va a de via i ciap tbond tbund ttromb ecc..ecc.. (vietato ai minori e basta..)

scusassero, sto a diventà scemo... avete mica i link di qualche sito che calcola la breakeven inflation ? Sarebbe l'inflazione attesa dal mercato, in base ai prezzi dei bond inflation-linked, confrontati a quelli a tasso fisso.

Con google non trovo una fava... solo roba non aggiornata
http://www.forbes.com/feeds/afx/2008/10/31/afx5632972.html

Se faccio io il calcolo, confrontando OATei 25.07.2012 con un OAT 2012, mi viene più o meno una inflazione dello 0,8% annuo, meno dell'1% per ogniuno dei prossimi 4 anni :eek:



EDIT: fico, quando si modifica un post, il software del forum tiene le versioni e mostra le differenze :D
 
Ultima modifica:
scusassero, sto a diventà scemo...

Se faccio io il calcolo, confrontando OATei 25.07.2012 con un OAT 2012, mi viene più o meno una inflazione dello 0,8% annuo, meno dell'1% per ogniuno dei prossimi 4 anni :eek:

il fly-to-quality ha tale quantity da creare scompensi
dovresti verificare se i volumi rendono i prezzi significativi per la tua analisi
 
il fly-to-quality ha tale quantity da creare scompensi
dovresti verificare se i volumi rendono i prezzi significativi per la tua analisi
i confronti si fanno a pari condizioni di rischio emittente/durata/ecc ad es.
OATei-OAT
BTPi-BTP
comunque, sì, probabilmente i rendimenti dei titoli di stato sono un po' anormali, "schiacciati"... ma al giorno d'oggi, cosa è normale ? Forse la normalità è proprio questa...
Se ipotizzo un 20% di schiacciamento, allora anche l'inflazione attesa non è 1%, ma 1,2%... non è che cambia molto...


Con google ho trovato anche documenti con pippe teoriche dei difetti del calcolo... ma chissenefrega della teoria...: con Excel faccio il tasso di rendimento dell'OATei ipotizzando inflazione zero, e lo confronto con un simile OAT a tasso fisso. La differenza è quanto io prendo per l'inflazione. Solo quello mi deve interessare :-o
 
mi spiace ma usemlab proprio... :rolleyes: , lo conosco dal 2000... lascialo perdere


a prescindere dal sito io penso che in quell'articolo ci sinao delle verità ...

comunque sia l'ocse ha iniziato a "prendere" in considerazione qs problema ...

(ANSA) - ROMA, 13 NOV - Una deflazione nelle economie che fanno parte dell'Ocse è un'ipotesi remota, ma possibile se la crisi finanziaria dovesse peggiorare. Lo ha detto, durante una conferenza stampa a Parigi (trasmessa anche via Internet) per la presentazione delle nuove stime macroeconomiche dell'organizzazione, un economista dell'organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico. L'Ocse, nelle sue previsioni, si aspetta una deflazione nel 2010 soltanto per il Giappone.(ANSA).
index.asp


ora qui scatta la domanda del secolo . secondo voi per l'idea che vi siete fatta nei prossimi anni ci sara deflazione o iperinflazione ?

per me la seconda ....:specchio::specchio:
 
a prescindere dal sito io penso che in quell'articolo ci sinao delle verità ...

comunque sia l'ocse ha iniziato a "prendere" in considerazione qs problema ...

(ANSA) - ROMA, 13 NOV - Una deflazione nelle economie che fanno parte dell'Ocse è un'ipotesi remota, ma possibile se la crisi finanziaria dovesse peggiorare. Lo ha detto, durante una conferenza stampa a Parigi (trasmessa anche via Internet) per la presentazione delle nuove stime macroeconomiche dell'organizzazione, un economista dell'organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico. L'Ocse, nelle sue previsioni, si aspetta una deflazione nel 2010 soltanto per il Giappone.(ANSA).
index.asp


ora qui scatta la domanda del secolo . secondo voi per l'idea che vi siete fatta nei prossimi anni ci sara deflazione o iperinflazione ?

per me la seconda ....:specchio::specchio:


PILU beddu , :D se non ci fosse il problema USA , ci sarebbe deflazione , MA i tempi e i modi , li daranno la gestione del $ che potenzialmente puo' dare la piu' grande botta inflattiva del secolo :eek:....solo SE USA riusciranno a evitare che tutti i trilioni di $ buttati fuori dalla FED e dal GOVERNAMENT USA si trasferiscano nella vita reale , nel quotidiano , non ci sara' inflazione...una bella stagflazione no ?:D
 
PILU beddu , :D se non ci fosse il problema USA , ci sarebbe deflazione , MA i tempi e i modi , li daranno la gestione del $ che potenzialmente puo' dare la piu' grande botta inflattiva del secolo :eek:....solo SE USA riusciranno a evitare che tutti i trilioni di $ buttati fuori dalla FED e dal GOVERNAMENT USA si trasferiscano nella vita reale , nel quotidiano , non ci sara' inflazione...una bella stagflazione no ?:D

Se i cinesi confermeranno il mega piano di investimenti .... metteranno in circolo tanta di quella carta verde .. che la metà basterà a far crollare o dollaruzzo ... e nascerà anche il problema di chi rifinanzierà il deficit usa visto che i cinesi sono impegnati a salvare il proprio culetto ...:specchio::wall::titanic:

p.s. grazie per lu beddu ...:lol::D
 
Se i cinesi confermeranno il mega piano di investimenti .... metteranno in circolo tanta di quella carta verde .. che la metà basterà a far crollare o dollaruzzo ... e nascerà anche il problema di chi rifinanzierà il deficit usa visto che i cinesi sono impegnati a salvare il proprio culetto ...:specchio::wall::titanic:

p.s. grazie per lu beddu ...:lol::D

:lol:

si sono d'accordo , anche perche China non ha moneta elettronica ma cartacea...:eek:;)
 
Ma Ditropan?
Doveva fare una visita e sono passati ormai alcuni giorni, non vorrei che sia ricoverato in ospedale, cioè se lo è spero che sia per risolvere e non perchè sia una cosa grave
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto