchè sul fatto che le imprese estere non vengano ad investire in Italia ........
 
Oggi tutti i TG hanno dato questa notizia.

Tutti a pensare si tratti di una notizia ufficiale. Niet. :no:

Una fonte anonima molto vicina alla polizia avrebbe rivelato alla stampa britannica Press Association
l’identificazione di alcuni autori dell’attacco a Skripal.
Scrive il Guardian che sarebbero tutti cittadini russi coinvolti.

Ma il fatto che a Salisbury ci sia una delle industrie chimiche militari principali del GB rimane, appunto, un fatto.
Tutto il resto e' propaganda che non vale 1 penny. Inglesi sempre piu' ridicoli.
 
Voi pensate che una roba del genere l'avessero orchestata i russi ?

Skripal e sua figlia, dopo diverse settimane dal ricovero in ospedale sono stati dimessi senza particolari conseguenze.
 
Questa Signora è morta a 106 anni.
Provate ad immaginare come era la vita allora
e fatelo capire ai Vostri figli

Ci racconta di come la vita sia cambiata da quando era giovane:
allora non c’erano le comodità di oggi, e il mangiare era quello che era, sempre uguale,
con alla mattina i granèi (una polentina allungata nel latte), a mezzogiorno un piatto di polenta
e la sera una minestra, o al massimo un po’ di castagne e patate.
Solo a Natale, oltre alla polenta di mangiava il barèl,
ovvero l’agnello preparato per la festa, oltre a qualche mandarino o gramolino.
 
Ecco trovato il "prototipo del sindacalista stupido".

“Nella storia dei manager Marchionne verrà ricordato per aver preso un’azienda fallita
e acquistato con quella azienda un’altra che stava fallendo per poi farne un gruppo internazionale salvando il suo azionista

Caro il mio sindacalista, a trovarne di persone così. Fai veramente schifo.
Tu, che non hai mai lavorato. Tu che conosci solo una parola "sciopero". Vergognati

E si permettte pure di sparare sentenze , lui ?

“oggi il marchio Fiat è assolutamente più fragile tant’è che la Fiat ha bisogno di un alleato,
operazione che lui non è riuscito a concludere. La Fiat non è diventata così grande da competere
con i grandi produttori che resteranno e non è così grande da reggere la sfida dell’innovazione dell’automobile
che va dalle vetture elettriche o alimentazioni alternative a quelle senza pilota”,

“Delle società degli Agnelli cosa è rimasto in Italia? – domanda – La finanziaria di famiglia, la Juventus.
Tutto il resto dal punto di vista del controllo è già meno italiano del 2008.
Questa è stata l’operazione di Marchionne che ha reso la Fiat un’azienda apolide
ma la lascia un po’ in mezzo al guado. Quello che mi preoccupa è che i lavoratori italiani sono oggi più deboli del 2008”

E tu cosa hai fatto in questi anni ?

All’arrivo del manager al Lingotto era il numero uno della Fiom torinese e lo è stato per tanti anni,
fino al passaggio prima ai vertici nazionali del sindacato nel 2010 e poi alla politica con Sel nel 2013.

Ed oggi sei uno di quelli che prende una doppia pensione e sei uno di quelli che
prende il vitalizio.

Mentre i 70000 dipendenti Fiat sono ancora lì, in fabbrica a lavorare, a prendere uno stipendio.
Grazie a Marchionne. Buffone.

Ma a te i 70000 dipendenti Fiat in Italia cosa devono ? Nulla
 
Si può dire che l'Azienda non abbia più la sua sede in Italia. E ci sta.
Si può dire che negli anni abbia divorato miliardi su miliardi di soldi pubblici. E ci sta.

Ma questi titoli su una persona che si è spesa "anche" per i lavoratori.

"E così Fiat". Un titolo che ad alcuni provoca "disgusto" e che ora fa infiammare la polemica politica sul Manifesto
e su chi, sui social e non, sembra scherzare con le condizioni di vita di Sergio Marchionne.

Ieri sui social network alcuni utenti "festeggiavano" per le condizioni di salute dell'ex ad,
"Tutti a festeggiare. Lurido bastardo hai rovinato migliaia di lavoratori con la complicità dei sindacati
- ha scritto qualcuno, come racconta Libero - Non posso fare altro che rallegrarmi insieme a tanti altri".

E ancora: "La nostra lotta vive ancora, altre invece…".

Ma a infiammare la polemica politica è il titolo scelto oggi dal "quotidiano comunista" il Manifesto.
"E così Fiat", si legge in prima pagina. "Svolta improvvisa in Fca. Sergio Marchionne è in fin di vita.
Ha tolto diritti ai lavoratori e ha portato il gruppo dell'auto via dal Paese."

Durissimo il commento di Giorgia Meloni:
"Sono disgustata da questa prima pagina del Manifesto - scrive su Facebook -
Io stessa ho contestato molte delle scelte di FCA e del suo management ma il rispetto per le persone,
soprattutto in un momento delicato come quello che stanno vivendo Sergio Marchionne e la sua famiglia,
deve venire prima di tutto. Come è umana la sinistra...".

Sulla stessa linea Roberto Calderoli, della Lega:
"La sinistra che fa sempre la morale a tutti e si crede moralmente superiore oggi non si vergogna
per il titolo del loro quotidiano Il Manifesto - attacca - un titolo rivoltante su Marchionne
e le sue gravi condizioni di salute? Che vergogna Kompagni, poi non vi stupite se ormai non vi vota più nessuno...".

Forte irritazione è trapelata dalle parti del Lingotto anche per la nota scritta ieri dal sindaco di Torino, Chiara Appendino.
La grillina, infatti, ha liquidato ad una breve riga il suo pensiero su Marchionne,
per poi concentrare l'attenzione sul nuovo ad a cui, "dopo i quattordici anni" dell'italo-canadese augura
"di mantenere Fca ai vertici del mercato internazionale dell'auto". Nella nota è forte il richiamo all'azienda
al "dovere" di "dare alla città" un contributo e a "guardare con attenzione alla nostra città, perché,
oltre allo storico legame con il gruppo, ha saputo costruire nel tempo un sistema fatto di conoscenza,
infrastrutture, centri di ricerca scientifica, imprese innovative e aziende ad alto contenuto tecnologico".

Neppure un pensiero, però, per le condizioni di salute dell'ex ad.

D'altra parte gli articoli pubblicati dal fatto sono un limpido esempio di cosa sono questi "esseri".
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto