va a de via i ciap tbond tbund ttromb ecc..ecc.. (vietato ai minori e basta..)

DEVE vincere obama , perche' solo con lui e i democratici potranno riuscire a convincere il popolo USA a percorrere una nuova via verso l'unificazione americana.....:rolleyes:

naturalmente dovremo vedere la reazione dei mercati ma secondo me la vittoria di Obama è attesa dei mercati anche perchè l'isolazionismo USA che si è visto durante il governo Bush dovrebbe finire e quindi si spera che una maggiore cooperazione internazionale possa svilupparsi anche a livello finanziario cosa che invece sembra essersi persa in questa crisi.
 
illustrissimi, i miei dubbi sugli scenari futuri derivano tutti dal comportamento dell'oro
inflazionistico, come sarebbe logico dato la quantità di bonds gov e similia cartacea stampata che si riverserà sul mercato ( vedi andamento T-Bond) , o deflazionistico con recessione severa ( vedi ritraccio gold )?

Fleur , se potessi risponderti io , ci arricchiremmo in 2 piu' gli amici del fol...:D il fatto che l'oro sia rimasto su livelli piu' elevati , cmq , delle commodities , ci dice che la partita e' INFIDA e NON E' CHIUSA ancora....e' l'unica commodities metallara che non ha risentito dei crolli dovuti alla recessione prossima ventura , nascosta, temuta etc..e perche' ? ci vorrebbe un'illuminazione :D , ma forse la risposta l'hai gia' data tu : prima ci sara' la svalutazione cartacea del $ che sara' talmente forte , che malgrado la recessione terra' su gold , e costringera' a cercare nuovi equilibri valutari che si fonderanno parzialmente su gold stocks....:eek: insomma , a prescindere dalla fantaeconomia :rolleyes: ci dovra' essere uno straccio di asset che si controbilancia ai crolli generali , no ? almeno finche finita la bufera non risalira' l'azionario....tra 2 anni:rolleyes: :D:lol:
 
naturalmente dovremo vedere la reazione dei mercati ma secondo me la vittoria di Obama è attesa dei mercati anche perchè l'isolazionismo USA che si è visto durante il governo Bush dovrebbe finire e quindi si spera che una maggiore cooperazione internazionale possa svilupparsi anche a livello finanziario cosa che invece sembra essersi persa in questa crisi.

:up: devo aggiungere che parli come una bibbia ? :D non ti prendo in giro , lo sai quanto ti stimo :up: e lasciati sviolinare ogni tanto:lol::lol:
 
illustrissimi, i miei dubbi sugli scenari futuri derivano tutti dal comportamento dell'oro
inflazionistico, come sarebbe logico dato la quantità di bonds gov e similia cartacea stampata che si riverserà sul mercato ( vedi andamento T-Bond) , o deflazionistico con recessione severa ( vedi ritraccio gold )?

Anche sull'argomento potrei presentarti un bel paper (one).... :D ma ti risponderò a braccio...

Sia una recessione severa con credit crunch associato sia una ripartenza economica associato alla crescita delle masse monetarie globali potrebbe essere benefico per l'oro con la differenza che nel caso in cui emergano considerazioni inflattive il rialzo potrebbe essere pressochè immediato mentre se emergono considerazioni di crisi di sistema potrebbe avvenire in un secondo tempo dove prima scontare le spinte deflazionistiche.

L'oro ora è collegato ai movimenti di deleveraging da una parte e alle idee recessive senza credit crunch dall'altra, ma per non essere credit crunch occorre che la liquidità presente prima sarà presente anche in futuro perchè si è visto che sono bastati un triliardino di porcate per fare esplodere un bubbone gigantesco in cui come si legge gli effetti di riduzione complessiva di asset si aggira sulle diverse decine di triliardi di dollari.

Personalmente il mondo sarà tendenzialmente deflazionistico nei paesi occidentali ed inflazionistico nei paesi emergenti per cui la curva dei tassi occidentali dovrebbe avere una pendenza dimenticata da anni anche se in senso assoluto molto schiacciata verso il basso.
 
Fleur , se potessi risponderti io , ci arricchiremmo in 2 piu' gli amici del fol...:D il fatto che l'oro sia rimasto su livelli piu' elevati , cmq , delle commodities , ci dice che la partita e' INFIDA e NON E' CHIUSA ancora....e' l'unica commodities metallara che non ha risentito dei crolli dovuti alla recessione prossima ventura , nascosta, temuta etc..e perche' ? ci vorrebbe un'illuminazione :D , ma forse la risposta l'hai gia' data tu : prima ci sara' la svalutazione cartacea del $ che sara' talmente forte , che malgrado la recessione terra' su gold , e costringera' a cercare nuovi equilibri valutari che si fonderanno parzialmente su gold stocks....:eek: insomma , a prescindere dalla fantaeconomia :rolleyes: ci dovra' essere uno straccio di asset che si controbilancia ai crolli generali , no ? almeno finche finita la bufera non risalira' l'azionario....tra 2 anni:rolleyes: :D:lol:

Dopo i bond governativi (ma solo dei paesi occidentali) è l'asset che ha la performance migliore.... :rolleyes:
 
e scusa il lapsus , sta per il Forum :D non te la prenderai , neh ?

eh no :cool: è che molta gente sul fol che si atteggiava a grandi trader e invece non sapevano nemmeno infilarsi le mutande senza metterle a rovescio si era convinta che quando si diceva fol si intendeva il forum in generale, come se l'unico forum al mondo fosse quello :lol:
 
eh no :cool: è che molta gente sul fol che si atteggiava a grandi trader e invece non sapevano nemmeno infilarsi le mutande senza metterle a rovescio si era convinta che quando si diceva fol si intendeva il forum in generale, come se l'unico forum al mondo fosse quello :lol:

non sapevano che esistevano altre belle realta' :lol:
ehi , io pero' non mi sono mai vantato delle mie operazioni da 1 cent:D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto