va a de via i ciap tbond tbund ttromb ecc..ecc.. (vietato ai minori e basta..)

ooopss, per il 2009 sconta davvero deflazione :eek::eek::eek:
il grafico è del OATi 25.07.2009
-1,24% :eek:

http://www.aft.gouv.fr/article_1006.html?id_article=1006

0811_pt_mort_uk.jpg
 
utilissimo, grazie :up:

quindi, i prossimi tagli ai tassi potrebbero essere utilizzati per costruire posizioni lunghe di protezione ... acq di cap ad esemplum
:):):):):):):):)
beh quello è ciò che sconta ADESSO il mercato, ma il mercato sbaglia sempre... quindi...

ma non ho mica capito... :( cosa intendi con cap ? :-?
 
grazie per capirci in questo periodo dovrei decidere se comprare casa sulla carta in una cooperativa con consegna prevista fra due anni caso migliore. Oppure passare la mano ed attingere dal mercato direttamente . Ora il preventivo e stato fatto con il costo delle materie prime alte vedi rame ferro e cemento considerato che le flessioni ci sono state dovrei verificare se il prezzo ha subito delle variazioni . Scusami lo scenario attuale prevede solo deflazione oppure anche recessione gli indicatori per il momento scontano una recessione in arrivo vero ? Crollo dei consumi primari ecc. ecc.

Allo stato di oggi lo scenario prevede recessione (conclamata e globale) con deflazione (trend degli ultimi giorni).
In realtà la deflazione c'è per il deleveraging del debito che pOtrebbe essere contrastato delle politiche delle banche centrali se queste si trasmettessero all'economia reale cosa che invece non sta succedendo in quanto i soldi restano depositati alla FED o parcheggiati sulla liquidità.
Recessione con deflazione fa scendere i valori degli immobili soprattutto in paesi con flusso demografico negativo.
 
utilissimo, grazie :up:

quindi, i prossimi tagli ai tassi potrebbero essere utilizzati per costruire posizioni lunghe di protezione ... acq di cap ad esemplum
:):):):):):):):)

Puoi spiegare meglio per favore, interessante questo discorso sui titoli francesi ecc ma non ho capito cosa costruirebbero:
Un saluto a tutti.
 
Puoi spiegare meglio per favore, interessante questo discorso sui titoli francesi ecc ma non ho capito cosa costruirebbero:
Un saluto a tutti.


no, intendevo:

in ipotesi di deflazione, anche i tassi scenderebbero nel lungo periodo
ma se invece c'è inflazione, con la prossima discesa dei tassi potrebbe essere conveniente 'bloccare' i tassi in attesa di una loro successiva crescita

ma: pare si vada in deflazione, e quindi ...
 
Fleurs l'hai fatto scendere tu il bond GM che l'altroieri era a 27 ? :-o
ma... chi caspita è che si mette in denaro ? :-? ormai è un prezzo da default... sono i distressed fund che stanno raccattando o qualche punter che non sa dove buttare 4000 euro ?



Codice ISIN: XS0171942757 GENERAL MOTORS 7,25% 03.07.2013
Prezzi aggiornati alle 12:17 del 20.11.2008
Q.tà denaro Denaro% Lettera% Qtà lettera
20.000 20,570 21,890 10.000
13.000 20,560 21,900 100.000
1.000 20,500 22,000 70.000
15.000 20,010 22,900 24.000
22.000 20,000 23,000 130.000
http://www.investimenti.unicreditmi...isin=XS0171942757&type=obbligazioni_corporate
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto