Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 2

Parliamo però di due cose ben diverse.
Uno è un default e una è una ristrutturazione. Due pianeti differenti.

Comunque per fortuna al momento è solo accademia, se hanno deciso di pagare pagheranno anche la scadenza di Novembre e per il 2017 siamo salvi.

Non saprei, secondo me hanno più interesse a pagare la '20 della '17 per via della garanzia citgo.
 
Telecom Argentina non fece default
ma informarsi prima no? wikipedia
A causa della crisi, nel 2002 venne annunciato il default della società, ovvero la sospensione di tutti i pagamenti. Telecom dovette così sospendere i pagamenti su 3,2 miliardi di dollari di debito. In seguito a questo la società telefonica argentina non riuscì a rimborsare le obbligazioni acquistate negli anni precedenti da fondi, privati cittadini e istituzioni sia in Argentina che all'estero.[7]
 
Non saprei, secondo me hanno più interesse a pagare la '20 della '17 per via della garanzia citgo.

Infatti è il mio retropensiero che avevo sull'affermazione che avevo fatto, anche se in realtà io pensavo ai soberanos. Faccio in modo di non farmi portare via citigo e poi certo di ristrutturare i soberanos. Solo che le sanzioni di Trump lo impediscono, quindi di fatto difendono bondista permettendo solo un HD
 
Ultima modifica:
Sulla Russia giravano rumors per garanzie su Amuay (e sarà un duro colpo interno) visto che su CITGO ci sono problematiche legate alle sanzioni USA.

Cessione di crediti a PetroCaribe?
Boh ... avevano fatto qualcosa lo scorso o all'inizio dell'anno (non ricordo bene). Ma qui son tutti paesi "morti di fame" ...

Emissioni in yuan?
Devono sottoscriverle interamente i cinesi.

Per ELECAR se ne parlerà ad aprile (salvo varie ed eventuali).
Ritengo pagheranno la cedola in GP (salvo non pagarla, ma assieme a tutto il resto).

GP? sterline? ma qulae cedola? di quale bond?
 
ma informarsi prima no? wikipedia
A causa della crisi, nel 2002 venne annunciato il default della società, ovvero la sospensione di tutti i pagamenti. Telecom dovette così sospendere i pagamenti su 3,2 miliardi di dollari di debito. In seguito a questo la società telefonica argentina non riuscì a rimborsare le obbligazioni acquistate negli anni precedenti da fondi, privati cittadini e istituzioni sia in Argentina che all'estero.[7]
ma informarsi prima no? wikipedia
A causa della crisi, nel 2002 venne annunciato il default della società, ovvero la sospensione di tutti i pagamenti. Telecom dovette così sospendere i pagamenti su 3,2 miliardi di dollari di debito. In seguito a questo la società telefonica argentina non riuscì a rimborsare le obbligazioni acquistate negli anni precedenti da fondi, privati cittadini e istituzioni sia in Argentina che all'estero.[7]


Mi sono confuso con la provincia di Buenos Aires ,io avevo le Argentina tre emissioni e presi il default.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto