Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 2

Venezuela, Maduro stravince le elezioni amministrative
Il suo partito conquista 17 governatorati su 22. L’opposizione denuncia brogli
2017-08-14T212928Z_345402955_RC1456AE3F50_RTRMADP_3_VENEZUELA-POLITICS-ka2E-U1101575542200i9G-1024x576%40LaStampa.it.JPG

REUTERS
Il presidente Maduro





Pubblicato il 16/10/2017
Ultima modifica il 16/10/2017 alle ore 08:09

CARACAS
Il presidente (c’è chi dice dittatore) Nicolas Maduro rivince in Venezuela. Il suo Partito Socialista Unito ha conquistato 17 governatorati su un totale di 22 nelle elezioni amministrative, confermandosi primo nel Paese, nonostante la grave crisi economica e politica. Al Tavolo di opposizione democratico sono toccati solo 5 amministrazioni, in un voto che accusano essere viziato da irregolarità. Maduro ha definito la vittoria elettorale come una «prodezza morale e politica».




Tibisay Lucena, presidente del Consiglio nazionale elettorale ha annunciato la vittoria dei chavisti, precisando che «con il 95,8% delle schede scrutinate ci sono già 22 Stati dove la tendenza è irreversibile». «A partire da questo momento - ha aggiunto - la Giunta nazionale elettorale autorizza le Giunte regionali a procedere alla proclamazione dei vincitori». Resta ancora incerto il risultato nello Stato di Bolivar. Lucena ha anche sottolineato «la grande e inaspettata partecipazione» al voto, intorno al 61%.



«Tendo fin da ora la mano ai cinque governatori di opposizione - ha detto Maduro - per lavorare per le loro regioni». Parlando dal Palazzo di Miraflores a Caracas, il presidente ha respinto «le grida di frode lanciate da alcuni dirigenti della destra».

Maduro ha riferito di aver ricevuto telefonate di felicitazioni per la vittoria dal presidente boliviano Evo Morales e dal calciatore argentino Diego Armando Maradona.
 
Maduro è molto soddisfatto del risultato.
Il paese sembrerebbe spaccato in due, con il PSUV al 54% (contrariamente a tutte le previsioni).
La MUD non ha accettato il risultato, adducendo brogli (vedremo se porteranno prove).
Quasi certe l'arrivo di nuove sanzioni.
 
Maduro è molto soddisfatto del risultato.
Il paese sembrerebbe spaccato in due, con il PSUV al 54% (contrariamente a tutte le previsioni).
La MUD non ha accettato il risultato, adducendo brogli (vedremo se porteranno prove).
Quasi certe l'arrivo di nuove sanzioni.

E' un risultato deciso a tavolino da Maduro.
dubito abbia qualsiasi rapporto con la realta' del voto... diverso dal desiderio del regime di conservare il potere e di fingere di negoziare con l'opposizione.
 
E' un risultato deciso a tavolino da Maduro.
dubito abbia qualsiasi rapporto con la realta' del voto... diverso dal desiderio del regime di conservare il potere e di fingere di negoziare con l'opposizione.

Traspaiono assolute certezze in quanto affermi.
Se cosi' e' mi chiedo cosa ci facevano 1300 osservatori stranieri ai seggi....probabilmente I ''bischeri"
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto