FTSE Mib Futures Venerdì 9.9.2011, ricominciamo da 14020 e 1154 ?

Su MT ne hanno dette di tutti i colori.
Certo che quel tipo ha un occhio...
"Di là" ci stanno lossando di brutto.
Era un bel titolo: discesa telefonata e potevi spostare in avanti lo stop loss senza pericolo che te lo prendessero:D
Pensa che "di là" a 3 euro qualcuno la considerava un'occasione irripetibile per andare long...
Non so adesso, ma credo che abbiano lossato anche le mutande.
Attualmente aspetterei: trend schiacciato al ribasso, anche se vi sono state due candele blu consecutive che è cosa che non accade da tempo:D
Ciao Pitagora:).


Ciao star:)infatti sono state le 2 candele a farmi incrementare la posizione a 0,60;); "Di là" aprii i primi 3d con l'altro nick nel 2008:D aprendo la posizione da 1,20,incrementandola fino a 0,90 e uscendone a 1.50/2.00.:-o

Se si ritiene che ormai il default della Grecia sia stato scongiurato, è certamente 1 dei titolo per cavalcare l'eventiale rimbalzo dei marcati.
 
Buona sera, finalmente iniziano a capire che il giudizio delle 3 streghe, non vale un q.uaz:D: ormai lo sanno tutti che le agenzie sono di proprietà dei grossi fondi d'investimento americani privati, tra cui quello di W.B.;)
....anche il levmib del mio portafoglio inizia a rivedere un po' di verde.:cool:
Moody's non lascia il segno su piazza Affari, brilla la galassia Fiat

Le Borse europee hanno mantenuto per tutta la giornata un buon passo, rafforzate sul finale dall'inversione di rotta di Wall Street dopo la diffusione dell'indice Ism non manifatturiero, a 53 in settembre, come nelle attese. Tra le diverse piazze europee la più tonica è stata Francoforte (+4,91%), seguita subito dietro da Parigi (+4,33%) e da Milano dove il Ftse Mib ha chiuso la seduta con un rialzo del 3,94% a 14.805 punti (+3,76% a 15.546 punti l'All Share). Londra ha registrato invece un +3,19%.

I mercati sono stati sostenuti dalle attese di misure tese a sostenere le banche Ue (Dexia ha recuperato oltre il 5% a Bruxelles dopo i crolli delle ultime due sedute). Il cancelliere tedesco, Angela Merkel, nel giorno in cui in Grecia si è svolto lo sciopero generale contro le sempre più severe misure richieste dalla troika Ue-Bce-Fmi, ha detto che Atene "deve restare nell'Eurozona" e che bisogna darle la possibilità di riprendersi
 

Allegati

  • Gain perc 5 ott.jpg
    Gain perc 5 ott.jpg
    14,3 KB · Visite: 360
  • Ftsemib 5 ott.jpg
    Ftsemib 5 ott.jpg
    116 KB · Visite: 93
Buona sera, finalmente iniziano a capire che il giudizio delle 3 streghe, non vale un q.uaz:D: ormai lo sanno tutti che le agenzie sono di proprietà dei grossi fondi d'investimento americani privati, tra cui quello di W.B.;)
....anche il levmib del mio portafoglio inizia a rivedere un po' di verde.:cool:
Moody's non lascia il segno su piazza Affari, brilla la galassia Fiat

Le Borse europee hanno mantenuto per tutta la giornata un buon passo, rafforzate sul finale dall'inversione di rotta di Wall Street dopo la diffusione dell'indice Ism non manifatturiero, a 53 in settembre, come nelle attese. Tra le diverse piazze europee la più tonica è stata Francoforte (+4,91%), seguita subito dietro da Parigi (+4,33%) e da Milano dove il Ftse Mib ha chiuso la seduta con un rialzo del 3,94% a 14.805 punti (+3,76% a 15.546 punti l'All Share). Londra ha registrato invece un +3,19%.

I mercati sono stati sostenuti dalle attese di misure tese a sostenere le banche Ue (Dexia ha recuperato oltre il 5% a Bruxelles dopo i crolli delle ultime due sedute). Il cancelliere tedesco, Angela Merkel, nel giorno in cui in Grecia si è svolto lo sciopero generale contro le sempre più severe misure richieste dalla troika Ue-Bce-Fmi, ha detto che Atene "deve restare nell'Eurozona" e che bisogna darle la possibilità di riprendersi

Ciao, mi fa piacere per il colore del tuo portafoglio.
Spero per te che continui.
Io avrei atteso qualcosa di piu' deciso, ma va bene lo stesso.
Si deve pur partire da qualche punto. Al piu' comprero' piu' in alto.
 
Ciao, mi fa piacere per il colore del tuo portafoglio.
Spero per te che continui.
Io avrei atteso qualcosa di piu' deciso, ma va bene lo stesso.
Si deve pur partire da qualche punto. Al piu' comprero' piu' in alto.


Ciao caro:up:solo i posteri sapranno quali saranno i prox. mininimi o se...sono già stati fatti;)ma, lo scrivente, dopo aver acquistato ai minimi del 9.3.2009....ci riprova con lo stesso metodo.;):ciao:
 

Allegati

  • portaf 2 giugno.jpg
    portaf 2 giugno.jpg
    27,1 KB · Visite: 318
Finalmente la merce buona:Daccumulata a 13.200 inizia a dare i suoi frutti; incassati altri 1000 sul lev, gli ultimi 900 provo a farli correre, sopra
i 16.000.:ciao:
 

Allegati

  • ftsemib 7 ott.jpg
    ftsemib 7 ott.jpg
    134,3 KB · Visite: 85
  • levmib 7 ott + 20%.jpg
    levmib 7 ott + 20%.jpg
    25,9 KB · Visite: 79
Venerdì 9.9.2011, è stata una data molto importante, sia per me che....per i mercati, in quanto a prescindere dall'a.t., grazie anche :-oal contributo del sig. Stark
Ftse mib 14020 a - 4,92%, S&P500 1154 a -2,67%, Dax 5189 a -4,04% , Dow rotto gli 11000 a 10992 -2,69% e, ciliegina sulla torta, spread BTP-Bund ampliato ulteriormente a 368 pt.:(


...comunque, facendo il punto della situazione attuale:D per coloro che mi hanno seguito in long dal 9 settembre...malgrado tutto:-osono sempre + 1500 pt. in saccoccia.;)
 

Allegati

  • Ftsemib da giu 10 ott.jpg
    Ftsemib da giu 10 ott.jpg
    120,1 KB · Visite: 86
  • Ftse mib 10 ott daò 2010.jpg
    Ftse mib 10 ott daò 2010.jpg
    116,6 KB · Visite: 98
Anche oggi sarebbero:-oulteriori 200 pt. dall'iniziale long partito sopra i 14.000;)nelle more l'indice nostrano conferma l'impostazione rialzista di breve, con max. crescenti.:ciao:
 

Allegati

  • ftsemib 10 ott dal 1 agosto.jpg
    ftsemib 10 ott dal 1 agosto.jpg
    116,3 KB · Visite: 85
  • Ftsemib 10 ott 15736.jpg
    Ftsemib 10 ott 15736.jpg
    117,9 KB · Visite: 83
Per me è una falsa rottura Vincè.....a meno che non scarichino senza scendere sull'orario!;)


Potrebbe anke essere Gio', visto che now l'unica cosa sicura è....la volatilità:D; ma ho sempre detto che solo con il contributo dei bancari, il rialzo non sarebbe stato....effimero.;)
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto