va a de via i ciap tbond tbund ttromb ecc..ecc.. (vietato ai minori e basta..)

grazie per capirci in questo periodo dovrei decidere se comprare casa sulla carta in una cooperativa con consegna prevista fra due anni caso migliore. Oppure passare la mano ed attingere dal mercato direttamente . Ora il preventivo e stato fatto con il costo delle materie prime alte vedi rame ferro e cemento considerato che le flessioni ci sono state dovrei verificare se il prezzo ha subito delle variazioni . Scusami lo scenario attuale prevede solo deflazione oppure anche recessione gli indicatori per il momento scontano una recessione in arrivo vero ? Crollo dei consumi primari ecc. ecc.
 
grazie per capirci in questo periodo dovrei decidere se comprare casa sulla carta in una cooperativa con consegna prevista fra due anni caso migliore. Oppure passare la mano ed attingere dal mercato direttamente . Ora il preventivo e stato fatto con il costo delle materie prime alte vedi rame ferro e cemento considerato che le flessioni ci sono state dovrei verificare se il prezzo ha subito delle variazioni . Scusami lo scenario attuale prevede solo deflazione oppure anche recessione gli indicatori per il momento scontano una recessione in arrivo vero ? Crollo dei consumi primari ecc. ecc.
Hai visto il mio msg? Noi abbiamo venduto l'olio a 6 €, questo è il prezzo. Sfuso in azienda.
 
grazie per capirci in questo periodo dovrei decidere se comprare casa sulla carta in una cooperativa con consegna prevista fra due anni caso migliore. Oppure passare la mano ed attingere dal mercato direttamente . Ora il preventivo e stato fatto con il costo delle materie prime alte vedi rame ferro e cemento considerato che le flessioni ci sono state dovrei verificare se il prezzo ha subito delle variazioni . Scusami lo scenario attuale prevede solo deflazione oppure anche recessione gli indicatori per il momento scontano una recessione in arrivo vero ? Crollo dei consumi primari ecc. ecc.

scusa Felice , ti posso consigliare di cercarti una casa abbastanza nuova in un posto che ti piace ? se osservi i prezzi e non hai fretta , io credo che troverai delle soluzioni molto piu' convenienti del nuovo;)....consiglio , neh....:D
 
grazie per capirci in questo periodo dovrei decidere se comprare casa sulla carta in una cooperativa con consegna prevista fra due anni caso migliore. Oppure passare la mano ed attingere dal mercato direttamente . Ora il preventivo e stato fatto con il costo delle materie prime alte vedi rame ferro e cemento considerato che le flessioni ci sono state dovrei verificare se il prezzo ha subito delle variazioni . Scusami lo scenario attuale prevede solo deflazione oppure anche recessione gli indicatori per il momento scontano una recessione in arrivo vero ? Crollo dei consumi primari ecc. ecc.


scusa ma sei rimasto indietro con le news :titanic:


siamo gia ufficialmente in recessione, l'america lo era gia prima di noi e il giappone ufficialmente anche loro da qualche giorno
 
f4f, so che apprezzi :D

Le proposte del Fsf, presentate da Draghi, sono state recepite dal comunicato finale del vertice. E come ha impietosamente sottolineato il Wall Street Journal tendono tutte a rendere più severi i criteri di erogazione dei prestiti da parte delle banche. Nel momento in cui si teme il credit crunch come la peste, non molti l'hanno considerata una buona notizia.
http://www.ilsole24ore.com/art/Sole.../tremonti-draghi-personalita-apprezzate.shtml


Cosa preferisci ? Tremari o l'ex-Goldman ? un calcio nelle p@lle o uno sparo alla tempia ? :lol:
 
immobiliare:

come dicono in america -> LOCATION, LOCATION, LOCATION !

cioè la cosa piu importante se volete che la casa si rivaluti anche è il posto dove è costruita


(me l'ha insegnato Achmed :D )
 
aspettative di deflazione MY ASS :mad: :wall:

Finalmente ho trovato una fonte ufficiale per la breakeven inflation :V
c'è al 2012 (0,7% annuo) e al 2030 (1,9% annuo)
http://www.aft.gouv.fr/article_779.html?id_article=779&id_rubrique=257
c'è anche il foglio excel con tutti i dati :V


poi con i miei potenti mezzi, confronto i rendimenti di queste due bond del 2015:
FR0010135525 OATei 25.07.2015
FR0010216481 OAT 25.10.2015

rendimento lordo del primo, nell'ipotesi di inflazione ZERO da adesso fino a scadenza:
2.15%
rendimento lordo del secondo (è un tasso fisso, facile):
3,32%

aspettative di inflazione fino al 2015 = 3,3-2,1 = 1,2%

la prossima volta che qualche economista o analista bancario parla di deflazione, picchiatelo :-o

0811_pt_mort1_uk.jpg
 
aspettative di deflazione MY ASS :mad: :wall:

Finalmente ho trovato una fonte ufficiale per la breakeven inflation :V
c'è al 2012 (0,7% annuo) e al 2030 (1,9% annuo)
http://www.aft.gouv.fr/article_779.html?id_article=779&id_rubrique=257
c'è anche il foglio excel con tutti i dati :V


poi con i miei potenti mezzi, confronto i rendimenti di queste due bond del 2015:
FR0010135525 OATei 25.07.2015
FR0010216481 OAT 25.10.2015

rendimento lordo del primo, nell'ipotesi di inflazione ZERO da adesso fino a scadenza:
2.15%
rendimento lordo del secondo (è un tasso fisso, facile):
3,32%

aspettative di inflazione fino al 2015 = 3,3-2,1 = 1,2%

la prossima volta che qualche economista o analista bancario parla di deflazione, picchiatelo :-o


utilissimo, grazie :up:

quindi, i prossimi tagli ai tassi potrebbero essere utilizzati per costruire posizioni lunghe di protezione ... acq di cap ad esemplum
:):):):):):):):)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto