FTSE Mib Futures Venerdì 9.9.2011, ricominciamo da 14020 e 1154 ?

Un veloce aggiornamento per ricordare che il muoro dei 15.000 è maturo per...essere rotto.;):ciao:

p.s. Oggi anche Maire, eni ed uc mi hanno dato belle soddisfazioni, coloro che hanno acquistato roba buona nei giorni scorsi;)....iniziano a raccoglierne i frutti.:-o
 

Allegati

  • Lev 19 sett.jpg
    Lev 19 sett.jpg
    21,2 KB · Visite: 67
  • ftsemib close 26 17743.jpg
    ftsemib close 26 17743.jpg
    119,4 KB · Visite: 72
Ultima modifica:
Buon giorno a tutti, nelle more continuiamo a congestionare nel range 13100/15.000; sopra si accelera:up:sotto.....sarebbero nuovi min.:(


Rotti i 15.000, adesso deve solo confermare l'uscita dal range; il rialzo è stato finalmente:D accompagnato dai bancari.;)
 

Allegati

  • ftsemib 15046 29 sett.jpg
    ftsemib 15046 29 sett.jpg
    106,4 KB · Visite: 89
  • ftse mib 29 sett.jpg
    ftse mib 29 sett.jpg
    104,9 KB · Visite: 70
Anche il fib si è girato al rialzo?.....almeno sul breve; intanto dal 9 settembre ci siamo fatti 1000 pt. di indice.;)
 

Allegati

  • Future mib 29 sett.jpg
    Future mib 29 sett.jpg
    119,9 KB · Visite: 259
  • sp500 29 sett.jpg
    sp500 29 sett.jpg
    69,7 KB · Visite: 249
Mi sa che il prox. long lo farò...........................sul dash.;)
 

Allegati

  • dax 29 sett.jpg
    dax 29 sett.jpg
    84,1 KB · Visite: 238
  • dax 24 sett mensile dal 96.jpg
    dax 24 sett mensile dal 96.jpg
    111,1 KB · Visite: 74
Questa settimana, malgrado tutto, dopo 2 mesi di passioni, la borsa italiana ha recuperato l'8,57%, corroborata dal rimbalzo dei bancari; è forse arrivata l'ora di incrementare l'azionario?;)

Ciascuno di noi non puo' che valutare i cambiamenti della propria ricchezza in funzione del modo personalissimo con cui dà significato ai guadagni e alle perdite; la paura determina vedute corte, giudizi poveri e poco flessibili e solo quando il suo effetto di dilegua che...iniziamo a scorgere opportunità dove prima vedevamo solo pericoli.;)
 
Se si potesse guardare nel ns. cervello mentre frughiamo a caccia di motivi x comprare azioni od obbligazioni, sarebbe possibile sapere cosa faremo, ancora prima che noi stessi consapevolmente lo si sappia, in base all'attività cerebrale; quindi potremmo addirittura anticipare, magari perfino evitare:D, 1 decisione sbagliata.;)
1) Ogni scelta finanziaria non pio' prescindere dal considerare la relazione tra rischio e rendimento, ovvero stabilire il premio x il rischio;
2) In generale vale la regola secondo cui ricerchiamo il piacere del gain e rifuggiamo il dolore del loss:D;
3) Focalizzarsi solo sul rendimento atteso, fa si che attribuiremo maggior peso decisionale agli eventuali guadagni, col risultato che saremo portati a rischiare di più. Al contrario focalizzarsi maggiormente sul rischio, farà si che attrinbuiremo maggior peso decisionale alle potenziali perdite e saremo quindi indotti a rischiare di meno; il giusto stà nel mezzo;)entrambi gli atteggiamenti agli estremi ci fanno perdere di vista la corretta correlazione tra rischio e rendimento e ci inducono in errori uguali ed opposti: rischiare troppo nel I caso ed essere troppo conservatori nel II.:cool:
 
Ci sono dei circuiti neurali che determinano le scelte degli investitori, per esempio la scelta tra l'azione rischiosa e quella più sicura, ovvero la sola prospettiva di ottenere 1 guadagno si legherebbe nella stessa struttura cerebrale a sensazioni di piacere ed euforia tali da indurci ad investire, gaudenti ed avidi, in titoli rischiosi, l'identico meccanismo vale nel senso opposto, quando l'opposto stato aggettivo negativo ci rende sofferenti e timorosi; in un senso o nell'altro, però, la corretta scelta tra rischio e rendimento è dostorta e adulterata dalle nostre reazioni affettive;)e viscerali.;)per quanto sopra siamo portati a tagliare i guadagni e lasciar correre le perdite:wall::wall::wall:
Gli uomini affrontano i mercati borsistici con gli stessi meccanismi neuaeli con cui i ns. antenati affrontavano la savana....sorprendentemente per loro. Ma non per l'investitore smaliziato che speculando su questi meccanismi costruisce la propria fortuna.
Come suole dire W.B.:up:bisogna avere paura quando gli altri sono avidi ed essere avidi quando gli altri hanno paura; forse, a questi prezzi, è arrivato il momento di essere...avidi.:-o:ciao:
 
Ultima modifica:
Infine, per quello che vale:D:Duno sguardo veloce alle righe.;):ciao:
 

Allegati

  • Ftse mib 1 ott res 15350 e 16480.jpg
    Ftse mib 1 ott res 15350 e 16480.jpg
    107,2 KB · Visite: 73
  • Ftse mib 1 ott da genn.jpg
    Ftse mib 1 ott da genn.jpg
    115,2 KB · Visite: 75
In ultimo, oltre alla solita uc segnalo un titolo che, potrebbe rendere bene l'idea dell'essere avidi (now quota 0,625:eek:).....quando gli altri hanno paura.;):ciao:






Scritto da Dott. Nicola Mastropietro
Venerdì 08 Luglio 2011 19:05 Maire Tecnimont è un’ azienda per la quale le aspettative sono andate deluse nel primo trimestre 2011. L’ebitda è risultato inferiore del 31% rispetto allo stesso periodo del 2010 e l’utile del 62%.

A livello di ordini, l’azienda, si è attestata sui 5,1 miliardi. Il dato è stato inferiore alle aspettative anche a causa della perdita delle opere riferite all’autostrada Salerno-Reggio.

La penalizzazione, a mio parere, è un pò eccessiva: da una quotazione di 3,50 circa di inizio anno si è passati ad 1,30 circa di questi giorni. Si è toccato anche un valore di 1,14.

L’azienda aveva acquisito ad inizio anno la commessa da 700 milioni della metropolitana di Copenhagen che darà sicuramente i frutti sperati.

Si deve, inoltre, considerare che l’azienda, a metà giugno, ha acquisito contratti in India per 440 milioni di euro e che il rapporto p/e è pari a 8,11. Il titolo sembrerebbe sottovalutato. Intermonte, pur esprimendo un giudizio neutral, ha fissato un target a 2,10 pari ad una rivalutazione del 56% rispetto ai valori attuali

Ritengo che ci possano essere nel medio periodo possibilità di recupero da parte del titolo con buone possibilità di guadagno
 

Allegati

  • Maire 1 ott.jpg
    Maire 1 ott.jpg
    107,8 KB · Visite: 74
  • Uc 1 ott res 0,96 e 1,20.jpg
    Uc 1 ott res 0,96 e 1,20.jpg
    111,6 KB · Visite: 74
In ultimo, oltre alla solita uc segnalo un titolo che, potrebbe rendere bene l'idea dell'essere avidi (now quota 0,625:eek:).....quando gli altri hanno paura.;):ciao:

Scritto da Dott. Nicola Mastropietro
Venerdì 08 Luglio 2011 19:05 Maire Tecnimont è un’ azienda per la quale le aspettative sono andate deluse nel primo trimestre 2011. L’ebitda è risultato inferiore del 31% rispetto allo stesso periodo del 2010 e l’utile del 62%.

A livello di ordini, l’azienda, si è attestata sui 5,1 miliardi. Il dato è stato inferiore alle aspettative anche a causa della perdita delle opere riferite all’autostrada Salerno-Reggio.

La penalizzazione, a mio parere, è un pò eccessiva: da una quotazione di 3,50 circa di inizio anno si è passati ad 1,30 circa di questi giorni. Si è toccato anche un valore di 1,14.

L’azienda aveva acquisito ad inizio anno la commessa da 700 milioni della metropolitana di Copenhagen che darà sicuramente i frutti sperati.

Si deve, inoltre, considerare che l’azienda, a metà giugno, ha acquisito contratti in India per 440 milioni di euro e che il rapporto p/e è pari a 8,11. Il titolo sembrerebbe sottovalutato. Intermonte, pur esprimendo un giudizio neutral, ha fissato un target a 2,10 pari ad una rivalutazione del 56% rispetto ai valori attuali

Ritengo che ci possano essere nel medio periodo possibilità di recupero da parte del titolo con buone possibilità di guadagno


Su MT ne hanno dette di tutti i colori.
Certo che quel tipo ha un occhio...
"Di là" ci stanno lossando di brutto.
Era un bel titolo: discesa telefonata e potevi spostare in avanti lo stop loss senza pericolo che te lo prendessero:D
Pensa che "di là" a 3 euro qualcuno la considerava un'occasione irripetibile per andare long...
Non so adesso, ma credo che abbiano lossato anche le mutande.
Attualmente aspetterei: trend schiacciato al ribasso, anche se vi sono state due candele blu consecutive che è cosa che non accade da tempo:D
Ciao Pitagora:).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto