va a de via i ciap tbond tbund ttromb ecc..ecc.. (vietato ai minori e basta..)

Il problema è che la nuova gamba ribassista verrà con altre nuove cattive notizie, ancora non prezzate.
E cosa non abbiamo ancora prezzato ? :rolleyes:
Abbiamo già parlato di crisi come il '29, default di nazioni e di tutte le aziende principali del mondo, totale blocco del mercato monetario, ecc ecc.
Cosa manca ? Una invasione aliena, una guerra nucleare, una colite fulminante a tutto il genere umano :rolleyes:

Cosa manca ? manca la percezione della gravità ... a sentire in giro parlare gli imprenditori c'è un blocco totale o quasi degli ordinativi ... appena gli imprenditori si troveranno a dover licenziare personale perchè l'economia non riparte ... allora ci sarà da "piangere" .. ad es. gm e ford che vendono così poche auto ... volete che mantengano gli stessi livelli occupazionali di qualche mese fa ? e fossero solo qs aziende ad esser messe male .... e qs gente licenziata come farà a pagare i suoi debiti visto l'ormai elevato tasso di indebitamento ? ben dovrà usare elicotteri e camion per distribuire dollari a tutti ... salvo che mamma fed non statalizzi l'intera economia e a qs ancora non credo che sia possibile ...
 
io penso che oramai il mercato sia totalmente in mano a istituzionali (fondi /banche /assicurazioni...ecc.) credo che investitori diretti siano la minima parte e quindi secondo me le oscillazioni sono ampiamente pilotate , se hanno deciso che per quest'anno basta in un modo o nell'altro faranno quota in questi paraggi magari con dei bei swing up and down tanto per mangiare con opzioni e future.poi con l'anno nuovo si riparte , di spazio per il ribasso se ne sono tenuto e non credo che se lo vogliano giocare tutto in pochi mesi senza fare rientrare un poco di pecore nuove da tosare :rolleyes:

ma quel che io penso non vale molto altrimenti in tutti questi anni avrei fatto soldi a palate e così non è , anzi a malapena difendo il mio gruzzolo :titanic:

ciao per oggi chiudo ridando indietro il guiadagno di ieri , non voglio rimanere over quando non posso seguire mi è gia costato troppo :rolleyes:
:ciao:

Il mercato è sempre pilotato da chi ha più risorse degli altri.
Certamente il cosidetto parco buoi è meno presente che nel passato almeno direttamente ma indirettamente non penso... (fondi pensioni e posizioni an azioni modeste ma comunque presenti).
Con poca leva sistemica basterà una piccola ondata di riscatti a fare scendere i prezzi in maniera significativa e questo potrebbe dare la seconda botta a chi non ha capito che la leva può essere molto pericolosa.
(tra parentesi scommetto che qualche matematico sta costruendo un nuovo algoritmo che prezzi gli eventi attuali al fine di creare un TS indistruttibile almeno fino alla prossima tempesta.... :rolleyes:)

Naturalmente tutto questo è una possibile traccia e non l'andamento dei mercati prossimi futuri.
 
Cosa manca ? manca la percezione della gravità ... a sentire in giro parlare gli imprenditori c'è un blocco totale o quasi degli ordinativi ... appena gli imprenditori si troveranno a dover licenziare personale perchè l'economia non riparte ... allora ci sarà da "piangere" .. ad es. gm e ford che vendono così poche auto ... volete che mantengano gli stessi livelli occupazionali di qualche mese fa ? e fossero solo qs aziende ad esser messe male .... e qs gente licenziata come farà a pagare i suoi debiti visto l'ormai elevato tasso di indebitamento ? ben dovrà usare elicotteri e camion per distribuire dollari a tutti ... salvo che mamma fed non statalizzi l'intera economia e a qs ancora non credo che sia possibile ...

Chiudono stabilimenti in Europa (FORD) chiudono miniere nello Minas Gerais (Brasile), chiudono piccole fabbriche metalmeccaniche nel piemonte.. ecc. ecc.
 
