biondorules
Forumer attivo
Concordo, la strategicità dell'oil pesante venezolano (per gli USA) andrà a cadere ... indipendentemente dal governo in carica.
Tempo un paio d'anni.
posto un'anali basata sul report opec di ottobre che ho condiviso anche sul fol : se opec conferma i tagli attuali per altri sei mesi, finiamo il 2017 con un deficit globale di oil di circa -1,3 mbpd . a bocce ferme stando alle proiezioni opec, i primi 3 mesi del 2018 potrebbero portare ad un surplus di + 0,8 mbpd per poi arrivare ad un pareggio a giugno 2018. poi bisognerà vedere dopo giugno 2018 che azioni verranno prese. per me i prezzi dell'oil sono arrivati, i primi mesi del 2018 mi aspetto un ritorno sui 50.
dico questo perché a giugno 2017 c'è stato un deficit di 1,1 mbpd , deficit che nell'ultimo trimestre del 2017 andrà a ridursi a circa -0,4 per poi diventare surplus di circa + 0,8 mbpd , quindi ritorno al surplus nel 1q2018 e pareggio a giugno 2018. mi aspetto che in assenza di eventi esogeni i prezzi dell'oil seguano queste dinamiche.
http://www.opec.org/opec_web/static_...ber%202017.pdf
pag 87 bilancio domanda offerta
detto cio non mi aspetto che per il 2018 o finché saranno in atto questi tagli opec , il prezzo dell'oil aumenti sopra i 55 a lungo, penso più ad un trading range di 50-55 per il 2018. questi prezzi non permettono grossi investimenti nel settore e penso che il keystone richieda più di qualche anno.
se poi nel frattempo cade il regime maduro, aprono mc donald ed entra fmi il vvv diventa un alleato USA i quali continueranno ad avere scambi economici ed a comprare oil. anche perché vvv importa distillati da usa.
my 2 cents