Uscita dalla crisi - view immobiliare

porchetto , non è una battuta, ma come risolvi il problema di alluvioni e terremoti dei quali l'italia ne è ben fornita? Ossia prendi uno ha 200k€ e decide di comprar un appartamento........tipo a l'aquila nel 2009 e questo crolla.....è come se avesse investito in btp italiani e l'italia fa default solo che il default italiano sarebbe il primo dall'Unità d'Italia mentre un terremoto che distrugge case e fa morti se ne verifica uno ogni 10 anni, quindi da dove nasce il tuo assioma che la casa non fallisce?
perchè tu sei bravo ad evidenziare i rischi della finanza ma mi meraviglio di te che non parli mai dei rischi a comprare case come investimento come terremoto e alluvioni ( come a Messina qualche anno fa o a Sarno ) è più frequente un terremoto che un default italiano lo sai? chi avesse avuto casa in Irpinia nel 1980 se la trovava rasa al suolo e dopo 20 anni gliela ricostruivano. Chi invec nel 1980 avesse venduto prima di novembre la sua casa in irpinia e messo tutto a BOT o buoni postali dopo 20 anni di reinvestimento cedola avrebbe moltiplicato il capitale iniziake per 10.
Ecco questo mi dispiace di come la gente parla di investimento sicuro della casa ( parlo di seconda e terza casa) senza mai ponderare i rischi. I soldi volendo puoi anche trasferirli legalmente in Spagna o in germania o in Olanda aprendoti un conto lì e quindi fregandotene del default italiano,ma dimmi al casa come la trasferisci se viene un terremoto un alluvione come nelle cinque terre qualche settimana fa.
Ecco tu che sei pratico di case parlami un po in casi NON ECCEZIONALI ma ALTAMENTE PROBABILI durante 30 anni d'esistenza di una casa in italia di come uno si protegge da un terremoto o alluvione.
Io vedo sempre gente che piange quando perde una casa, l'italia dal 1861 non ha MAI FATTO DEFAULT......il terremoto in Italia dal 1861 ha sempre distrutto migliaia di case........quindi qualì è l'investimento più sicuro?
Riflettiamo pure su questo prima di comprare appartamenti allegramente.

Ah ultima cosa in caso di default italiano tu pensi che i terremoti ci darebbero tregua per 100 anni? te lo scordi e quindi con Italia in bancarotta il prossimo terremoto tipo l'aquila o irpinia o umbria lo Stato non ha neanche i soldi per allestire una tenda campo figurati se dopo qualche anno ti da soldi epr ricostruire la casa.....eppure si continua a dire che la casa non fallisce.....fallisce fallisce.....mentre l'Italia dal 1861 MAI FALLITA. Poi nel futuro lo vedremo ma almeno in passato migliaia di case sono andate in macerie ma nessuno che ha comprato BOT dal 1861 si è mai rovinato. :D:D:D:D:D:D:D
Carissimo mia suocera è una terremotata umbra e lo stato gli ha ripagato casa, vedessi quel paesino come è diventato bello.
Contro il sisma c'è la tecnologia per migliorare la risposta dinamica delle abitazioni, un sisma di non catastrofica entità ora può essere assorbito dai moderni fabbricati.

Comunque l'ipotesi che lo stato faccia default mentre c'è un terremoto non viene presa in considerazione, quando progetti non verifichi il carico di neve insieme al sisma, e poi voglio vedere i mangia crauti che non ci aiutano in quel caso se ci fosse un terribile terremoto in Italia.
 
ottimista, non era uno scherzo quello che scrivo perchè porchetto parlava di comprare dalla seconda casa in poi quindi come investimento speculativo e non come prima casa ovvio. Ossia se tu 3 anni fa avessi comrpato un BTP o BOT l'avresti fatto con la stessa serenità di chi oggi compra una casa e sai perchè?
Perchè pensavi che l'Italia non è mai fallita e ha sempre onorato il debito pubblico, fino a 4 anni fa NESSUNO dubitava dell'€, ora sembra sia carta igienica.
Rischi ce ne sono sempre e cmq io contestavo a porchetto il fatto che lui ripete che la casa non fallisce e gli ho dimostrato statistiche alla mano che questa fallisce eccome nel largo della sua vita....una casa chemediamente dura 50 anni ha più alta probabilità in Italia di crollare dovuto a terremoti, alluvioni, rispetto a un BTP o BOT che fino ad ora dall'unità d'Italia è sempre stato rimborsato.
Se si parla di speculare immobiliarmente e si afferma che la casa non fallisce e che è risk free si dice una bugia. Nessun investimento è risk free se finanziario ne immobiliario, tu hai evidenziato i problemi dell'affitto, io quelli naturali che in Italia essendo una repubblica fondata sull'abuso edilizo condonato fanno più danni dei subprime e crisi del 29 e 2011 messi insieme.
Per me non ha senso dire quando c'è una crisi gia in atto " buttiamoci " sul mattone......nel 1997 ho investito il 50% del mio capitale in buoni postali che triplicavano dopo 14 anni bene ad agosto so scaduti è come se avessi preso il 12,5% annuo ossia il 175% senza spese di manutenzione, ne scocciature dal notaio e ricerca di inquilini e senza preoccuparmi se la casa era a norme o meno.
Se avessi comprato un appartamento dalle mie parti nel 1997 per 100milioni di lire nel 2011 questo sulla carta oggi varrebbe 170k€ e però peccato che ci sia la crisi e che il carrtello vendesi sta appeso da svariati mesi e nessuno si fa vivo per comprare mentre mettendo gli stessi 100milioni alle poste nel 1997 ad agosto 2011 cash senza preoccuparmi della crisi e fare il giro di agenzie immobiliari e aspettando il pollo da spennare ho ricevuto 142000€ che me li sto spendendo e spandendo mentre il pollo da spennare non è ancora arrivato a chi ha messo in vendita l'appartamento comprato nel 1997 con quei 100milioni a causa della crisi eppure gli avevano raccontato che la casa non fallisce,ma lui che mangia ora? un pezzetto di casa alla volta? :D:D:D:D:D dovendoci pagare ICI e manutenzione e sperare che un terremoto non gli porti via l'immobile......;)

io direi 40% immobiliare e 60% mobiliare......sempre sapendo che tutto fallisce : casa e soldi ;)
 
ottimista, non era uno scherzo quello che scrivo perchè porchetto parlava di comprare dalla seconda casa in poi quindi come investimento speculativo e non come prima casa ovvio. Ossia se tu 3 anni fa avessi comrpato un BTP o BOT l'avresti fatto con la stessa serenità di chi oggi compra una casa e sai perchè?
Perchè pensavi che l'Italia non è mai fallita e ha sempre onorato il debito pubblico, fino a 4 anni fa NESSUNO dubitava dell'€, ora sembra sia carta igienica.
Rischi ce ne sono sempre e cmq io contestavo a porchetto il fatto che lui ripete che la casa non fallisce e gli ho dimostrato statistiche alla mano che questa fallisce eccome nel largo della sua vita....una casa chemediamente dura 50 anni ha più alta probabilità in Italia di crollare dovuto a terremoti, alluvioni, rispetto a un BTP o BOT che fino ad ora dall'unità d'Italia è sempre stato rimborsato.
Se si parla di speculare immobiliarmente e si afferma che la casa non fallisce e che è risk free si dice una bugia. Nessun investimento è risk free se finanziario ne immobiliario, tu hai evidenziato i problemi dell'affitto, io quelli naturali che in Italia essendo una repubblica fondata sull'abuso edilizo condonato fanno più danni dei subprime e crisi del 29 e 2011 messi insieme.
Per me non ha senso dire quando c'è una crisi gia in atto " buttiamoci " sul mattone......nel 1997 ho investito il 50% del mio capitale in buoni postali che triplicavano dopo 14 anni bene ad agosto so scaduti è come se avessi preso il 12,5% annuo ossia il 175% senza spese di manutenzione, ne scocciature dal notaio e ricerca di inquilini e senza preoccuparmi se la casa era a norme o meno.
Se avessi comprato un appartamento dalle mie parti nel 1997 per 100milioni di lire nel 2011 questo sulla carta oggi varrebbe 170k€ e però peccato che ci sia la crisi e che il carrtello vendesi sta appeso da svariati mesi e nessuno si fa vivo per comprare mentre mettendo gli stessi 100milioni alle poste nel 1997 ad agosto 2011 cash senza preoccuparmi della crisi e fare il giro di agenzie immobiliari e aspettando il pollo da spennare ho ricevuto 142000€ che me li sto spendendo e spandendo mentre il pollo da spennare non è ancora arrivato a chi ha messo in vendita l'appartamento comprato nel 1997 con quei 100milioni a causa della crisi eppure gli avevano raccontato che la casa non fallisce,ma lui che mangia ora? un pezzetto di casa alla volta? :D:D:D:D:D dovendoci pagare ICI e manutenzione e sperare che un terremoto non gli porti via l'immobile......;)

