Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 2 (2 lettori)

newport

eternoritorno
"Dalla crisi finanziaria del 2008, avverte Klarman, praticamente ogni paese avanzato ha continuato ad accumulare debiti: un trend che potrebbe, a suo avviso, scatenare il “panico finanziario”. Viene fatto notare, d’altronde, come i rapporti debiti-Pil abbiano superato, nel periodo compreso tra il 2008 e il 2017, la soglia del 100% in Usa, e siano prossimi a testare quel livello in Francia, Canada, Regno Unito e Spagna.

“I semi della prossima grande crisi finanziaria potrebbero essere stati piantati nei livelli attuali dei debiti sovrani”, si legge ancora.

Klarman è preoccupato soprattutto per il carico dei debiti Usa, in particolare per le conseguenze che questi potrebbero avere sullo status del dollaro come riserva valutaria globale e, infine, sui fondamentali dell’economia americana.

“Non c’è modo di sapere quale sia il livello di debito da considerare eccessivo, ma l’America arriverà inevitabilmente a quel momento in cui improvvisamente, un mercato del debito improvvisamente più scettico, si rifiuterà di continuare a erogare prestiti a tassi che possiamo permetterci. E, nel momento in cui una crisi del genere si presenterà, sarà probabilmente troppo tardi riuscire a mettere a posto i conti”.
*************************************************************************
Così parlò pochi gg fa al New York Times tale Seth Klarman , capo di Beaupost Group uno degli hedge found più grandi al mondo e conosciuto anche come "l'oracolo di Boston" , ammirato da W. Buffett .....

Cioè voglio dire , ma Donaldo Trumpo lo sa di essere praticamente seduto su una bomba atomica pronta a detonare ??? :eek: ...e nonostante tutto, questo omarazzo s' impiccia del Venezuela !!! ???....:cool:
 

tommy271

Forumer storico
"Dalla crisi finanziaria del 2008, avverte Klarman, praticamente ogni paese avanzato ha continuato ad accumulare debiti: un trend che potrebbe, a suo avviso, scatenare il “panico finanziario”. Viene fatto notare, d’altronde, come i rapporti debiti-Pil abbiano superato, nel periodo compreso tra il 2008 e il 2017, la soglia del 100% in Usa, e siano prossimi a testare quel livello in Francia, Canada, Regno Unito e Spagna.

“I semi della prossima grande crisi finanziaria potrebbero essere stati piantati nei livelli attuali dei debiti sovrani”, si legge ancora.

Klarman è preoccupato soprattutto per il carico dei debiti Usa, in particolare per le conseguenze che questi potrebbero avere sullo status del dollaro come riserva valutaria globale e, infine, sui fondamentali dell’economia americana.

“Non c’è modo di sapere quale sia il livello di debito da considerare eccessivo, ma l’America arriverà inevitabilmente a quel momento in cui improvvisamente, un mercato del debito improvvisamente più scettico, si rifiuterà di continuare a erogare prestiti a tassi che possiamo permetterci. E, nel momento in cui una crisi del genere si presenterà, sarà probabilmente troppo tardi riuscire a mettere a posto i conti”.
*************************************************************************
Così parlò pochi gg fa al New York Times tale Seth Klarman , capo di Beaupost Group uno degli hedge found più grandi al mondo e conosciuto anche come "l'oracolo di Boston" , ammirato da W. Buffett .....

Cioè voglio dire , ma Donaldo Trumpo lo sa di essere praticamente seduto su una bomba atomica pronta a detonare ??? :eek: ...e nonostante tutto, questo omarazzo s' impiccia del Venezuela !!! ???....:cool:

L'economia USA va bene.
Trump fa parte di questo evento.
 

junior63

Forumer storico
"Dalla crisi finanziaria del 2008, avverte Klarman, praticamente ogni paese avanzato ha continuato ad accumulare debiti: un trend che potrebbe, a suo avviso, scatenare il “panico finanziario”. Viene fatto notare, d’altronde, come i rapporti debiti-Pil abbiano superato, nel periodo compreso tra il 2008 e il 2017, la soglia del 100% in Usa, e siano prossimi a testare quel livello in Francia, Canada, Regno Unito e Spagna.

“I semi della prossima grande crisi finanziaria potrebbero essere stati piantati nei livelli attuali dei debiti sovrani”, si legge ancora.

Klarman è preoccupato soprattutto per il carico dei debiti Usa, in particolare per le conseguenze che questi potrebbero avere sullo status del dollaro come riserva valutaria globale e, infine, sui fondamentali dell’economia americana.

“Non c’è modo di sapere quale sia il livello di debito da considerare eccessivo, ma l’America arriverà inevitabilmente a quel momento in cui improvvisamente, un mercato del debito improvvisamente più scettico, si rifiuterà di continuare a erogare prestiti a tassi che possiamo permetterci. E, nel momento in cui una crisi del genere si presenterà, sarà probabilmente troppo tardi riuscire a mettere a posto i conti”.
*************************************************************************
Così parlò pochi gg fa al New York Times tale Seth Klarman , capo di Beaupost Group uno degli hedge found più grandi al mondo e conosciuto anche come "l'oracolo di Boston" , ammirato da W. Buffett .....

Cioè voglio dire , ma Donaldo Trumpo lo sa di essere praticamente seduto su una bomba atomica pronta a detonare ??? :eek: ...e nonostante tutto, questo omarazzo s' impiccia del Venezuela !!! ???....:cool:

Magari ti sei perso questa di news:
China central bank's record $83 billion injection heightens worries over ailing economy | Reuters
:cool:
 

junior63

Forumer storico
Diego Argentino‏ @DiegoEnLaLucha


VIDEO 8: Un argentino en Venezuela. Me fui a un centro comercial en Caracas, pensando que la "crisis humanitaria", iba a reflejarse, en q casi todos los comercios, iban a estar cerrados, y sin gente consumiendo. Sorpresa.. Facebook y YouTube Diego Tw Instagram :@DiegoEnLaLucha

***
Cliccare e vedere video.

E dove starebbe la sorpresa? L'argentino kirchenista va al Sambil, il centro commerciale più lussuoso di Caracas, poi a Ciudad Tiuna ( voluta da Chavez per i "poveri" militari e i "poveri" chavisti. Nel suo esperimento sono mancati: quanto riempiva il carrello del supermercato con lo stipendio mensile appena annunciato da Maduro:rolleyes: e un bel video nel barrio 23 de enero.
Consiglio all'argentino che si lamenta tanto di Macrì di farsi un bel giro a Buenos Aires, prima a Puerto Madero e poi a Soho Palermo, poi mi spiega cosa c'è che non va in Argentina.:D
 

newport

eternoritorno
Opera Snapshot_2019-01-22_210326_www.farodiroma.it.png


era il 30 Dicembre 2018 , nn un secolo fa

perciò chi domani scenderà nelle strade del Venezuela per manifestare, dovrà stare molto molto attento a come si muove
 

Users who are viewing this thread

Alto