Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 2

Carib,

a) sai benissimo che anche ( e specilamente) in caso di regime change, si dovrà bussare alla porta del FMI. E sarà l'FMI (chi sgancia i soldi in questo mondo crudele comanda) che deciderà quale sarà il cut necessario sul debito perchè il debito venezuelano sia considerato sostenibile. Altrimenti non entrano. Le parole di Guaido (o , tempo fa, di Rodriguez , relativamente alla ristrutturazione ) lasciano un po' il tempo che trovano se non si contatta "il padrone"); buone per scaldare un pochino i prezzi;

b) se tu fossi entrato un paio di settimane fa e giudicassi che Maduro rimarrà saldo (diciamo "saldino") al potere e tutto si sgonfierà, oggi venderesti quei due spicci che hai comprato un paio di settimane fa ?

Ieri volevo comprare, sarei rientrato più o meno allo stesso prezzo dell'uscita del Febbraio scorso.
La mia strategia era sfruttare la salita dei titoli per il cambio di regime e poi vendere ( intorno ai 40) perchè come giustamente scrivi sarà il FMI a decidere il cut e dopo l'entusiasmo ci sarà lo scontro con la realtà..

Oggi vada come vada qualcuno in Venezuela sparirà, o Maduro e C. o l'opposizione, perchè IMHO se pensano di riuscire un'altra volta a far digerire un dialogo per andare a elezioni ( sì AD e UNT ci stanno provando ) si sbagliano di grosso.
 
Devi solo ringraziare Trump.
Il discorso di ieri di Mike Pence che come ha riferito ... venezuelani in nome del presidente Donald Trump....., ha lasciato un bel segno +++++

Io non devo ringraziare nessuno (a parte i miei genitori) non ho mai chiesto niente a nessuno e nessuno ha mai fatto qualcosa per me ;-)
 
Io non devo ringraziare nessuno (a parte i miei genitori) non ho mai chiesto niente a nessuno e nessuno ha mai fatto qualcosa per me ;-)

Riconosci l'autore?
Non sono un pretesto ma una costrizione. Dove li trovi 70 mld per rimborsare tutto il debito senza la possibilità di rifinanziarti?
La verità è che nella partita geopolitica hai già scelto da che parte stare credendo che se vince Trump la situazione dei bond si risolva prima e meglio per i BH, io su questo nutro forti dubbi. Se Trump avesse voluto agire nell'interesse dei BH americabi non avrebbe fatto le mosse che sappiamo, anzi per me è proprio "First" che ha interesse a deprimere le quotazioni del Venezuela
 
Riconosci l'autore?
Non sono un pretesto ma una costrizione. Dove li trovi 70 mld per rimborsare tutto il debito senza la possibilità di rifinanziarti?
La verità è che nella partita geopolitica hai già scelto da che parte stare credendo che se vince Trump la situazione dei bond si risolva prima e meglio per i BH, io su questo nutro forti dubbi. Se Trump avesse voluto agire nell'interesse dei BH americabi non avrebbe fatto le mosse che sappiamo, anzi per me è proprio "First" che ha interesse a deprimere le quotazioni del Venezuela

Io non ho scelto nessuna parte se non la mia, non capisco a cosa alludi e non mi sento in debito con nessuno, mi sono limitato a sottolineare il colore verde delle quotazioni.
Ripeto ognuno agisce nel proprio interesse e il mio è quello di reggere al disfattismo di alcuni su questo forum, non vendendo in forte situazione di stress proprio causata da Trump! Non devo ringraziare proprio nessuno, anzi lo devo maledire
 
Ieri volevo comprare, sarei rientrato più o meno allo stesso prezzo dell'uscita del Febbraio scorso.
La mia strategia era sfruttare la salita dei titoli per il cambio di regime e poi vendere ( intorno ai 40) perchè come giustamente scrivi sarà il FMI a decidere il cut e dopo l'entusiasmo ci sarà lo scontro con la realtà..

Oggi vada come vada qualcuno in Venezuela sparirà, o Maduro e C. o l'opposizione, perchè IMHO se pensano di riuscire un'altra volta a far digerire un dialogo per andare a elezioni ( sì AD e UNT ci stanno provando ) si sbagliano di grosso.

ti brucia che salgono le quotazioni , vero ?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto