MUD reunión hoy, PJ y AD no irían a las presidenciales
Thiany Rodríguez
Los principales líderes de la oposición se reunieron hoy por varias horas en Caracas en un debate determinante de cara a las elecciones presidenciales. En medio de contradicciones, fuentes a PANORAMA aseguraron que Primero Justicia decidió no participar, en consecuencia Acción Democrática haría lo mismo.
Los anuncios oficiales al país se acordaron entregarlo mañana 19 de febrero en la tarde, o el martes a más tardar. Se dejó "abierta" la consulta por si hay algún cambio "de última hora" en la decisión. "No creo que esto sea distinto, la MUD implosiona por sus diferencias, eso dificulta el consenso", reveló a este rotativo un diputado de la Unidad.
Mientras tanto, el exgobernador de Lara, Henri Falcón evalúa si enfrentar al presidente Nicolás Maduro sin el apoyo de la Mesa de la Unidad. A una semana para las inscripciones de candidatos, la oposición guarda silencio de cara al 22 de abril; el único partido del G4 en fijar públicamente su retiro de la convocatoria electoral es Voluntad Popular.
MUD reunión hoy, PJ y AD no irían a las presidenciales
e per te maduro si va a fare un giretto in quei paesi li?ma non ci va proprio se no lo fanno sparire..come investitore se le elezioni le fanno e trovano un accordo va benissimo..Le prossime mosse della comunità internazionale mi sembrano chiare.
Fare pressioni sui piccoli paesi del caribe affinché votino nella OEA l'applicazione della Carta Democratica al Venezuela, se insistono nell'appoggiare al Venezuela non avranno nessun aiuto nel caso di embargo petrolifero.
Aumentare le sanzioni e applicarle anche ai familiari dei sanzionati.
Non riconoscere come presidente del Venezuela a Maduro dopo il 22 aprile. In questo caso non so se potrebbero non garantirgli l'immunità diplomatica nei loro paesi.
e per te maduro si va a fare un giretto in quei paesi li?ma non ci va proprio se no lo fanno sparire..come investitore se le elezioni le fanno e trovano un accordo va benissimo..
Mi sembra che lo abbia detto lui che parteciperà alla cumbre de America in Perù "como sea", vero che si terrà prima del 22 aprile e forse si sente ancora tutelato. Non escluderei che il messaggio di "pace" di questa notte sia un primo passo per rinviare le elezioni. Pensavano che con vincere elezioni farlocche avrebbero guadagnato tempo e frenato le sanzioni internazionali , invece.....
Chi glielo ha fatto fare a Chavez ( era uno dei principali promotori) di firmare la Carta Democratica voluta per contrastare attivamente situazioni come quella del Perù con Fujimori.
Forse pensava che con i voti dei 4 paesini del Caribe poteva applicarla alle dittature di destra e salvare le "dittature del proletariato" di sinistra.
Penso che quando finirà questa storia nella OEA qualcuno metterà in discussione un paese un voto, paesi che rappresentano meno di 10 milioni di abitanti stanno riuscendo a piegare la volontà di più di 20 paesi che rappresentano a spanne più di 700 milioni di abitanti.
io ne sarei lietissimo.io penso a un "secret Agreement under the table".nessuna causa,sarete tutti pagati appena posso