Chiudono stabilimenti in Europa (FORD) chiudono miniere nello Minas Gerais (Brasile), chiudono piccole fabbriche metalmeccaniche nel piemonte.. ecc. ecc.

esatto Gipa ... se continua il blocco economico e per le feste natalizie non c'è un cambio di rotta da gennaio si vedrà il sangue scorrere a fiumi ... ormai le piccole aziende rischiano la chiusura se la situazione nei prossimi tre mesi non migliora .... :wall::wall::wall:
 
Guarda il catalyst saranno gli utili di questo trimestre che verranno rilasciati da fine gennaio in poi almeno secondo me.... uniti magari a dato macro non brillantissimi...
non credi che gli utili in forte ribasso siano già scontati ?
Io credo che ci si possa giocare il sell-the-news e salire: anche se gli utili saranno azzerati, si scommette sui trimestri successivi, contando su "helicopter Ben"...
:mumble: forse lo scenario inaspettato e ancora non prezzato completamente è la deflazione :fiu: :ops:


Actually I disagree. Il mkt è fatto di hedge e di istituzionali, in genere i primi fanno i $ a scapito degli altri. Poi ci sono i broker, che a loro volta si posizionano dove gli conviene.
più che "fatto", intendevo dire "mosso"... sai, Volkswagen&Porsche mi farà ridere per il resto della mia vita :D
 
mi sa che compra tutto mamma fed ..

Il raggio d'azione del piano Paulson da 700 miliardi di dollari si starebbe allargando. Il programma di investimenti diretti non sarà destinato solo al capitale di banche e assicurazioni tradizionali. Il focus sarebbe anche su compagnie finanziarie in senso lato, inclusi gli assicuratori sulle emissioni obbligazionarie e su quelle particolari divisioni creditizie di società industriali. Su quest'ultimo fronte, secondo il Wall Street Journal, i nomi papabili sono quelli di General Electric e Cit group.

La possibile espansione del piano dà l'idea di come le ambizioni iniziali stiano mutando con il procedere della crisi: inizialmente mirava a rilevare dalle banche in difficoltà gli asset illiquidi legati ai mutui subprime. Un 'acquisizione che avrebbe dovuto essere realizzata attraverso un'asta. Ma, secondo la fonte citata dal quotidianoamericano, questa strada (almeno in parte) sembra lasciare il passo anche alla possibilità di un acquisto diretto degli asset tossici.

Dei 700 miliardi di dollari previsti inizialmente, 163 sono stati già investiti in una serie di banche, tra cui alcune delle più grandi come Goldman Sachs e Bank of America.

Il piano del Tesoro ora si troverà a fare i conti con il nuovo presidente che si insedierà alla Casa Bianca. Paulson ha detto che coinvolgerà nelle decisioni più rilevanti la nuova amministrazione da qui a gennaio. Ma Barack Obama e John McCain - che pure hanno votato il piano di intervento voluto dal capo del Tesoro - hanno idee profondamente diverse sul da farsi. McCain ha detto che utilizzerà i soldi rimanenti per comprare mutui sul mercato, mentre Obama ha detto di essere intenzionato a rilevate gli asset problematici ed entrare nel capitale delle società
 
scommetto che qualche matematico sta costruendo un nuovo algoritmo che prezzi gli eventi attuali al fine di creare un TS indistruttibile almeno fino alla prossima tempesta.... :rolleyes:)

chiamato?

scusate, scrivo poco perchè sono molto occupato a costruire un nuovo algoritmo che prezzi gli eventi attuali al fine di creare un TS indistruttibile...






cmq, fuori di scherzo
una delle cause del presente kasino è aver dato a matematici/fisici/statistici il pieno controllo delle trading rooms
gli esseri umani non sono numeri
 
ma sopratutto il mercato azionario è il luogo dove si "dovrebbe" prezzare il giusto valore di un bene .... se il giusto prezzo viene falsato da una serie di droghe ... diventa un mercato di pagliacci ....

....................


il mercato prezza il giusto valore di un bene solo due volte in un ciclo completo ,
una mentre va al rialzo e una mentre va al ribasso
e in entrambe le occasioni lo fa solo perchè è di strada

in sostanza è come un orologio rotto che sebbene rotto segna due volte al giorno l'ora esatta ........
.......ma solo per un attimo
 
La cosa diversa che ormai qualche big dovrebbe iniziare a capire è che ormai è sempre più difficile trovare gente disposta a credere a tutte le chiacchere che si dicono .. mi spiego .. ormai sia l'investitore che il "povero" cristo hanno più cicatrici di un "pirata" ... cicatrici sia per i soldi persi negli investimenti ... sia per il fatto che non si riesce più a risparmiare niente o addirittura non si riesce ad arrivare a fine mese .... A qs gente ormai gli puoi raccontare tutte le favole del mondo ... ma su 10, 9 ti manderanno tranquillamente a "quel paese" .... e visto che parliamo alla fine del "consumatore", se il consumatore continua a non aver soldi in tasca e se il suo risparmio continuano a farlo fuori ... il giocattolo non funziona più e a quel punto ci sarà un processo di selezione spietato dei big .... quel consumatore che in tutti qs anni hanno utilizzato per "arricchirsi" .... sarà il giudice che decreterà la fine per molti ...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto