va a de via i ciap tbond tbund ttromb ecc..ecc.. (vietato ai minori e basta..)

come possiamo pensare che i mercati salgano con queste prospettive?

Citigroup: persi 1,44 mld usd nel 3*trim. per carte credito
NEW YORK (MF-DJ)--Citigroup ha registrato una perdita da 1,44 miliardi di dollari connessa alle sue attivita' nel settore delle carte di credito nel terzo trimestre dell'anno. Lo ha annunciato la stessa societa', aggiungendo che le perdite sulle carte di credito continueranno a salire nei prossimi mesi per via dell'aumento del tasso di disoccupazione, che potrebbe determinare una crescita dei clienti insolventi

tutti guardano all'ipercomprato, i cicli macroeconomici, la tendenza del mercato ad anticipare... ma sarà davvero una forzatura salire con quello che succede la fuori
 
mi sembra un numero un pò assurdo :-?

L'ho letto non ricordo se questo sabato o quello scorso su un articolo di vittorio zucconi...del resto, per quanto alto, non è cosi inimmaginabile...hanno costi di gestione inesistenti, in sostanza te le regalano, e con la seconda copri i debiti in eccesso sulla prima posticipando il pagamento.....
 
L'ho letto non ricordo se questo sabato o quello scorso su un articolo di vittorio zucconi...del resto, per quanto alto, non è cosi inimmaginabile...hanno costi di gestione inesistenti, in sostanza te le regalano, e con la seconda copri i debiti in eccesso sulla prima posticipando il pagamento.....


si, potrebbe anche essere che ci sia gente che si è spinta a fare questo meccanismo fino ad averne 33 .... ma averne 33 DI MEDIA NAZIONALE mi sembra francamente esagerato
 
come possiamo pensare che i mercati salgano con queste prospettive?

Citigroup: persi 1,44 mld usd nel 3*trim. per carte credito
NEW YORK (MF-DJ)--Citigroup ha registrato una perdita da 1,44 miliardi di dollari connessa alle sue attivita' nel settore delle carte di credito nel terzo trimestre dell'anno. Lo ha annunciato la stessa societa', aggiungendo che le perdite sulle carte di credito continueranno a salire nei prossimi mesi per via dell'aumento del tasso di disoccupazione, che potrebbe determinare una crescita dei clienti insolventi

tutti guardano all'ipercomprato, i cicli macroeconomici, la tendenza del mercato ad anticipare... ma sarà davvero una forzatura salire con quello che succede la fuori

tutto può essere ma se la massa monetaria cresce in teoria la nuova carta (se hai fiducia in essa) può essere utilizzata per coprire il vecchio debito.
Questo fino a quando non c'è piu uno che ha soldi propri... :rolleyes:

La scorsa settimana ho postato l'andamento del crash del 1929, anche in quel caso e prima della nuova gamba ribassista dopo una correzione violento che portò l'indice sotto del 50% circa avvenne un rimbalzo del mercato.
Ora se questa situazione è peggio del 1929 sarà difficile proteggerci in maniera safe.
Per il momento questo scenario non è prezzato almeno.... e secondo me come detto da bernanke ti scordi una spirale deflazionistica.... stasera posto altri commenti a sostegno.
 
Da "La Stampa" - Atroce scherzo di sconosciuti a Brierley Hill, in Gran Bretagna. Solo i pompieri sono riusciti ad aiutare un trentacinquenne a uscire dalla toilette pubblica in cui era rimasto incollato alla tazza. L'uomo è uscito dal cubicolo con il water di acciaio attaccato al deretano ed è stato caricato su un'ambulanza dove, usando solventi chimici, è stato finalmente possibile liberarlo.

:D:D:D ci vedo la mano di Fleu :eek:
 
Da "La Stampa" - Atroce scherzo di sconosciuti a Brierley Hill, in Gran Bretagna. Solo i pompieri sono riusciti ad aiutare un trentacinquenne a uscire dalla toilette pubblica in cui era rimasto incollato alla tazza. L'uomo è uscito dal cubicolo con il water di acciaio attaccato al deretano ed è stato caricato su un'ambulanza dove, usando solventi chimici, è stato finalmente possibile liberarlo.

:D:D:D ci vedo la mano di Fleu :eek:


indeed
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto