La fredda cronoca...weekly 2
come si può ben vedere il trend di lungo è ribassista da giugno2002 (primo grafico). Dai MAX di giugno 2002 a 4,27 circa ce lo simao ritorvati a marzo 2009 a 0,55 circa (-87 % )
Quest è uno di quei titoli quotati per "fare cassa" alla faccia dei piccoli azionisti. Dal ribasso del febbraio 2007 (max a 3,11 ) le EMA 25 e EMA 50 hanno incorciato al ribasso il 30 luglio 2007 circa e NON HANNO ANCORA incorciato al rialzo, anzi sembra proprio che non ne abbiamo intenzione (2° grafico). Quindi per il lungo periodo non vi è nessun segnale di i versione del trend al ribasso iniziato nel 2002.
Venendo al breve che forse ci interessa di più, dal 2° grafico si evince che i primi 2 cicli intermedi sono stati al rialzo (come quasi tutti i titoli del listino) ma il max a 1,20 ha toccato solo il ritracciamento del 23,6 % di fibonacci (situato a 1,16 circa). Anche questo testimonia la debolezza del titolo.
La TRENDLINE in azzurrino grosso che univa il min di marzo con il min di luglio è stata violata a fine novembre e poi è stata successivamente pulbakkata (0,98 circa) senza che però i prezzi avessero la forza di ritornarvi sopra, pertanto pulback perfetto che non promette nulla di buono.
SE i prezzi TENGONO la nuova TRENDLINE NERA ho ancora la speranza di poter chiudere il GAP a 1-1,01.
La situazione ciclica però si sta compromettendo: il presente ciclo intermedio, partito il 27/11, se i prezzi non superano il suo max a 0,98 con buona probabilità si sta mettendo al ribasso e quindi con minimo in chiusura inferiore a quello del 27/11. Non mi pronuncio ancora sul ciclo successivo, che con ottima probabilità saraà al ribasso perchè è l'ultimo dell'annuale per cui il target di 0,6 che dava qualcuno non è così peregrino...MA A MIO AVVISO E' ANCORA TROPPO PRESTO PER DIRLO
Fatemi sapere se quello che scrivo è di aiuto a qualcuno o se avete altre idee documentadole però con grafici e indicatori così impariamo tutti grazie