io direi 40% immobiliare e 60% mobiliare......sempre sapendo che tutto fallisce : casa e soldi ;)


vorrei darti ragione ma in questa confusione una risposta concreta non la si trova . ciao
 
ma dai ormai siamo a metà strada secondo me,
è vero che i tedeschi ci faranno levare al pelle, ma mi sembra che Monti sia veloce, ha buttato giù una riforma delle pensioni in 10 giorni 10 non in dieci anni come amato e dini
è una riforma penalizzante e indegna ingiusta, voglio vedere la produttività di un ultra 60enne, però dopo rimane solo che una sana inflazione
 
per me la situazione immobiliare italiana é tendente al drammatico.

poi si vedrá. ovviamente dipende anche da casa a casa.

ma in generale non vedo come possa il mercato immobliare salire.

1 non danno credito

2 giá l'80% delle persone a una casa

3 la popolazione sta invecchiando

4 il potere di acquisto di molti sta venendo eroso.


il problema principale cmq é il numero 1.

senza mutui l'immobliare soffrirá e non poco.
ho parlato con un amico agente imm. altro giorno e mi ha detto che gli stanno rifiutando praticamente tutti i mutui che i suoi clienti chiedono...

addirituttra mi ha detto che non hanno passato un mutuo a un suo cliente Carabiniere.....
 
Ultima modifica:
ma dai ormai siamo a metà strada secondo me,
è vero che i tedeschi ci faranno levare al pelle, ma mi sembra che Monti sia veloce, ha buttato giù una riforma delle pensioni in 10 giorni 10 non in dieci anni come amato e dini
è una riforma penalizzante e indegna ingiusta, voglio vedere la produttività di un ultra 60enne, però dopo rimane solo che una sana inflazione

Aspettiamo di vedere cosa approvano realmente. Al momento sono solo chiacchiere (ricordiamoci quante ne sono girate fino ad ora). E' presto per fare valutazioni e tirare conclusioni.
 
per me la situazione immobiliare italiana é tendente al drammatico.

poi si vedrá. ovviamente dipende anche da casa a casa.

ma in generale non vedo come possa il mercato immobliare salire.

1 non danno credito

2 giá l'80% delle persone a una casa

3 la popolazione sta invecchiando

4 il potere di acquisto di molti sta venendo eroso.


il problema principale cmq é il numero 1.

senza mutui l'immobliare soffrirá e non poco.
ho parlato con un amico agente imm. altro giorno e mi ha detto che gli stanno rifiutando praticamente tutti i mutui che i suoi clienti chiedono...

addirituttra mi ha detto che non hanno passato un mutuo a un suo cliente Carabiniere.....


Dai mitico non esagerare.......gli immobili hanno sempre avuto periodi ciclici......per me in giro in questo momento se uno tratta bene
ci sono dei buoni affari sopratutto nelle cosidette zone di pregio.....il problema su cui hai ragione è la mancanza di liquidità e credito.......ma quello è un problema che stà investendo l'intera economia ....immobiliare e non.....e francamente in questo momento mi sentirei più tranquillo con un pò di appartamenti in zone nevralgiche ,,,,piuttosto di titoli finanziari.
 
C'è una sezione apposita in IO per parlare di immobili: ritengo che debba essere usata - Prendere la scusa della crisi per parlare di ciò in OBBLIGAZIONI è penoso.
Continuare a lasciar pascolare 3d nn attinenti in sezione Bond è causa prima di quanto poi accade.
 
Ultima modifica:
siamo sicuri che la casa non fallisce?
facciamo l'ipotesi classica, quella della maggior parte degli italiani che campano con una busta paga da 1000 euro e poco più. Si compra casa con un mutuo e perde il lavoro, non paghi oggi, nonpaghi domani e la banca te la porta via e ti ritrovi con un pugno di mosche in mano.
Stesso discorso per chi non ha mutuo ma non paga neanche bollette e spese condominiali, conosco una persona (una testa di kaz per intenderci) che ha smesso di pagare le spese della casa credendo che non gli avrebbero potuto fare nulla, ebbene, si è ritrovata la casa venduta all'asta senza neanche saperlo, lo ha scoperto dall'ufficiale giudiziario.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto