Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 2 (12 lettori)

tommy271

Forumer storico
Jesús Torrealba: 75% de los venezolanos quiere votar


El ex secretario ejecutivo de la Mesa de la Unidad Democrática (MUD) indicó que las personas en el país darían credibilidad a la coalición de partidos de oposición con acciones unitarias

Por EL NACIONAL WEB
20 DE MARZO DE 2018 11:35 AM | ACTUALIZADO EL 20 DE MARZO DE 2018 11:36 AM




Jesús Torrealba, ex secretario ejecutivo de la Mesa de la Unidad Democrática (MUD), indicó que de acuerdo con encuestas nacionales más de 75% de los venezolanos optará por ejercer su derecho al voto en los próximos comicios electorales.

La gente que la está pasando mal necesita salir de este gobierno y el hombre de la calle. La señora del abasto y el ciudadano de a pie va a preferir el voto. La gente, sobre todo en los sectores populares quiere votar”, dijo en una entrevista transmitida por Unión Radio.

Torrealba indicó que las personas en el país darían credibilidad a la coalición de partidos de oposición con acciones unitarias y sin contradicciones.

“Ninguno tiene la razón si permanecen divididos, el pueblo venezolano los admite si están unidos. Es relevante para el mundo que la oposición venezolana no tiene gobernabilidad, ni siquiera para consigo misma; mucho menos se la puede ofrecer al país. Mientras las discrepancias no se resuelvan, la oposición no es interlocutor para hablar con los sectores del chavismo”, dijó Torrealba.

Con información de Unión Radio
 

Ventodivino

מגן ולא יראה
Debbo dire che questo Falcon ha qualche buona idea... che poi siano praticabili, è un'altro discorso.
Tra la situazione attuale (una certa forma di sussistenza e assistenza sociale è comunque praticata) e 70 dollari (padre madre e due figli) in un'economia dollarizzata (dove poi t'arrangi) avrei molti dubbi, fossi tra i "disperati" , a scegliere la seconda via.

Rodriguez parla sempre per Falcon, ma Falcon ne è edotto ? :)
 

tommy271

Forumer storico
"La crisis de deuda venezolana parece un campo minado. Próximamente podríamos verla estallar," dice este informe de @Econometrica. En el gráfico se ven los pagos en deuda en bonos soberanos y de PDVSA que corresponde honrar durante este año.

DYvUrV9W4AEhVWi.jpg
 

carib

rerum cognoscere causas
Debbo dire che questo Falcon ha qualche buona idea... che poi siano praticabili, è un'altro discorso.
non sono idee di Falcon, direi, ma di Rodriguez.
Promettere come obiettivo della dollarizzazione di portare il salario minimo a 100 dollari al mese, non pare un'obiettivo irrealistico.
A questi livelli, il Venezuela, paese ricchissimo di petrolio e risorse, resterebbe comunque uno dei piu' poveri dell'America latina..
 

carib

rerum cognoscere causas
Tra la situazione attuale (una certa forma di sussistenza e assistenza sociale è comunque praticata) e 70 dollari (padre madre e due figli) in un'economia dollarizzata (dove poi t'arrangi) avrei molti dubbi, fossi tra i "disperati" , a scegliere la seconda via.

Rodriguez parla sempre per Falcon, ma Falcon ne è edotto ? :)

1) i "disperati" sono in gran parte lumpenproletariat parassitario, descamisados del chavismo. Non sono la maggioranza.
2) il livello di comprensione popolare della matematica in Venezuela e' bassissimo. Ma tutti "sanno" che 1 dollaro vale in strada oltre 200.000 bolivares.
 

tommy271

Forumer storico
Tra la situazione attuale (una certa forma di sussistenza e assistenza sociale è comunque praticata) e 70 dollari (padre madre e due figli) in un'economia dollarizzata (dove poi t'arrangi) avrei molti dubbi, fossi tra i "disperati" , a scegliere la seconda via.

Rodriguez parla sempre per Falcon, ma Falcon ne è edotto ? :)

Dollarizzare l'economia può essere una soluzione.
Ma non sarà indolore.

Nel frattempo una mancia elettorale, in $ sonanti, può avere una qualche attrattività tra le masse popolari.
 

tommy271

Forumer storico
non sono idee di Falcon, direi, ma di Rodriguez.
Promettere come obiettivo della dollarizzazione di portare il salario minimo a 100 dollari al mese, non pare un'obiettivo irrealistico.
A questi livelli, il Venezuela, paese ricchissimo di petrolio e risorse, resterebbe comunque uno dei piu' poveri dell'America latina..

Chiaro ...
 

Ventodivino

מגן ולא יראה
1) i "disperati" sono in gran parte lumpenproletariat parassitario, descamisados del chavismo. Non sono la maggioranza.
2) il livello di comprensione popolare della matematica in Venezuela e' bassissimo. Ma tutti "sanno" che 1 dollaro vale in strada oltre 200.000 bolivares.

1) un voto vale uno ; Maduro ha ancora consenso a prescindere dai brogli.
2) certo. Ma quello che si può fare oggi in Venezuela con un dollaro, non è quello che si potrà fare in futuro in una economia , eventualmente , "dollarizzata", con lo stesso dollaro.


La dollarizzazione di un'economia e i suoi benefici sono intuitivi, meno i problemi che ne potrebbero derivare.
Un po' come la curva di Laffer (o di Laser come l'ha nominata pervicacemente SB alcune settimane fa)

@Llukas quando servi non ci sei ? :)
 

Ventodivino

מגן ולא יראה
Dollarizzare l'economia può essere una soluzione.
Ma non sarà indolore.

Nel frattempo una mancia elettorale, in $ sonanti, può avere una qualche attrattività tra le masse popolari.

Un sistema di cambio diverso e una moderata transizione ok.
Ma Rodriguez da quando si sente ministro in pectore è assatanato .

PS
da investitore "potenziale" sarei felice di un progetto lacrime e sangue con dollarizzazione immediata e ingresso di Exxon in PDVSA al 49%, e altri super piani di investimento.
Tempo 25 giorni e ci sono le barricate non solo a Caracas , con prezzi dei bonos ristrutturati sotto le scarpe.
Altro che Varoufakis salterebbe fuori...
 

Users who are viewing this thread

Alto