PILU
STATE SERENI
certo che sti americani so proprio forti ...prima creano casino poi cercano l'aiuto di tutti .. ma appena gli dici mi raccomando non lo fare più insorgono ...
(ANSA) - NEW YORK, 3 nov - Nessun impegno degli Stati Uniti sul fatto che il prossimo summit del G20 si traduca in misure concrete da applicare, nonostante le pressioni esercitate da più parti. Gli obiettivi convenuti con i partecipanti all'incontro - riferisce la portavoce del presidente George W. Bush, Dana Perino - riguardano l'identificazione delle cause della crisi, l'esame delle misure finora prese. "Non so se ci sarà accordo su misure concrete da prendere", spiega Perino, ribadendo che l'in contro non è che il primo di una serie di appuntamenti. Il 15 novembre a Washington Bush riunirà i vertici dei paesi industrializzati e quelli delle economie emergenti per tentare di evitare che i rischi di una recessione mondiale dovuta alla crisi finanziaria si traducano in realtà. Gli europei premono per una sorta di nuova Bretton Woods e spingono per una maggiore regolamentazione e una supervisione mondiale dei mercati, che potrebbe essere affidata al Fondo Monetario Internazionale. L'amministrazione Bush è invece più cauta, temendo che eventuali restrizioni possano minare l'indipendenza della finanza statunitense. (ANSA).
e se poi ci aggiungiamo ...
(ANSA) - ROMA, 3 NOV - Le vendite di autovetture prodotte dalla Ford Motor a ottobre sono crollate negli Stati Uniti del 30,2%. Piu' in dettaglio, le vendite di automezzi pesanti sono calate del 30,3% a 88.267 unita' e quelle di automobili del 26,8% a 40.854 unita'.
mi sa che tra poco si tirano le somme su chi deve inchinarsi per prima a 90 gradi e pagare pegno ....
(ANSA) - NEW YORK, 3 nov - Nessun impegno degli Stati Uniti sul fatto che il prossimo summit del G20 si traduca in misure concrete da applicare, nonostante le pressioni esercitate da più parti. Gli obiettivi convenuti con i partecipanti all'incontro - riferisce la portavoce del presidente George W. Bush, Dana Perino - riguardano l'identificazione delle cause della crisi, l'esame delle misure finora prese. "Non so se ci sarà accordo su misure concrete da prendere", spiega Perino, ribadendo che l'in contro non è che il primo di una serie di appuntamenti. Il 15 novembre a Washington Bush riunirà i vertici dei paesi industrializzati e quelli delle economie emergenti per tentare di evitare che i rischi di una recessione mondiale dovuta alla crisi finanziaria si traducano in realtà. Gli europei premono per una sorta di nuova Bretton Woods e spingono per una maggiore regolamentazione e una supervisione mondiale dei mercati, che potrebbe essere affidata al Fondo Monetario Internazionale. L'amministrazione Bush è invece più cauta, temendo che eventuali restrizioni possano minare l'indipendenza della finanza statunitense. (ANSA).
e se poi ci aggiungiamo ...
(ANSA) - ROMA, 3 NOV - Le vendite di autovetture prodotte dalla Ford Motor a ottobre sono crollate negli Stati Uniti del 30,2%. Piu' in dettaglio, le vendite di automezzi pesanti sono calate del 30,3% a 88.267 unita' e quelle di automobili del 26,8% a 40.854 unita'.
mi sa che tra poco si tirano le somme su chi deve inchinarsi per prima a 90 gradi e pagare pegno ....