buona sera, beh con i tassi all'1 % i titoli di stato usa iniziano a diventare poco appetibili e giustamente si spostano sull'azionario .. solo che in qs caso mi vengono in mente delle domande ....
1) se ci saranno tassi così bassi chi se li comprerà qs titoli ? Ora o tengono giù l'azionario per finanziarsi o dovranno offrire tassi più appetibili .. altrimenti con la fame che c'è in giro non penso che ci sia la fila in acquisto .. con tutte le conseguenze del caso ...
2) ma comprare azioni di società usa che stanno alla camera al gas non si rischia di esagerare e avere una nuova bolla ?
3) mettiamo caso che ci sia la fusione tra gm e chrysler .. che ci sarà solo se lo stato come al solito elargisce un bell'assegno di almeno 10 mld di $ ... certamente gli usa se ne fo.ttono del resto del mondo .... ma la famosa UE non dovrebbe dire aiuto di stato è ..... anche perchè le aziende europee del settore auto che più o meno si spaccano il sederino per far quadrare i conti .. potrebbero anche protestare per concorrenza sleale .. troppo facile produrre roba che il mercato non vuole più e poi chiedere aiuto alla mamma di avere i soldi per pagare i debiti ..... ma forse noi dobbiamo sempre stare a 90 gradi bei confronti degli usa .....
